<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assicurazioni on line | Il Forum di Quattroruote

Assicurazioni on line

Buongiorno, mi chiamo Alessandra e scrivo a nome di mia madre per esprimere una giusta lamentela, finora inascoltata, e anche porre un lecito dubbio. Com’è possibile che con un premio di oltre 600 euro l’anno per una “minicasco” quindi solo collisione contro veicoli targati, essere coperti per danno massimo di 3000 euro? Mia madre aveva stipulato con Genialloyd la polizza suddetta, purtroppo il sinistro è avvenuto e in quell’occasione mia madre, contattando la Genialloyd, ha capito che era coperta per un massimale di 3000 euro. È vero che mia madre non aveva controllato la copertura sul contratto, ma con un premio così alto (600 euro) unito alla affidabilità che sembrava fornire una compagnia assicurativa come la Genialloyd mia mamma si è fidata. Quindi come mai viene proposta e messa in atto una politica di questo genere? Perché mai una persona dovrebbe pagare più di 600 euro l’anno (di minicasco una scelta facoltativa e non obbligatoria) per una copertura di soli 3000 euro? Il punto di forza delle assicurazioni online non è quello dell’essere vantaggiose? Attendo cortese risposta da chi ne sa di più. Grazie. Buona giornata.
 
prima di tutto benvenuta sul forum,
se i massimali erano esposti al momento della stipula del contratto è stato una grave mancanza di tua madre non leggerli.
Non centra la fiducia perchè in un contratto assicurativo ci saranno sempre condizioni e massimali che tutelano entrambe le parti ed è importante al momento della sottoscrizione esaminarle per capire se il prodotto che stiamo scegliendo è consono alle nostre esigenze.
 
Sono vantaggiose on Line perché ti danno la possibilità di risparmiare qualcosa grazie a un loro risparmio ( uffici,dipendenti ,affitti ) però è chiaro che esistono dei limiti come quello del tuo caso. Non vorrei essere scortese ma l’errore è stato il vostro a non aver letto bene in quanto una copertura più ampia avrebbe chiamato un pagamento del premio più alto come è logico . Saluti.
 
pensa che io quando ho scelto la mia online mi sono letto ben 28 pagine moltiplicato tre assicurazioni diverse moltiplicato tre letture per capire a fondo. L'unica cosa di cui mi fido é la mia immagine allo specchio. Se si vuole risparmiare bisogna anche dedicarcisi. Firmare a naso porta ad errori, si vede eh!
 
La copertura massima non è una postilla con asterisco al fondo del contratto. E' ben visibile, è un'informazione che viene addirittura difficile non leggere.
Mi dispiace dirlo, ma l'errore è stato vostro nel non aver fatto caso a questa condizione.
Oltretutto, la stessa cosa capita anche con le assicurazioni tradizionali. Poco cambia poter andare da uno sportellista e insultarlo.
 
oltre a quello che hanno già scritto i forumisti prima di me, vorrei porre l´accento anche sul fatto che i 600 € pagati non sono SOLO per la MINIKASKO. Ci saranno altre coperture: sicuramente la RCA, che già saranno 3/400 €, poi magari infortunio conducente, tutela legale, atti vandalici, eventi atmosferici etc.... magari non tutti, ma alcuni.
Ho escluso il furto incendio perchè immagino il prezzo sarebbe stato più alto. In sostanza credo che una minikasko costi fra i 150€ ed i 180 €, in base alla vettura.
QUindi il rapporto dovrebbe essere fatto fra, diciamo 200 € (o meno), e i 3000 € di tetto massimo: quindi non 5 volte il costo della polizza, ma un rimborso di 15 o più volte del costo della minikasko.
PS: Non sono un assicuratore e non tifo per le assicurazioni! :emoji_blush:
 
prima di tutto benvenuta sul forum,
se i massimali erano esposti al momento della stipula del contratto è stato una grave mancanza di tua madre non leggerli.
Non centra la fiducia perchè in un contratto assicurativo ci saranno sempre condizioni e massimali che tutelano entrambe le parti ed è importante al momento della sottoscrizione esaminarle per capire se il prodotto che stiamo scegliendo è consono alle nostre esigenze.


Certo....Errore ci fu....
P.s.:
Ma cosi' " minimali " non ha senso.
Forse un' agenzia vera, " Umana " insomma, avrebbe avvisato della assurdita' della proposta
 
Ultima modifica:
Certo....Errore ci fu....
P.s.:
Ma cosi' " minimali " non ha senso.
Forse un' agenzia vera, " Umana " insomma, avrebbe avvisato della assurdita' della proposta
questo non saprei, ma se fai dei preventivi on line non puoi dare per scontato che siano tutti convenienti. Non per nulla i portali che offrono preventivi comparativi ti consentono di selezionare i prodotti che desideri per filtrare le tue esigenze.
Di 10 preventivi solo 3 o 4 sono realmente interessati.. gli altri 6, magari per disinteresse dell'assicurazione nei confronti del profilo utente, lo sono molto meno o non lo sono per nulla.
 
questo non saprei, ma se fai dei preventivi on line non puoi dare per scontato che siano tutti convenienti. Non per nulla i portali che offrono preventivi comparativi ti consentono di selezionare i prodotti che desideri per filtrare le tue esigenze.
Di 10 preventivi solo 3 o 4 sono realmente interessati.. gli altri 6, magari per disinteresse dell'assicurazione nei confronti del profilo utente, lo sono molto meno o non lo sono per nulla.


Non mi sono spiegato.

Trovo senza senso proporre un risarcimento di 3.000 E.
Cosa ci fai, a parte una toccata in un posteggio, i 3.000 son gia' evaporati
 
Ultima modifica:
3000 euro credo sia il valore dell'auto, che decresce mammano che l'auto invecchia. Ma questo vale anche per le assicurazioni vecchio stile. Oppure è un tetto massimo, visto che è una MINI kasko.
Online non c'è uno che ti accompagna per mano, perciò devi capire tutto da solo. I dati ci sono tutti, perché sono obbligati per legge a metterli. A vantaggio invece non hai nemmeno qualcuno che ti mette pressione o che cerca di appiopparti la soluzione più conveniente (per lui) con astrusi giri di parole.
Se 600 euro sono solo per la mini kasko, allora effettivamente non sono convenienti, se invece è l'importo dell'intera assicurazione, allora mi pare una cifra più che onesta. Poi dipende dall'auto, ma 600 euro in totale inclusa minikasko non sono molti in assoluto.
 
Per pagare 600 E deve essere un' auto di un certo tipo, con fari xeno
per capirci.
Rompili, con la griglia, il paraurti....
Poi mi sai dire
 
Quando si fa un preventivo mi pare abbastanza normale che, di default, proponga un massimale relativamente basso, poi, se non ci sta bene, lo modifichiamo.
Inoltre, come qualcuno ha già scritto è una polizza che copre danni alla propria vettura che non sappiamo quale sia. Magari 3000 € è il suo valore e quindi è giusto avere quel massimale.
 
Back
Alto