Buongiorno, mi chiamo Alessandra e scrivo a nome di mia madre per esprimere una giusta lamentela, finora inascoltata, e anche porre un lecito dubbio. Com’è possibile che con un premio di oltre 600 euro l’anno per una “minicasco” quindi solo collisione contro veicoli targati, essere coperti per danno massimo di 3000 euro? Mia madre aveva stipulato con Genialloyd la polizza suddetta, purtroppo il sinistro è avvenuto e in quell’occasione mia madre, contattando la Genialloyd, ha capito che era coperta per un massimale di 3000 euro. È vero che mia madre non aveva controllato la copertura sul contratto, ma con un premio così alto (600 euro) unito alla affidabilità che sembrava fornire una compagnia assicurativa come la Genialloyd mia mamma si è fidata. Quindi come mai viene proposta e messa in atto una politica di questo genere? Perché mai una persona dovrebbe pagare più di 600 euro l’anno (di minicasco una scelta facoltativa e non obbligatoria) per una copertura di soli 3000 euro? Il punto di forza delle assicurazioni online non è quello dell’essere vantaggiose? Attendo cortese risposta da chi ne sa di più. Grazie. Buona giornata.