<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assicurazioni Genertel - opinioni | Il Forum di Quattroruote

Assicurazioni Genertel - opinioni

Buongiorno a tutti
Sto pensando di trasferire la polizza dell'auto principale a Genertel. Il preventivo rca, infortuni, furto etc (auto nuova) sembra interessante. Sono in classe 1 da diversi anni. Vorrei sapere quali sono le vostre esperienze , sia positive che negative. Ho visto che è un argomento già trattato, ma salvo errori non di recente.
 
io ho avuto genertel qualche anno e mi sono trovato bene. Con il mio unico incidente a torto (uscivo da un parcheggio e non ho visto la macchina arrivare) ho avuto un ottimo sostegno.

Come compagnia on line mi sembra ottima.

Ora sono con Reale Mutua e mi trovo altrettanto bene. E ho un consulente che mi porta la polizza in ufficio.
 
Sono stato assicurato con Genertel per diversi anni. Sulla copertura RCA non posso dire nulla perché non ho avuto sinistri (né con torto, né con ragione)

Per quanto riguarda l'assistenza stradale e coperture accessorie NON mi sono trovato bene:

1) guasto pompa acqua e girante della cinglia servizi, per fornirmi la vettura sostitutiva hanno preteso che fosse il capo officina a telefonare al servizio clienti Genertel per "spiegare" l'entità del lavoro; il preventivo di spesa (600 euro) non bastava...

2) guasto del clacson, Genertel si è rifiutata di fornire l'auto sostitutiva perché, secondo il setvizio clienti, in attesa del pezzo di ricambio potevo circolare egualmente (alla faccia della sicurezza).

Dopo questo episodio, a prescindere dal...prezzo, ho deciso di cambiare compagnia
 
Ultima modifica:
Sono stato con genertel per una decina d'anni in classe 1. Poi mi sono accorto che pagavo più del doppio rispetto ad assicurazioni come conte o geniallyd e l'ho mollato senza rimpianti per tutte e due le mie auto
 
Ho subito un tamponamento, la controparte si é rifiutata di compilare il CID e rilasciare le generalitá. Ho presentato a sostegno della mia tesi foto del mezzo della controparte, targa, denuncia fatta alla polstrada e foto con la targa della controparte "stampata" sul mio paraurti e chiaramente leggibile. In piú vi é una telefonata fatta alla polstrada dove anche la controparte ha dato la sua versione. Genertel ha risposto che siccome la controparte dice di non essere stata li, allora non ho diritto a nessun risarcimento.

Bella tutela dell´assicurato!! Da evitare
 
a prescindere dal testimone, che potrebbe non esserci, l'importante è scrivere alla propria compagnia sollecitandola ad inviare un perito per la verifica delle condizioni in cui si trova il veicolo antagonista ed indicando nel contempo che la propria macchina resta a disposizione per 8 giorni per l'esame dei danni subiti

a quel punto, se la dinamica del sinistro denunciato è compatibile con le "tracce" riscontrate sui veicoli, la compagnia obtorto collo paga

Certo se si dice "collisione tra veicoli" e non combaciano i colori oppure se nelle scalfitture si trovano...peli di animale che fanno propendere per l'investimento di un cane (capitato) c'è la contro-denuncia per tentata frode (art. 642 cod.pen.)
 
a quel punto, se la dinamica del sinistro denunciato è compatibile con le "tracce" riscontrate sui veicoli, la compagnia obtorto collo paga
Qui è il problema. Un'esame forense per determinare la dinamica e la composizione e formazione dinamica dei danni , non viene fatta da nessuna assicurazione perchè non sono attrezzate per farla, ne vogliono farla. Preferiscono talvolta dare concorso di colpa e poi se trovi un farabutto, non è lui ad averti tamponato ma tu ad aver fatto retromarcia.
 
La peggiore mai avuta. Sconsigliatissima.
Call center per denunce sinistri o qualunque altra esigenza inesistente dato che al loro numero non risponde mai e dico mai, nessuno e hanno un solo numero di telefono.
Pratiche in attesa di esecuzione ( ...e devo incassare e non pagare) da 2 settimane senza che il perito sappia nulla dell'incarico che loro scrivono avergli assegnato.
Nessuno comunica direttamente con te che sei il cliente pagante.
Prezzo non certo super conveniente.
 
Sarò di mentalità all'antica, ma preferisco andare in una agenzia fisica con del personale con cui parlare. È ovvio che cerco sempre quella più conveniente. Sono anni che mi servo presso La Cattolica.

Per i Mod. : mi scuso se ho fatto il nome della mia compagnia assicurativa; nel caso, potete cancellare il nome.
 
La peggiore mai avuta. Sconsigliatissima.
Call center per denunce sinistri o qualunque altra esigenza inesistente dato che al loro numero non risponde mai e dico mai, nessuno e hanno un solo numero di telefono.
Pratiche in attesa di esecuzione ( ...e devo incassare e non pagare) da 2 settimane senza che il perito sappia nulla dell'incarico che loro scrivono avergli assegnato.
Nessuno comunica direttamente con te che sei il cliente pagante.
Prezzo non certo super conveniente.

Strano, le Generali " reali "....
Sono, a dir poco, eccellenti
 
Back
Alto