<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assicurazione ONLINE | Il Forum di Quattroruote

Assicurazione ONLINE

Salve, sicuramente questo è un argomento già trattato molte volte, ma non voglio riesumare vecchi topic.

Mentre nei tempi d'oro la paura di inconvenienti di un'assicurazione online vinceva sul risparmio, in questo periodo risparmiare è diventato la regola più importante. Per questo sto intraprendendo questa nuova via, però prima di passare definitivamente a questa possibilità, vorrei avere il parere di utenti che hanno già provato le assicurazioni online. In particolare vorrei sapere:
1) dopo la stipula e il pagamento tramite bonifico, quanto tempo è passato prima di ricevere tutta la documentazione?in questo periodo è possibile circolare con un tagliando provvisorio?
2)in caso di incidente sia con colpa, sia senza, avete avuto problemi di qualche genere?

Grazie e saluti
 
Non è che devi riesumarli, li dovresti leggere, li ci sono tutte le info che cerchi,
io sinceramente di scrivere i miei 15 anni con un assicurazione online :?
 
Mi sa che ci vorrebbe una sezione del forum dedicata alle assicurazioni... ;)

Alla prima domanda comuqnue ti possa rispondere, per la seconda ti posso dare un'opinione...

In genere ti viene fornito subito un tagliando provvisorio che stampi e poni sul parabrezza, poi ti viene spedita sempre a casa tutta la documentazione con il tuo contratto e la copia per l'assicurazione da firmare e rispedire (spesso insieme all'attestato di rischio in originale), il tagliando, il certificato e la carta verde.

Sui risarcimenti ti dico che per la poca esperienza che ho che le assicurazioni on line di assicurazioni tradizionali dovrebbero avere gli stessi centri di liquidazione, per cui comuqnue lì ti tocca andare. Per le altre chiami il centralino e chiedi. Sulle difficoltà comunicative varie ed eventuali devi sfruttare il fattore umano a tuo vantaggio nel senso che se un operatore non ti convince richiami e parli con un altro. Certo che a volte le cose si complicano e non poco ma accade anche con le assicurazioni tradizionali.

Insomma, se sei informato, abbastanza competente e attivo per me puoi affidarti a un'assicurazione on line senza preoccupazioni.
 
SpiritOfEcstasy ha scritto:
Salve, sicuramente questo è un argomento già trattato molte volte, ma non voglio riesumare vecchi topic.

Mentre nei tempi d'oro la paura di inconvenienti di un'assicurazione online vinceva sul risparmio, in questo periodo risparmiare è diventato la regola più importante. Per questo sto intraprendendo questa nuova via, però prima di passare definitivamente a questa possibilità, vorrei avere il parere di utenti che hanno già provato le assicurazioni online. In particolare vorrei sapere:
1) dopo la stipula e il pagamento tramite bonifico, quanto tempo è passato prima di ricevere tutta la documentazione?in questo periodo è possibile circolare con un tagliando provvisorio?
2)in caso di incidente sia con colpa, sia senza, avete avuto problemi di qualche genere?

Grazie e saluti

In famiglia abbiamo 3 veicoli tutti assicurati on line. Subito dopo il pagamento ti arriva l'e-mail con la copertura provvisoria e dopo 2-3 giorni lavorativi ti arriva tutta la documentazione cartacea. Fortunatamente non ho mai avuto bisogno di risarcimenti ma conosco persone che sono state meno fortunate di me e si sono trovati bene.
 
mia sorella fu tamponata da un cliente genialoyd, beh il perito venne due giorni dopo il sinistro a casa a visionare il danno (fisso un appuntamento per telefono), ci diete più di quello pagato per riparare la macchina il tutto co bonifico bancario fatto sui 20 giorni lavorativi, meglio di cosi che si vuole?
 
sono assicurato on-line da 12 anni con svariate compagnie, sempre efficiente il recapito dei documenti, un sinistro indennizzato in convenzione CID in poco tempo e giusta valutazione, al contrario di quanto accaduto con compagnia tradizionale
 
grazie dei consigli.
il preventivo più basso l'ho ottenuto con quixa: esperienze con questa compagnia?
In genere è sempre possibile pagare con bonifico bancario?
 
SpiritOfEcstasy ha scritto:
grazie dei consigli.
il preventivo più basso l'ho ottenuto con quixa: esperienze con questa compagnia?
In genere è sempre possibile pagare con bonifico bancario?

gruppo Axa, vai tranquillo hai anche un referente, puoi pagare con carta di credito...
 
matteomatte1 ha scritto:
SpiritOfEcstasy ha scritto:
grazie dei consigli.
il preventivo più basso l'ho ottenuto con quixa: esperienze con questa compagnia?
In genere è sempre possibile pagare con bonifico bancario?

gruppo Axa, vai tranquillo hai anche un referente, puoi pagare con carta di credito...
grazie, mi sai dire se per questa compagnia è possibile usare il bonifico anzichè la carta di credito? ho cercato sul sito ma non ho trovato nulla di preciso
 
SpiritOfEcstasy ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
SpiritOfEcstasy ha scritto:
grazie dei consigli.
il preventivo più basso l'ho ottenuto con quixa: esperienze con questa compagnia?
In genere è sempre possibile pagare con bonifico bancario?

gruppo Axa, vai tranquillo hai anche un referente, puoi pagare con carta di credito...
grazie, mi sai dire se per questa compagnia è possibile usare il bonifico anzichè la carta di credito? ho cercato sul sito ma non ho trovato nulla di preciso

chiama e chiedi
io penso di si, ma potrei sbagliarmi.. il punto è che mentre con la carta loro vedono subito la transazione e dopo poco ti arriva la documentaizone provvisioria via mail, con il bonifico bisogna attendere qualche giorno
 
SpiritOfEcstasy ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
SpiritOfEcstasy ha scritto:
grazie dei consigli.
il preventivo più basso l'ho ottenuto con quixa: esperienze con questa compagnia?
In genere è sempre possibile pagare con bonifico bancario?

gruppo Axa, vai tranquillo hai anche un referente, puoi pagare con carta di credito...
grazie, mi sai dire se per questa compagnia è possibile usare il bonifico anzichè la carta di credito? ho cercato sul sito ma non ho trovato nulla di preciso

Sinceramente per questo tipo di operazioni io consiglierei una carta prepagata tipo la poste pay... La carichi dell'importo desiderato e stai più tranquillo, oltretutto proprio perché prepagata, quindi certa nell'ammontare, viene in genere anche preferita e a volte dà diritto anche a uno sconto extra.

Nello specifico di Quixa ti consiglio di chiamare il n. verde e informarti sui centri liquidazione danni perché da quello che ne so (quando ero un subagente avevo anche AXA) la compagnia ha tre reti autonome (AXA, AXA MPS e QUIXA) e i rapporti tra agenti, banche e assicurazione on line, sono quasi nulli. Niente di preoccupante, intesi, basta che chiami l'operatore e ti fai chiarire in caso di sinistro come devi procedere.

Già che chiami informati bene anche su tutte le altre garanzie e limitazioni che hai abbinato alla tua polizza, chiedi di eventuali rivalse, franchige, scoperti e via dicendi; insomma non dare per scontato che la polizza che hai richiesto sia quella che tu desideri perché compilare moduli on line (per chi non è competente o ben informato) non è sufficiente. Dico, se andassi a un'agenzia tradizionale non è che compileresti un modulo per poi ritirare la polizza ma parleresti con l'agente chiarendo cosa vuoi e facendoti spiegare tutto al meglio. Questa parte della trattativa per me non deve cambiare, solo la devi fare con un operatore telefonico.
 
Back
Alto