<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assicurazione - Lettera di disdetta e Attestato di Rischio | Il Forum di Quattroruote

Assicurazione - Lettera di disdetta e Attestato di Rischio

Mi è capitato che la mia compagnia di assicurazioni mi ha mandato una lettera dicendomi che non assicurano piu auto dal luglio 2011 e quindi oltre a non fare nuove polizze quelle che scadono non vengono rinnovate, in pratica quindi questa lettera conteneva la disdetta per la data della scadenza di quest'anno, ovvero fra un mese ed anche l'attestato di rischio.

Mi chiedevo, se nel malaugurato caso facessi un incidente durante questo periodo con il torto dalla mia parte, dite che la cosa ifluirebbe lo stesso sulla mia classe e sull'atestato di rischio? (cose che orma già ho e fra un mese questa assicurazione chiude i battenti)
 
Basta che controlli sul tuo vecchio contratto di assicurazione, c'è scritta la differenza tra rinnovo e nuova polizza.
 
Rinox01 ha scritto:
Mi è capitato che la mia compagnia di assicurazioni mi ha mandato una lettera dicendomi che non assicurano piu auto dal luglio 2011 e quindi oltre a non fare nuove polizze quelle che scadono non vengono rinnovate, in pratica quindi questa lettera conteneva la disdetta per la data della scadenza di quest'anno, ovvero fra un mese ed anche l'attestato di rischio.

Mi chiedevo, se nel malaugurato caso facessi un incidente durante questo periodo con il torto dalla mia parte, dite che la cosa ifluirebbe lo stesso sulla mia classe e sull'atestato di rischio? (cose che orma già ho e fra un mese questa assicurazione chiude i battenti)

Certo che un sinistro influisce, in pratica dovresti dichiarare la presenza del sinistro alla nuova assicurazione. Il fatto è che il sinistro è segnato sull'attestato al momento del pagamento dello stesso, che potrebbe anche non avvenire entro la data di scadenza dell'assicurazione. Il tal caso ti assicurerebbero normalmente salvo sostituirti l'assicurazione qualora risultasse un sinistro con responsabilità paritaria o principale a tuo carico. Questo se vuoi essere onesto, se no provi a non dichiarare nulla e vedi se ti và bene...
 
sì e poi anche no, per come avevi posto la domanda il dubbio era lecito, sembrava del tipo:

ora che sono in questa condizione con l'attestato di rischio già in mano se succede qualcosa la nuova ssicurazione non si accorgerà che la classe di rischio, magari, aumenta. Tutto qui, non volevo essere offensivo ma il dubbio m'è venuto.
 
Se hai gia' in mano l'attestato di rischio, la nuova assicurazione la apri con quei dati.
Se dovessi avere un sinistro, con tua colpa, in questo ultimo mese le 2 classi di merito ti verrebbero scalate con il rinnovo del prox anno.
Cio' accade perche' l'ANIA ha la banca dati di tutti i sinistri che avvengono in Italia, a cui ogni assicurazione fa affidamento.
 
quadamage76 ha scritto:
ottimo, era un'informazione che mi mancava e penso chiarisca il tutto.

Peccato che ho avuto tra le mani casi del genere, di persone che avevano fatto un sinistro con colpa nell'ultimo mese, avendo però già in mano l'attestato pulito ricevuto in precedenza. Ebbene hanno cambiato assicurazione senza dichiarare nulla e l'hanno fatta franca. Altro che banca dati... :lol:
Certo un tale comportamento non lo consiglierei a nessuno, se venisse fuori un raggiro di questo tipo (è come aver presentato un'attestato falso) la nuova assicurazione potrebbe mandarti un'appendice e sbatterti in diciottesima classe, non so se mi spiego... :shock:
 
Back
Alto