<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assicurazione: info sui 15 giorni di tolleranza e noleggio | Il Forum di Quattroruote

Assicurazione: info sui 15 giorni di tolleranza e noleggio

Ragazzi, buon pomeriggio.

Vi voglio chiedere una info importante. Ho acquistato l'auto dal termine del noleggio a lungo termine. Mi è arrivata una mail che mi dice che l'assicurazione auto dalla mezzanotte non è più valida e loro non si ritengono più responsabili.

Secondo voi, per legge, ho comunque i canonici 15 giorni di tolleranza prima di accordarmi con un'assicurazione?
 
Ragazzi, buon pomeriggio.

Vi voglio chiedere una info importante. Ho acquistato l'auto dal termine del noleggio a lungo termine. Mi è arrivata una mail che mi dice che l'assicurazione auto dalla mezzanotte non è più valida e loro non si ritengono più responsabili.

Secondo voi, per legge, ho comunque i canonici 15 giorni di tolleranza prima di accordarmi con un'assicurazione?
Temo che i 15 giorni ci siano solo se non cambia il proprietario.
 
i 15 giorni, valgono quando ti scade la polizza, e non la rinnovi (per dimenticanza).
se il noleggio l'ha terminata, non valgono.
 
Ragazzi, buon pomeriggio.

Vi voglio chiedere una info importante. Ho acquistato l'auto dal termine del noleggio a lungo termine. Mi è arrivata una mail che mi dice che l'assicurazione auto dalla mezzanotte non è più valida e loro non si ritengono più responsabili.

Secondo voi, per legge, ho comunque i canonici 15 giorni di tolleranza prima di accordarmi con un'assicurazione?

Assolutamente no
 
No, sei senza copertura.
E anche quando scade il contratto e ti dimentichi di rinnovare i 15 giorni, se non previsto diversamente dal contratto, sono una tutela per l'eventuale controparte perche' la tua assicurazione paga ma poi si rifa' su di te.
Anche in caso di controllo delle FFOO la scadenza e' scadenza, unica eccezione e se hai la garanzia aggiuntiva che ti tutela ulteriori 15 gg, ma questo lo vedi dal contratto che ha una scadenza diversa rispetto all'anno
 
No, sei senza copertura.
E anche quando scade il contratto e ti dimentichi di rinnovare i 15 giorni, se non previsto diversamente dal contratto, sono una tutela per l'eventuale controparte perche' la tua assicurazione paga ma poi si rifa' su di te.
Anche in caso di controllo delle FFOO la scadenza e' scadenza, unica eccezione e se hai la garanzia aggiuntiva che ti tutela ulteriori 15 gg, ma questo lo vedi dal contratto che ha una scadenza diversa rispetto all'anno
Non ne sarei così sicuro, sai? Che io sappia per legge la copertura vale per ulteriori quindici giorni dalla scadenza a prescindere e la copertura è piena
 
Ragazzi, buon pomeriggio.

Vi voglio chiedere una info importante. Ho acquistato l'auto dal termine del noleggio a lungo termine. Mi è arrivata una mail che mi dice che l'assicurazione auto dalla mezzanotte non è più valida e loro non si ritengono più responsabili.

Secondo voi, per legge, ho comunque i canonici 15 giorni di tolleranza prima di accordarmi con un'assicurazione?
Se l'auto era intestata alla società di noleggio e adesso è intestata a te penso che non sia più valida.
 
Mi fido, per carità, ma ho fatto una verifica che conferma quanto scritto sopra. Anzitutto, il codice delle assicurazioni private precisa che ogni compagnia deve mantenere operativa la garanzia RCA per quindici giorni dopo la scadenza, quindi non è una mera facoltà della singola compagnia bensì un obbligo di legge.
Riporto la disposizione testuale (art. 170-bis del codice): "L'impresa di assicurazione è tenuta ad avvisare il contraente della scadenza del contratto con preavviso di almeno trenta giorni e a mantenere operante, non oltre il quindicesimo giorno successivo alla scadenza del contratto, la garanzia prestata con il precedente contratto assicurativo fino all'effetto della nuova polizza".
C'è poi una circolare del ministero dell'interno che esclude la possibilità di sanzionare l'automobilista che circola con assicurazione scaduta entro i 15 giorni: http://www.patente.it/normativa/cir... che,possono essere più tacitamente rinnovati

Da ultimo, è interessante notare che anche il portale dell'automobilista reca la scadenza della RCA al quindicesimo giorno successivo alla cessazione del contratto annuale.

Poi se c'è qualche assicuratore tra noi ben venga, il tema mi incuriosisce
 
Alex, a me sembra invece che la prima domanda fosse chiarissima: non si tratta del periodo di "tolleranza" che viene concesso ad un assicurato dalla propria Compagnia quando scade la polizza e ci si appresta al rinnovo... Quello in questione è il classico caso in cui io (in questo caso la società di NLT) vendo l'auto e immediatamente chiudo la polizza. La copertura non è assolutamente più operativa a partire dall'ora X. Non c'è alcuna tolleranza in merito.
 
Alex, a me sembra invece che la prima domanda fosse chiarissima: non si tratta del periodo di "tolleranza" che viene concesso ad un assicurato dalla propria Compagnia quando scade la polizza e ci si appresta al rinnovo... Quello in questione è il classico caso in cui io (in questo caso la società di NLT) vendo l'auto e immediatamente chiudo la polizza. La copertura non è assolutamente più operativa a partire dall'ora X. Non c'è alcuna tolleranza in merito.
Si però poi si è divagato parlando di auto personale con polizza scaduta entro i 15 gg
Io per non avere problemi pago sempre entro la scadenza, ma anche io la sapevo come Alex.
Avevo postato più o meno le stesse cose in un altro thread chiedendo chiarimenti a sd, che se non erro è nelle fdo o un funzionario, ma poi non ho avuto risposte. Mi resta quindi il dubbio
 
Back
Alto