<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assicurazione furto/incendio: rimborso inferiore al massimale...perchè? | Il Forum di Quattroruote

Assicurazione furto/incendio: rimborso inferiore al massimale...perchè?

Buongiorno ragazzi/e, sono nuovo del forum...vorrei raccontarvi quello che mi è successo.

Il 3 di agosto, mentre mi recavo al lavoro, la mia automobile ha preso fuoco (probabilmente a causa di un corto circuito mi hanno detto i vigili del fuoco), purtroppo ero fermo in coda in tangenziale e quindi i vigili del fuoco sono arrivati dopo 40 minuti e l'auto era completamente bruciata.

Sono assicurato con Linear per RCA + incendio e furto, nella documentazione dell'ultimo rinnovo il massimale indicato era 3700€ (da cui togliere il 10% di scoperto), ieri mi hanno inviato l'e-mail dove mi dicevano che venivano liquidati 2610€.

Volevo sapere se è corretto un rimborso inferiore al massimale visto che l'auto è andata completamente distrutta?

Grazie fatemi sapere se avete esperienze a riguardo
 
Ciao e benvenuto.

Probabilmente la liquidazione proposta è quella del valore "di mercato" con applicati dei correttivi. Puoi sentire un legale per capire se vi sono degli appigli per prendere tutto il valore dichiarato in Polizza, ma data l'esigua differenza...è facile che l'avv. di costi di più.
 
Sono assicurato con Linear per RCA + incendio e furto, nella documentazione dell'ultimo rinnovo il massimale indicato era 3700€
in questo caso non si tratta di massimale ma di "valore assicurato".
Era ed è un giochetto su cui hanno sempre speculato le assicurazioni.
Non adeguare il valore assicurato al valore del bene (che in un auto in genere scende, i primi anni vertiginosamente)
Detto che meno di 3'000 mi pare non attivino la polizza FI, il rimborso è poi comunque il valore (Eurotax?) del veicolo.

Almeno, così la sapevo io.
 
Tempo fa qualcuno molto ferrato qui nel forum aveva spiegato bene la faccenda. Menzionando anche quando un veicolo è sotto assicurato o sovra assicurato. Se lo ritrovo metto il link
 
Ciao e benvenuto.

Probabilmente la liquidazione proposta è quella del valore "di mercato" con applicati dei correttivi. Puoi sentire un legale per capire se vi sono degli appigli per prendere tutto il valore dichiarato in Polizza, ma data l'esigua differenza...è facile che l'avv. di costi di più.


Concordo in pieno....
La differenza e' talmente minimale che....
O e' fatto apposta
o c'e' nelle pieghe dei regolamenti
( in piccolo, piccolo )
una qualche norma.

" Lasa perdar "
 
Back
Alto