Buongiorno ragazzi/e, sono nuovo del forum...vorrei raccontarvi quello che mi è successo.
Il 3 di agosto, mentre mi recavo al lavoro, la mia automobile ha preso fuoco (probabilmente a causa di un corto circuito mi hanno detto i vigili del fuoco), purtroppo ero fermo in coda in tangenziale e quindi i vigili del fuoco sono arrivati dopo 40 minuti e l'auto era completamente bruciata.
Sono assicurato con Linear per RCA + incendio e furto, nella documentazione dell'ultimo rinnovo il massimale indicato era 3700€ (da cui togliere il 10% di scoperto), ieri mi hanno inviato l'e-mail dove mi dicevano che venivano liquidati 2610€.
Volevo sapere se è corretto un rimborso inferiore al massimale visto che l'auto è andata completamente distrutta?
Grazie fatemi sapere se avete esperienze a riguardo
Il 3 di agosto, mentre mi recavo al lavoro, la mia automobile ha preso fuoco (probabilmente a causa di un corto circuito mi hanno detto i vigili del fuoco), purtroppo ero fermo in coda in tangenziale e quindi i vigili del fuoco sono arrivati dopo 40 minuti e l'auto era completamente bruciata.
Sono assicurato con Linear per RCA + incendio e furto, nella documentazione dell'ultimo rinnovo il massimale indicato era 3700€ (da cui togliere il 10% di scoperto), ieri mi hanno inviato l'e-mail dove mi dicevano che venivano liquidati 2610€.
Volevo sapere se è corretto un rimborso inferiore al massimale visto che l'auto è andata completamente distrutta?
Grazie fatemi sapere se avete esperienze a riguardo