<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assicurazione dopo vendita auto | Il Forum di Quattroruote

Assicurazione dopo vendita auto

Ciao,
ho venduto a novembre 2022 la mia auto con scadenza del RCA ad aprile 2023, e ho interrotto di conseguenza la polizza che mi ha rimborsato il periodo di tempo novembre-aprile visto che non ne avrei usufruito.
Non ho però ricevuto l'attestato di rischio in quanto mancavano più di 30 giorni dalla scadenza.

Adesso a Marzo/Aprile dovrei ritirare l'auto nuova (intestata a me) permutando l'auto di mia moglie, facendo normalmente un preventivo mi rimarrà comunque la mia classe di merito (Prima classe) o devo fare la bersani dall'auto di mia moglie alla mia per rimanere in prima classe?

Essendo una assicurazione online in entrambi i casi, ho provato a farmi rispondere per email, ma mi hanno chiesto la targa dell'auto nuova per fare il preventivo senza rispondere al quesito, classica risposta pre-confezionata da parte dell'assistenza, e ovviamente non ho ancora la targa per riuscire a capirci qualcosa.

Secondo voi che succede/cosa conviene fare?
 
Ti conviene sentire direttamente la compagnia assicurativa. In famiglia mi ricordo che c'è stato una volta un caso in cui avevamo sospeso l'assicurazione a seguito di vendita dell'auto per assegnazione di auto aziendale e, in quel caso, la nostra assicurazione ci aveva comunicato che la polizza sarebbe rimasta "congelata" per un anno, dopodiché si sarebbe estinta e l'intestatario avrebbe dovuto sottoscrivere una polizza ex novo.
 
Ti conviene sentire direttamente la compagnia assicurativa. In famiglia mi ricordo che c'è stato una volta un caso in cui avevamo sospeso l'assicurazione a seguito di vendita dell'auto per assegnazione di auto aziendale e, in quel caso, la nostra assicurazione ci aveva comunicato che la polizza sarebbe rimasta "congelata" per un anno, dopodiché si sarebbe estinta e l'intestatario avrebbe dovuto sottoscrivere una polizza ex novo.
Adesso L’attestato di rischio vale 5 anni
https://www.assicurazione.it/assicurazione-auto/attestato-di-rischio.html
 
Confermo, hai tempo 5 anni per accendere una nuova assicurazione con la tua classe di merito, prima di...... ripartire dall'inizio.
 
L'attestato di rischio ormai è dematerializzato, se fai un preventivo e dai i tuoi dati il sistema lo rileva in automatico.
Forse riesci a visualizzare qualcosa sul sito della compagnia se ti registri e vai alla tua area personale.
E comunque come ti è stato detto già per 5 anni mantieni la tua classe.
 
Ti conviene sentire direttamente la compagnia assicurativa. In famiglia mi ricordo che c'è stato una volta un caso in cui avevamo sospeso l'assicurazione a seguito di vendita dell'auto per assegnazione di auto aziendale e, in quel caso, la nostra assicurazione ci aveva comunicato che la polizza sarebbe rimasta "congelata" per un anno, dopodiché si sarebbe estinta e l'intestatario avrebbe dovuto sottoscrivere una polizza ex novo.
Ci ho provato, ma le risposte sono preconfezionate.
E' una delle famose compagnie online che si vede in tv per intenderci.
 
L'attestato di rischio ormai è dematerializzato, se fai un preventivo e dai i tuoi dati il sistema lo rileva in automatico.
Forse riesci a visualizzare qualcosa sul sito della compagnia se ti registri e vai alla tua area personale.
E comunque come ti è stato detto già per 5 anni mantieni la tua classe.
Nell'area personale purtroppo non c'è praticamente nulla
 
Aggiornamento:
Magari può essere utile a qualcuno in futuro, mi hanno immatricolato questa settimana l'auto nuova e a distanza di 6-7 mesi dalla vendita della vecchia e provando a fare preventivi online ovunque risultavo in 14esima classe di merito.
Per cui ho contattato telefonicamente la società con cui avevo l'assicurazione sul veicolo, e mi hanno subito (Ma veramente subito nemmeno il tempo di dire che ero già assicurato con loro e mi hanno chiesto conferma della targa dell'auto precedente che gli risultava) generato un preventivo con la classe di merito dell'auto venduta.
Quindi è sufficiente chiamare se la compagnia è la stessa, in caso di cambio di compagnia non ho idea di come sarebbe andata
 
Back
Alto