https://www.quattroruote.it/guide/tasse-automobilistiche/auto-storiche.html
queste sono le norme, per l'assicurazione e' il caso che ti informi presso una compagnia assicurativa
In realtà le norme riportate non sono aggiornate, le cosiddette "youngtimer", tra 20 e 29 anni, pagano il 50% del bollo se iscritte all'ASI o a un registro storico riconosciuto, quindi con ottenimento del Certificato di Rilevanza Storica e sua trascrizione sul libretto. Eccezioni: Lombardia ed Emilia Romagna, che mantengono l'esenzione in forza di leggi regionali precedenti la prodezza combinata nel 2015 da un soggetto che non nomino, sia perchè non posso, sia perchè vomiterei la cena.
Per quanto riguarda l'assicurazione, le compagnie che offrono polizze agevolate per le ventennali sono poch(issim)e, ti conviene fare una ricerca online e sentire anche qualche compagnia "convenzionale". Io sulle mie, entrambe con CRS, ho due polizze agevolate, ma con due compagnie diverse: la prima (sulla BMW) è molto conveniente (175 euro), ma ha ormai qualche anno e non la offrono più, la seconda (Blazer) meno di 280 euro non sono riuscito a spuntare. Però, per dire, ho provato a chiedere alla compagnia che mi assicura la Focus (di cui siamo in famiglia clienti da sempre...), e mi hanno accettato in deroga l'emissione di una polizza cumulativa per entrambe, in deroga perchè di prassi chiedono i 30 anni, ma appunto su "pressione" dell'agenzia, la direzione ha accettato, e al rinnovo passo da loro, circa 250 euro per entrambe. Tutto il pistolotto per dire che devi sbatterti un po'...