<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assicurazione associata al finanziamento | Il Forum di Quattroruote

Assicurazione associata al finanziamento

Salve,
mi hanno proposto la soluzione dell'assicurazione della mia nuova auto, agganciandola ad un finanziamento. Di fatto avrei il rimborso "pieno" del costo dell'auto per 36 mesi.
La domanda è:
- Ma se dovessero rubarmi l'auto prima dell'estinzione del mio finanziamento, dovrei continuare a pagare le rate? Sarebbe una gran fregatura

Grazie
 
Salve,
mi hanno proposto la soluzione dell'assicurazione della mia nuova auto, agganciandola ad un finanziamento. Di fatto avrei il rimborso "pieno" del costo dell'auto per 36 mesi.
La domanda è:
- Ma se dovessero rubarmi l'auto prima dell'estinzione del mio finanziamento, dovrei continuare a pagare le rate? Sarebbe una gran fregatura

Grazie
Ti ho risposto anche di la.
Supponiamo che l'auto costi 30.000, 10.000 li metti tu e 20.000 la finanziaria.
Ti rubano l'auto il secondo giorno (speriamo di no) e l'assicurazione ti da 30.000.euro.
Vuoi intascarli tutti tu così hai un guadagno (indebito) di 20.000 euro?

O intendi le rate dell'assicurazione e basta?
 
Ultima modifica:
se fai l'assicurazione compresa di furto presso il concessionario, di solito tale assicurazine copre il 100% del valore dell'auto al momento dell'acquisto, l'unica fregatura è che è valido solo se copri un altra auto della stessa marca e ovviamente non dando dentro nessuna auto ti becchi il prezzo di listino.
 
i soldi non li vede perchè è un passaggio compagnia assicurativa->concessionario.
e comunque, come ho scritto sopra dovrà metterci altri x000 euro perchè non ottiene sconti sulla nuova auto.
No. La concessionaria viene liquidata subito alla consegna dell'auto.
Semmai li vede la finanziaria che è ancora esposta... Ma in questo caso mi pare ovvio che non debba più pagare rate.
L'anticipo e quanto già saldato gli spettano, non vedo perché la concessionaria dovrebbe essere pagata 2 volte
 
No. La concessionaria viene liquidata subito alla consegna dell'auto.
Semmai li vede la finanziaria... Ma questo caso mi pare ovvio che non debba più pagare rate.

non proprio, dipende cosa sceglie di fare lui. leggi le clausule.
se lui decide di non comprare l'auto della stessa marca, a seconda di cosa hanno concordato la casa madre (marca) e la compagnia assicurativa, lui rischia di non ottenere nulla oppure al massimo viene applicata la classica assicuarazione che copre il valore dell'auto al momento del furto (cioè appena esce e gleila rubano 2 minuti dopo ha perso già il 30% del valore speso), a quel punto gli arrivano i soldi e qui ha due scelte:
1) continuare a pagare la rata, però se dovesse richiedere un altro finanziamento per un altra auto probabilmente non lo otterrebbe (le rateizzazioni possono essere al massimo 1/5 dello stipendio/pensione).
2) usarli per saldare quel finanziamento. fatto questo gli resteranno meno soldi di quanti ne ha messi inizialmente.

se invece vuole sfruttare il 100% non li vede perchè il finanziamento e furto della prima auto son problemi tra la casa madre e la compagnia assicurativa.

comunque son domande da fare al concessionario perchè ogni marca ha una propria assicurazione con dentro clausule e coperture.
 
non proprio, dipende cosa sceglie di fare lui. leggi le clausule.
se lui decide di non comprare l'auto della stessa marca, a seconda di cosa hanno concordato la casa madre (marca) e la compagnia assicurativa, lui rischia di non ottenere nulla oppure al massimo viene applicata la classica assicuarazione che copre il valore dell'auto al momento del furto (cioè appena esce e gleila rubano 2 minuti dopo ha perso già il 30% del valore speso), a quel punto gli arrivano i soldi e qui ha due scelte:
1) continuare a pagare la rata, però se dovesse richiedere un altro finanziamento per un altra auto probabilmente non lo otterrebbe (le rateizzazioni possono essere al massimo 1/5 dello stipendio/pensione).
2) usarli per saldare quel finanziamento. fatto questo gli resteranno meno soldi di quanti ne ha messi inizialmente.

se invece vuole sfruttare il 100% non li vede perchè il finanziamento e furto della prima auto son problemi tra la casa madre e la compagnia assicurativa.

comunque son domande da fare al concessionario perchè ogni marca ha una propria assicurazione con dentro clausule e coperture.
Sì dipende dal contratto.
Ne avevo fatto uno anche io con alfa 21 anni fa.. Ma non mi ricordo come funzionasse
 
Questo è ciò che prevede FCA Bank, cioè il furto è causa di sospensione del finanziamento. Che vi devo dire?
 

Allegati

  • ass ros.jpg
    ass ros.jpg
    55 KB · Visite: 93
In pratica, dopo il furto, continui a pagare rate finché l'auto non viene dichiarata rubata irrecuperabile*, se ben ricordo devono passare almeno 2 o 3 mesi, passati questi la compagnia assicuratrice paga.

*perché c'è anche l'eventualità che venga rubata, usata per qualche illecito e abbandonata. Se viene trovata e resa al proprietario l'assicurazione paga eventuali danni e non il furto.
 
Back
Alto