Sono possessore di un'auto storica e, dopo aver scandagliato tutte le varie opportunità ho deciso di assicurarla con la mia solita Compagnia facendo una polizza normale come se l'auto non fosse storica.
Motivazione: le Compagnie che fanno assicurazioni ai veicoli storici ormai sono sempre più rare e richiedono praticamente tutte l'iscrizione all'ASI, la gran maggior parte ha delle franchigie elevate e spesso limiti di utilizzo dell'auto o sul conducente.
Per la mia auto (NSU Prinz con 22 kw di potenza e 7 CV fiscali), sfruttando la mia classe B/M 1G ho stipulato una polizza classica senza alcuna limitazione di utilizzo e con massimale di 20 milioni fisso per 180 euro all'anno.
La miglior polizza per auto storiche che ho trovato costava 130 euro/anno ma avevo 5 milioni di massimale, comportava l'iscrizione ASI (un centinaio di euro compresa quella al Club NSU), non potevo prestare l'auto (conducente esclusivo), non avevo il B/M ma una franchigia del 10% del danno (con un minimo di 150 euro ed un massimo di 500).
Ovviamente per auto di potenza maggiore tutto ciò può convenire, ma per auto molto piccole (fino a 1000 cc) non è affatto detto.
Saluti