<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assicurare un'auto iscritta al registro storico | Il Forum di Quattroruote

Assicurare un'auto iscritta al registro storico

Dipende dal contratto che vai a stipulare. In genere i registri storici sono convenzionati con assicurazioni che permettono di usare la macchina senza limitazioni.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Come funziona l'assicurazione di un'auto iscritta nel registro storico?
Qualcuno ha esperienza in merito?

Funziona che devi chiedere a un'agenzia di un ente che rilascia l'iscrizione, tipo l'ASI, tutte le informazioni del caso sul come fare. Poi dovresti chiedere un po' a tutte le assicurazioni se prendono auto storiche, a quale prezzo e a quali condizioni, dato che spesso vincolano alcune restrizioni come la guida esclusiva e via dicendo. Però fai molto prima se trovi un'agenzia di pratiche auto che si occupa anche di questo, così fanno tutto loro.
 
Sono possessore di un'auto storica e, dopo aver scandagliato tutte le varie opportunità ho deciso di assicurarla con la mia solita Compagnia facendo una polizza normale come se l'auto non fosse storica.
Motivazione: le Compagnie che fanno assicurazioni ai veicoli storici ormai sono sempre più rare e richiedono praticamente tutte l'iscrizione all'ASI, la gran maggior parte ha delle franchigie elevate e spesso limiti di utilizzo dell'auto o sul conducente.
Per la mia auto (NSU Prinz con 22 kw di potenza e 7 CV fiscali), sfruttando la mia classe B/M 1G ho stipulato una polizza classica senza alcuna limitazione di utilizzo e con massimale di 20 milioni fisso per 180 euro all'anno.
La miglior polizza per auto storiche che ho trovato costava 130 euro/anno ma avevo 5 milioni di massimale, comportava l'iscrizione ASI (un centinaio di euro compresa quella al Club NSU), non potevo prestare l'auto (conducente esclusivo), non avevo il B/M ma una franchigia del 10% del danno (con un minimo di 150 euro ed un massimo di 500).
Ovviamente per auto di potenza maggiore tutto ciò può convenire, ma per auto molto piccole (fino a 1000 cc) non è affatto detto.

Saluti
 
Back
Alto