<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> assicurare la c max 2.0 titanium quanto può costare? | Il Forum di Quattroruote

assicurare la c max 2.0 titanium quanto può costare?

Il mio assicuratore mi ha sparato 750 semestrali (sono in prima classe da diversi anni) con il solito furto/incendio/cristalli/atti vandalici/carro attrezzi.
 
Tanto per cominciare leverei il carro attrezzi..............io ai miei clienti che acquistano un'auto nuova non metto mai il carro attrezzi..............vecchio trucchetto per spillarti qualche eurino più del dovuto, visto che la garanzia biennale di legge copre pure il rientro del veicolo in caso di guasto.............certo, in caso di incidente sei scoperto, ma fatti tu i tuoi conti...............
Mi sembra un po' tantino onestamente come prezzo.............parli di circa 1.500 ? annui.
Altro trucchetto è assicurare l'auto per il valore pieno dell'auto relativamente alle garanzie furto/incendio, quando in realtà la tua auto perde il 20 % secco di valore appena assaggia l'asfalto
 
max82 ha scritto:
Tanto per cominciare leverei il carro attrezzi..............io ai miei clienti che acquistano un'auto nuova non metto mai il carro attrezzi..............vecchio trucchetto per spillarti qualche eurino più del dovuto, visto che la garanzia biennale di legge copre pure il rientro del veicolo in caso di guasto.............certo, in caso di incidente sei scoperto, ma fatti tu i tuoi conti...............
Mi sembra un po' tantino onestamente come prezzo.............parli di circa 1.500 ? annui.
Altro trucchetto è assicurare l'auto per il valore pieno dell'auto relativamente alle garanzie furto/incendio, quando in realtà la tua auto perde il 20 % secco di valore appena assaggia l'asfalto
Secondo me fai molto male a non consigliare l'assistenza, per 15 ? l'anno nella formula piu' completa, ne vale assolutamente la pena. Inoltre e' possibile mettere il valore a nuovo in caso di furto e ti risarciscono il prezzo di acquisto, di solito per i primi 12 mesi
 
Beh, è evidente che a fronte dell'esborso irrisorio richiesto, la garanzia ha senso, ma se valuti la cosa quando hai la sovrapposizione con la garanzia della casa automobilistica (i primi 2 anni della vettura normalmente), ti accorgerai quanto questa sia in realtà la garanzia più cara dell'intera polizza, valutando il rapporto tra il premio che paghi e la probabilità di accadimento dell'evento sinistroso.

Ossia, la domanda, per ogni copertura assicurativa, la devi vedere su quanto ti convenga spendere quei soldi o quanto ti convenga esporti al rischio non assicurandoti.

Quanta probabilità hai di usufruire di quella garanzia (un carro attrezzi ti deve recuperare per un sinistro automobilistico che non ti permette di proseguire sulle tue gomme, garantendoti normalmente il rientro del veicolo e poco più per circa 150 ? di rischio assicurato).

Per quanto riguarda il nostro amico, gli consiglio di vedere qualche altra proposta.........con la Bersani puoi andare ovunque facendoti una nuova polizza mantenendo la tua classe di merito, interrompendo la vecchia polizza per alienazione del bene assicurato.

Per quanto riguarda la garanzia valore intero, va ancora una volta valutata.........alcune compagnie arrivano a coprirti fino al terzo anno di anzianità del veicolo.......è interessante, ma va valutata ancora la consistenza economica del premio.............invece, specie per il primo anno, consiglio la mini-kasko che ti copre come una kasko nel solo caso di collisione con veicolo identificato.
 
ma34 ha scritto:
max82 ha scritto:
Tanto per cominciare leverei il carro attrezzi..............io ai miei clienti che acquistano un'auto nuova non metto mai il carro attrezzi..............vecchio trucchetto per spillarti qualche eurino più del dovuto, visto che la garanzia biennale di legge copre pure il rientro del veicolo in caso di guasto.............certo, in caso di incidente sei scoperto, ma fatti tu i tuoi conti...............
Mi sembra un po' tantino onestamente come prezzo.............parli di circa 1.500 ? annui.
Altro trucchetto è assicurare l'auto per il valore pieno dell'auto relativamente alle garanzie furto/incendio, quando in realtà la tua auto perde il 20 % secco di valore appena assaggia l'asfalto
Secondo me fai molto male a non consigliare l'assistenza, per 15 ? l'anno nella formula piu' completa, ne vale assolutamente la pena. Inoltre e' possibile mettere il valore a nuovo in caso di furto e ti risarciscono il prezzo di acquisto, di solito per i primi 12 mesi

l'assistenza per 15 euro mi sento di consigliarla a tutti, ho avuto bisogno 2 volte del carro attrezzi negli ultimi 2 anni..con auto a noleggio gratis per 10 gg....15 euro tutti guadagnati!!!!
 
comunque avevo dato all'assicuratore il prezzo di listino, ma con sconti vari l'ho pagata meno (24500) contro i 27 preventivati che in realtà sono 28mila a listino
 
io ho pagato l'assicurazione stamattina mi scade il 31/12 ho pagato la cifra annuale di ? 750 rc + furto incendio/cristalli/ atti vandalici/carro attrezzi e in più una mini casco che risponde fino a 2.500 ?. L'Assicurazione è la Reale Mutua sono in prima classe e alla quinta sottoclasse. Per una Ford Kuga di otto mesi perchè l'ho acquistata ad aprile 2010.
 
santiberti ha scritto:
io ho pagato l'assicurazione stamattina mi scade il 31/12 ho pagato la cifra annuale di ? 750 rc + furto incendio/cristalli/ atti vandalici/carro attrezzi e in più una mini casco che risponde fino a 2.500 ?. L'Assicurazione è la Reale Mutua sono in prima classe e alla quinta sottoclasse. Per una Ford Kuga di otto mesi perchè l'ho acquistata ad aprile 2010.

quindi la metà di quello che mi ha chiesto la mia (milano ass) azz.
io sono 4/5 anni che sono in prima classe
 
southparks ha scritto:
santiberti ha scritto:
io ho pagato l'assicurazione stamattina mi scade il 31/12 ho pagato la cifra annuale di ? 750 rc + furto incendio/cristalli/ atti vandalici/carro attrezzi e in più una mini casco che risponde fino a 2.500 ?. L'Assicurazione è la Reale Mutua sono in prima classe e alla quinta sottoclasse. Per una Ford Kuga di otto mesi perchè l'ho acquistata ad aprile 2010.

quindi la metà di quello che mi ha chiesto la mia (milano ass) azz.
io sono 4/5 anni che sono in prima classe
ma perchè non andave a fare un assicurazione via internet?non so se è la stessa cosa ma per la mia focus 2008 110cv 1.6 dpf in prima classe pago 500 eruro RCA e furto/incendio premio annuale senza fronzoli aggiuntivi anche aggiungendoli potrei stare poco al disopra di tale cifra :D
 
ABC12 ha scritto:
southparks ha scritto:
santiberti ha scritto:
io ho pagato l'assicurazione stamattina mi scade il 31/12 ho pagato la cifra annuale di ? 750 rc + furto incendio/cristalli/ atti vandalici/carro attrezzi e in più una mini casco che risponde fino a 2.500 ?. L'Assicurazione è la Reale Mutua sono in prima classe e alla quinta sottoclasse. Per una Ford Kuga di otto mesi perchè l'ho acquistata ad aprile 2010.

quindi la metà di quello che mi ha chiesto la mia (milano ass) azz.
io sono 4/5 anni che sono in prima classe
ma perchè non andave a fare un assicurazione via internet?non so se è la stessa cosa ma per la mia focus 2008 110cv 1.6 dpf in prima classe pago 500 eruro RCA e furto/incendio premio annuale senza fronzoli aggiuntivi anche aggiungendoli potrei stare poco al disopra di tale cifra :D
Concordo!
4°classe, furto, incendio, cristalli, eventi naturali, 50000000 di massimale, ho speso 620 ? anno per la mia focus gpl 2000, da nuova.
 
Back
Alto