<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assetto Ambition vs Ambiente A3 Sportback | Il Forum di Quattroruote

Assetto Ambition vs Ambiente A3 Sportback

Ciao,
ho letto e visto la prova di 4R relativa alla A3 Sportback da 150 cv tdi, dal quale emerge una notevole rigidità della versione Ambition con cerchi da 18.

Volevo sapere se i possessori (con cerchi da 17 - 225/45), riscontrano la medesima caratteristica e se è tale da rendere più consigliabile per il confort di marcia la scelta sull'assetto base (dinamico) della versione Ambiente.

La differenza fra i due assetti è così marcata?
Grazie in anticipo per le risposte.
 
anch'io dalle due tre prove che ho letto sul web ho "percepito" il consiglio di stare sull'assetto dinamico! ....non avendo (ancora non per molto :) ) una A3 non só peró darti una risposta-parere personale.
 
chevy ha scritto:
Ciao,
ho letto e visto la prova di 4R relativa alla A3 Sportback da 150 cv tdi, dal quale emerge una notevole rigidità della versione Ambition con cerchi da 18.

Volevo sapere se i possessori (con cerchi da 17 - 225/45), riscontrano la medesima caratteristica e se è tale da rendere più consigliabile per il confort di marcia la scelta sull'assetto base (dinamico) della versione Ambiente.

La differenza fra i due assetti è così marcata?
Grazie in anticipo per le risposte.

Io ho i cerchi da 17": l'auto non è morbidissima ma la sua rigidità non dà alcun tipo di fastidio in quanto percepisci una globale insonorizzazione.
Con i cerchi da 18" ho notato una situazione un pò meno gradevole. Da lì la scelta dei 17.
 
Per cui sia sui giunti autostradali, sia su eventuale pavè la macchina è comunque gradevole?
(Gradevole ovviamente in rapporto ad un assetto più rigido che è più fruibile su altri tipi di percorsi)
 
L'assetta leggermente duro ti aiuta a non coricarti ad ogni curva, cosa che ovviamente nel mio caso, per fortuna, non avviene.
Sul porfido dei centri urbani non si sente alcun rumore (merito dell'insonorizzazione)
La Scirocco che avevo, ad esempio, era leggermente più dura, ma nel porfido i decibel salivano in maniera imbarazzante.
 
emanuelesello ha scritto:
L'assetta leggermente duro ti aiuta a non coricarti ad ogni curva, cosa che ovviamente nel mio caso, per fortuna, non avviene.
Sul porfido dei centri urbani non si sente alcun rumore (merito dell'insonorizzazione)
La Scirocco che avevo, ad esempio, era leggermente più dura, ma nel porfido i decibel salivano in maniera imbarazzante.

Poi ci sarebbe questo misterioso Audi Drive Select di serie su entrambi gli allestimenti che non è ben chiaro su che parametri agisca.
 
yello73 ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
L'assetta leggermente duro ti aiuta a non coricarti ad ogni curva, cosa che ovviamente nel mio caso, per fortuna, non avviene.
Sul porfido dei centri urbani non si sente alcun rumore (merito dell'insonorizzazione)
La Scirocco che avevo, ad esempio, era leggermente più dura, ma nel porfido i decibel salivano in maniera imbarazzante.

Poi ci sarebbe questo misterioso Audi Drive Select di serie su entrambi gli allestimenti che non è ben chiaro su che parametri agisca.

Non è così misterioso. ;)

http://www.quattroruote.it/primo_contatto/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=425638&codedicola=431730&codice=383177&codarticolo=383177&tornaa=/notizie/primo-contatto/audi-a3-20-tdi-le-nostre-impressioni-di-guida-video

ed anche

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/audi-a3-20-tdi-le-nostre-impressioni-di-guida-video
 
Però solo se hai i fari adattivi e le sospensioni regolabili puoi gestire questi due item, o sbaglio?
Viceversa gestisci solo sterzo, motore, cambio (s-tronic) e clima automatico.

Colgo l'occasione per chiedere ai più esperti se la funzione delle luci in curva si possono attivare (fendinebbia) e se si, come?
 
emanuelesello ha scritto:
Però solo se hai i fari adattivi e le sospensioni regolabili puoi gestire questi due item, o sbaglio?
Viceversa gestisci solo sterzo, motore, cambio (s-tronic) e clima automatico.

Colgo l'occasione per chiedere ai più esperti se la funzione delle luci in curva si possono attivare (fendinebbia) e se si, come?

Si, corretto.
L' Audi Drive Select è modulare quindi partendo da una situazione di minima configurazione per utilizzarlo arrivi al coinvolgimento di altre "parti" qualora siano presenti, altrimenti nisba. ;)

Per i fendi che si attivano in curva, cosa che non mi fa impazzire, non saprei se sono compresi con qualche pacchetto. :(
 
FurettoS ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
Però solo se hai i fari adattivi e le sospensioni regolabili puoi gestire questi due item, o sbaglio?
Viceversa gestisci solo sterzo, motore, cambio (s-tronic) e clima automatico.

Colgo l'occasione per chiedere ai più esperti se la funzione delle luci in curva si possono attivare (fendinebbia) e se si, come?

Si, corretto.
L' Audi Drive Select è modulare quindi partendo da una situazione di minima configurazione per utilizzarlo arrivi al coinvolgimento di altre "parti" qualora siano presenti, altrimenti nisba. ;)

Per i fendi che si attivano in curva, cosa che non mi fa impazzire, non saprei se sono compresi con qualche pacchetto. :(

Non fa impazzire neanche me. Ma nella Scirocco che avevo, nei gruppi ottici c'erano le lampadine specifiche per l'illuminazione in curva che io ho trovato davvero utilissime (e non antiestetiche come potrebbero essere i fendinebbia che fanno le veci di luci in curva).
 
Avrei bisogno di un parere in merito a questo tipo di configurazione:
A3 sportback Ambiente 2.0 Tdi con l'aggiunta dell'assetto sportivo. Sto valutando questa configurazione per avere un giusto compromesso tra confort (selleria non sportiva) e sportività (grazie all'assetto). Che ne dite?
 
bobo2878 ha scritto:
Avrei bisogno di un parere in merito a questo tipo di configurazione:
A3 sportback Ambiente 2.0 Tdi con l'aggiunta dell'assetto sportivo. Sto valutando questa configurazione per avere un giusto compromesso tra confort (selleria non sportiva) e sportività (grazie all'assetto). Che ne dite?

Solo per curiosità, perchè mettere un assetto sportivo su una Ambiente non avendo una selleria con almeno dei fianchetti di tenuta adatti?
Perchè nella tua configurazione è come avere un'Ambition con la selleria della Ambiente!
I sedili sportivi di Audi non sono poi neanche così esasperati a meno che non scegli proprio i sedili a guscio con poggiatesta integrato!
 
bobo2878 ha scritto:
Avrei bisogno di un parere in merito a questo tipo di configurazione:
A3 sportback Ambiente 2.0 Tdi con l'aggiunta dell'assetto sportivo. Sto valutando questa configurazione per avere un giusto compromesso tra confort (selleria non sportiva) e sportività (grazie all'assetto). Che ne dite?

Io sinceramente optando per l'Ambiente non metterei l'assetto sportivo. Il compromesso risulterebbe infatti spostato comunque verso la sportività dato che il beneficio più tangibile a favore del comfort (vibrazionale) rimarrebbero i cerchi da 16", in luogo dei 17" previsti di serie sull'Ambition.
Il discorso cambia se è una questione orientata in gran parte sui sedili per cui preferisci quelli normali rispetto a quelli sportivi. Scegliendo infatti l'Ambition avresti i secondi di serie.
 
Back
Alto