<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> assetto a3 2.0 tdi sb qu ambition | Il Forum di Quattroruote

assetto a3 2.0 tdi sb qu ambition

Ciao
qualcuno mi sà dire se è possibile irrigidire e abbassare di qualche centimetro la mia a3 sb 2.0 tdi 170cv ambition quattro?
Possibilmente senza cambiare gli ammortizzatori.
grazie
Marco
 
MARKKO1966 ha scritto:
Ciao
qualcuno mi sà dire se è possibile irrigidire e abbassare di qualche centimetro la mia a3 sb 2.0 tdi 170cv ambition quattro?
Possibilmente senza cambiare gli ammortizzatori.
grazie
Marco

Tutto è possibile! :D

Diciamo che sarebbe più appropriato parlare di millimetri piuttosto che di centimetri.

Abbassare un auto stradale di 30 mm. è già molto, soprattutto devi pensare anche all'uso che ne fai, sulle rampe o dossi aggressivi strusci che è un piacere.

In ogni caso se decidi di modificare l'assetto è sempre sconsigliato modificare o solo gli ammo o solo le molle, poichè in quel caso i componenti cambiati lavorano male con quelli preesistenti a causa della differnte taratura.

Quindi se devi abbassare e irrigidire l'auto devi cambiare ammo e molle, tanto è vero che le case più famose ormai hanno anche dei kit già completi.

Ripeto, come sopra, considera che un auto più rigida è più scomoda perchè filtra meno e soprattutto rischi di strusciare ad ogni dislivello più accentuato, oltretutto le auto "irrigidite" possono guadagnare una certa componente di "nervosismo" in più. ;)

Onestamente, però, visto che hai anche una TI e pure ambition, ma che ci devi fare con tutta questa rigidità? Vuoi una macchina o un banco di frutta! :D
 
Qualche centimetro intendevo appunto 30 mm e nn di più...
in quanto alla rigidità...ovvio...senza esagerare...
nn voglio un cariaccio :)
Ad esempio l'assetto dell s-line è più basso e più rigido...rispetto alla ambition..
Intendevo una cosa del genere...che per un'auto cosi è più appropriata.
Grazie per i cosigli...fanno sempre bene.
 
MARKKO1966 ha scritto:
Qualche centimetro intendevo appunto 30 mm e nn di più...
in quanto alla rigidità...ovvio...senza esagerare...
nn voglio un cariaccio :)
Ad esempio l'assetto dell s-line è più basso e più rigido...rispetto alla ambition..
Intendevo una cosa del genere...che per un'auto cosi è più appropriata.
Grazie per i cosigli...fanno sempre bene.

Generalmente in Audi mi pare di capire che funzioni così:

  • Assetto sportivo: ribassato di circa 15 mm.Assetto sportivo S-Line: ribassato di circa 25 mm.

entrambi, ovviamente, rispetto ad un assetto normale.

Ovviamente gli eventuali 30 mm. sono sempre rispetto a quello normale, non al preesistente.
 
Quindi mi si abbasserebbe solo di un centimetro...se avesse un assetto s-line.
Sono in contatto con un officina di milano specilizzata in assetti e il consiglio di qualche minuto fa è di montare le molle H&R cambiando però gli ammortizzatori....ma anche lì la vettura si abbassa di 20 mm rispetto ad ora.
Una spesa quasi folle.
 
MARKKO1966 ha scritto:
Quindi mi si abbasserebbe solo di un centimetro...se avesse un assetto s-line.
Sono in contatto con un officina di milano specilizzata in assetti e il consiglio di qualche minuto fa è di montare le molle H&R cambiando però gli ammortizzatori....ma anche lì la vettura si abbassa di 20 mm rispetto ad ora.
Una spesa quasi folle.

E' normale, cambiare solo molle o solo ammo è sconsigliabile; meglio cambiare entrambi per fare un buon lavoro ed ovviamente non costano due soldi. Considera anche che abbassare significa ridurre la corsa della sospensione, mica puoi ritrovarti le ruote nel parafango, quindi meno tolleranza ad asperità.

le H&R arrivano anche a 50 mm. ma poi che fai al primo dislivello, scendi con mazzetta e scalpello per spianarlo? :lol:

Trovo diffcile comprendere il perchè di abbassare ulteriormente una Ambition/ Quattro.

Se il problema è la distanza nel passaruota allora fai la cosa inversa, aumenta il cerchio! :D
 
Vero..
un'altra soluzione può essere quella di montare cerchi da 18".
Pensa però a che spesa. Cerchi + pneumatici .
Ci penserò....
ti farò sapere....e grazie pe r la pazienza..
 
FurettoS ha scritto:
MARKKO1966 ha scritto:
Ciao
qualcuno mi sà dire se è possibile irrigidire e abbassare di qualche centimetro la mia a3 sb 2.0 tdi 170cv ambition quattro?
Possibilmente senza cambiare gli ammortizzatori.
grazie
Marco

Tutto è possibile! :D

Diciamo che sarebbe più appropriato parlare di millimetri piuttosto che di centimetri.

Abbassare un auto stradale di 30 mm. è già molto, soprattutto devi pensare anche all'uso che ne fai, sulle rampe o dossi aggressivi strusci che è un piacere.

In ogni caso se decidi di modificare l'assetto è sempre sconsigliato modificare o solo gli ammo o solo le molle, poichè in quel caso i componenti cambiati lavorano male con quelli preesistenti a causa della differnte taratura.

Quindi se devi abbassare e irrigidire l'auto devi cambiare ammo e molle, tanto è vero che le case più famose ormai hanno anche dei kit già completi.

Ripeto, come sopra, considera che un auto più rigida è più scomoda perchè filtra meno e soprattutto rischi di strusciare ad ogni dislivello più accentuato, oltretutto le auto "irrigidite" possono guadagnare una certa componente di "nervosismo" in più. ;)

Onestamente, però, visto che hai anche una TI e pure ambition, ma che ci devi fare con tutta questa rigidità? Vuoi una macchina o un banco di frutta! :D

Secondo me non cambia niente...scusa eh, ma 30mm non sono equivalenti a 3cm???.. :D :lol:
 
Tourillo ha scritto:
FurettoS ha scritto:
MARKKO1966 ha scritto:
Ciao
qualcuno mi sà dire se è possibile irrigidire e abbassare di qualche centimetro la mia a3 sb 2.0 tdi 170cv ambition quattro?
Possibilmente senza cambiare gli ammortizzatori.
grazie
Marco

Tutto è possibile! :D

Diciamo che sarebbe più appropriato parlare di millimetri piuttosto che di centimetri.

Abbassare un auto stradale di 30 mm. è già molto, soprattutto devi pensare anche all'uso che ne fai, sulle rampe o dossi aggressivi strusci che è un piacere.

In ogni caso se decidi di modificare l'assetto è sempre sconsigliato modificare o solo gli ammo o solo le molle, poichè in quel caso i componenti cambiati lavorano male con quelli preesistenti a causa della differnte taratura.

Quindi se devi abbassare e irrigidire l'auto devi cambiare ammo e molle, tanto è vero che le case più famose ormai hanno anche dei kit già completi.

Ripeto, come sopra, considera che un auto più rigida è più scomoda perchè filtra meno e soprattutto rischi di strusciare ad ogni dislivello più accentuato, oltretutto le auto "irrigidite" possono guadagnare una certa componente di "nervosismo" in più. ;)

Onestamente, però, visto che hai anche una TI e pure ambition, ma che ci devi fare con tutta questa rigidità? Vuoi una macchina o un banco di frutta! :D

Secondo me non cambia niente...scusa eh, ma 30mm non sono equivalenti a 3cm???.. :D :lol:

E' una questione tecnica, non di lingua. :D

Quando si parla di numeri piccoli ma importanti si tende a spostarsi verso un'unità di misura più precise.

E' chiaro che la sostanza non cambia ma un tecnico è un tecnico mica un pizzicagnolo. :lol:
 
MARKKO1966 ha scritto:
Vero..
un'altra soluzione può essere quella di montare cerchi da 18".
Pensa però a che spesa. Cerchi + pneumatici .
Ci penserò....
ti farò sapere....e grazie pe r la pazienza..

Non ho idea di quanto ti hanno chiesto tra pezzi e manodopera per l'assetto ma è chiaro che tra cerchi e gomme non è che vai più leggero.

Buona riflessione! ;)
 
Mi chiedo solo se gli ammortizzatori della s-line siano uguali ai miei ed hanno però le molle diverse. Visto che la differenza è solo di 10 mm. (pare)...rispetto alla mia.

A questo punto nn mi resta che cercare molle di quel genere senza sostituire gli ammortizzatori. Giusto?

Però sia la Eiback che la H&R ti offrono molle che abbassano la vettura di 30 mm senza cambiare gli ammortizzatori.

Se la mia ambition è già bassa di 15 mm in teoria dovrebbe abbassarsi ulteriormente di 15 mm. Ma nn è cosi!!!

L'officina di milano alla quale mi sono rivolto.. dice che alla fine la mia auto nn si abbasserebbe con quelle molle.

C'è qualcosa che nn torna!!!

Help!! :(
 
MARKKO1966 ha scritto:
Mi chiedo solo se gli ammortizzatori della s-line siano uguali ai miei ed hanno però le molle diverse. Visto che la differenza è solo di 10 mm. (pare)...rispetto alla mia.

A questo punto nn mi resta che cercare molle di quel genere senza sostituire gli ammortizzatori. Giusto?

Però sia la Eiback che la H&R ti offrono molle che abbassano la vettura di 30 mm senza cambiare gli ammortizzatori.

Se la mia ambition è già bassa di 15 mm in teoria dovrebbe abbassarsi ulteriormente di 15 mm. Ma nn è cosi!!!

L'officina di milano alla quale mi sono rivolto.. dice che alla fine la mia auto nn si abbasserebbe con quelle molle.

C'è qualcosa che nn torna!!!

Help!! :(

Tanto per capirci dai una letta quì così riesci a comprendere meglio il discorso ammortizzatore/molla.

http://www.notiziariomotoristico.com/articoli/247/oscillazioni-smorzate-grazie-agli-ammortizzatori

Sostanzialmente tu puoi anche cambiare le sole molle e montarne di più basse e dure senza cambiare gli ammo ma rischi di far lavorare male poi questi ultimi perche tarati in una configurazione che non prevede molle più corte e più dure.

Per questo generalmente nell'assetto si cambiano ammo e molle prorio perchè i due componenti lavorano insieme intervenendo su due fattori diversi.
Tu puoi anche mettere una molla Racing su una ammo normale ma a mio avviso ti funziona da schifo.

Nell' abbassare la vettura devi anche renderla più rigida proprio perchè la distanza dal suolo diminuisce così come quella nel passaruota, non puoi avere una auto bassa che si imbarca come una caravella! :D

Un ammo racing o super sport ha una taratura diversa da uno standard, c'è poco da fare.

Infine non sò se gli ammo S-Line sono effettivamente diversi da quelli solo Sport, dovresti sentire qualcuno più esperto di me o in qualche forum più tecnico. Probabile che li ammo Sport abiiano una tolleranza sino alle molle S-line.

Ciao.
 
Bene...grzie..
me lo leggerò con calma questa sera..

Mi informo meglio sul tipo di ammortizzatori che monto ...
...da li poi...il ragionamento..
prima recupero qualche dato..
grazie ancora
Ciao
 
Back
Alto