<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aspettando la nuova trazione quattro Haldex - Generation V. | Il Forum di Quattroruote

Aspettando la nuova trazione quattro Haldex - Generation V.

Direi che possiamo continuare quì.

Ragazzi mi spiace ma devo cancellare alcuni post precedenti o si perde il filo. Tanto non mancherete di partecipare. ;)
 
posted by lemat2005 - 27/08/2012 15:45:18

lemat2005 wrote:

Non ho una fonte certa, per quello ho usato il condizionale, ma sul web si trova qualche indizio, anche se non recente.

http://forums.vwvortex.com/showthread.php?4348266-Haldex-Secures-Major-Order-for-All-Wheel-Drive-System-with-Audi-AG-Parent-the-Volkswagen-Group

http://www.buehlermotor.com/C12572C600247071/CurrentBaseLink/2DD389A65DA6A27BC1257A1500433742

un estratto:

The new generation of Haldex traction control systems among other applications will be used in high volumes for Volkswagen?s new modular platform MQB, to be released in 2012. This order is of special significance to Haldex, since it is the largest order ever received in the history of the company.

posted by lemat2005 - 27/08/2012 17:28:30

lemat2005 wrote:

in realtà non credo che sia una rivoluzione, probabilmente è un affinamento di prestazioni legate ad un buon abbattimento di costi.

http://www.borgwarner.com/en/Haldex-AWD/products/Pages/Haldex-Gen5.aspx

posted by lemat2005 - 28/08/2012 09:51:33

lemat2005 wrote:

Ho trovato qualche info interessante sulla Gen 5.
In questa tesi c'è qualche informazione in più: in pratica hanno eliminato tutta la parte accumulatore ed elettrovalvola (quindi riduzione costi). Vedere pag. 3, 4 e 7 (per la figura).

http://www.iea.lth.se/publications/MS-Theses/Full%20document/5283_full_document.pdf

Qui si trovano altre informazioni, tra cui:
http://forums.swedespeed.com/showthread.php?177772-Haldex-GenV-Performance
-------------
Just finished a press briefing this morning on the 2013 S60 T5 AWD, it does have Gen V Haldex, smaller unit, instant traction, torque to all four wheels with the 50/50 split and the FWD bias split goes up to 95/5.

Changes to engine internals and gearing in Sport mode improve 0-60 times by .4 secs.

FWD - 6.6 secs
AWD - 6.8 secs
------------

Quindi anche Volvo è della partita. Secondo quello che scrivono nel topic, pare che la Gen 5 funzioni peggio della Gen 4 a causa di un ritardo maggiore nel trasferire la coppia.

Qui un video di haldex sul funzionamento della Gen5:
http://www.borgwarner.com/en/Haldex-AWD/products/Videos/Gen%20V%20Coupling%20Animation.wmv
 
reFORESTERation ha scritto:
esagerato..non avevo fatto nulla e me ne sarei stato buono buonino lo stesso.
:twisted:

Non è per te reFORESTERation, è che avevo la necessità di mettere in testa tutti gli interventi precedenti di lemat sull'Haldex Gen V e ormai il 3d aveva diversi commenti, ho dovuto toglierli, purtroppo sotto questo aspetto il forum non è molto elastico.

Ti assicuro nulla di personale, solo esigenze tecniche. ;)
 
FurettoS ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
esagerato..non avevo fatto nulla e me ne sarei stato buono buonino lo stesso.
:twisted:

Non è per te reFORESTERation, è che avevo la necessità di mettere in testa tutti gli interventi precedenti di lemat sull'Haldex Gen V e ormai il 3d aveva diversi commenti, ho dovuto toglierli, purtroppo sotto questo aspetto il forum non è molto elastico.

Ti assicuro nulla di personale, solo esigenze tecniche. ;)

ma vaaaaa tranquillo! hai ragione!
 
FurettoS ha scritto:
Ok lemat, meglio di così non si può fare. ;)

cosa cambierebbe nello specifico? c'e' sempre un'attuatore elettrico che ,comandato da centralina,mette in pressione l'olio per "attaccare" il diffrenziale posteriore no? sembra forse meno ingombrante a veder cosi o sbaglio?
 
gallongi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ok lemat, meglio di così non si può fare. ;)

cosa cambierebbe nello specifico? c'e' sempre un'attuatore elettrico che ,comandato da centralina,mette in pressione l'olio per "attaccare" il diffrenziale posteriore no? sembra forse meno ingombrante a veder cosi o sbaglio?

pare che ci siano "problemi" nei tempi di risposta.
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pare che ci siano "problemi" nei tempi di risposta.

che sarebbe la chiave di tutto....

eh si. Resta da capire quanto ci sa di elettrico, di gestione elettronica e/o centraline.
Il problema maggiore ma anche il pregio dell'haldex è questo: l'elettronica.
Se fatta bene, come su freelander ad esempio con quella diavoleria chiamata terrain response ad esempio, fa miracoli, altrimenti...
 
C'è l'attuatore, ma manca l'accumulatore che permetteva alla Gen4 di avere tempi di risposta immediati, dal momento che non occorreva che la pompa iniziasse ad aumentare la pressione per attaccare il pacco frizioni.
In pratica, nel forum svedese dove hanno segnalato la cosa, alcuni utenti già utilizzatori di Gen5 (che volvo monta già su tutti i suoi modelli MY13), lamentano che la risposta è più lenta della Gen4. In pratica un ritorno al passato, secondo loro.
Ovviamente occorre aspettare qualche parere/test più autorevole, tuttavia l'argomento è degno di attenzione, dal momento che anche tutto il gruppo VW passera dal Gen4 al Gen5.

Qui uno dei test realizzati da un utente del forum svedese. Ovvio che lascia il tempo che trova (infatti non dimostra nulla se non la pressochè equivalenza dei sistemi) anche per le gomme diverse delle due auto.

http://www.youtube.com/watch?v=v8DlCQ6IZdQ&feature=player_embedded
 
lemat2005 ha scritto:
Poi resta chiaro che di 4WD serio ce n'è solo uno. LOL

http://www.youtube.com/watch?v=i-17TFNzw-0

Uauauauauauauauauauauauauaua
Volevo postare i quel video ma ho desistito per non fare flame! :D

Ovviamente ora qualcuno inizierà a parlare di gomme
 
Come avevo già detto il Gruppo VAG ha stretto un accordo con Haldex per la fornitura del Gen. V sui suoi modelli, fornitura che credo risponderà ad alcune prerogative.

La grande qualità dell'Haldex è sicuramente, oltre la leggerezza, la versatilità che grazie all'elettronica gli consente dei setting più improntati all'uso che si necessita.
Ciò non vuol dire che è un sistema ideale ma sicuramente ha i suoi benefici.

Mi rimane difficile credere che la nuova S3 possa essere proposta con un sistema di trazione peggiore del precedente quindi oltre alle impressioni degli utenti Volvo vorrei capire se sarà la stessa cosa per VAG.
Poichè il fattore elettronica influisce non poco su questa trazione è possibile che ci siano differenze di impostazioni.

Non sarebbe di certo una bella pubblicità per Haldex proporre un sistema che invece di migliorare le qualità del precedente le peggiora rendendo la vettura che lo monta prestazionalmente inferiore di quella che l'ha preceduta. :hunf:
 
Back
Alto