Thefrog ha scritto:Niente piu' tappetini in auto. Quando si entra in auto in una giornata piovosa entra in gioco un phon che asciuga le suole delle scarpe nel giro di due minuti.
Gli ingredienti sono:
-Un sensore di pioggia
-Un potente phon (ma si potrebbe utilizzare anche l'impianto di riscaldamento preesistente convogliando tutto il calore sotto le suole delle scarpe)
-due griglie ricoperte di tessuto poroso dove appoggiare i piedi per i posti anteriori (la trovata vale solo per i posti anteriori)
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
Toglimi una curiosità ... ma queste idee ti vengono di notte ? Sono farina del tuo sacco o fai parte di un club dove fate riunioni giornaliere e poi mettete ai voti l'argomento da scrivere nel forum ? :shock:
Con le innovazioni che vorresti sulle auto una utilitaria andrebbe a pesare quanto un suv
Visto che ci siamo, e che quando piove non tutti abbiamo l'ombrello, proporrei anche che i sedili fossero attraversati da microfori con un sensore che rileva automaticamente il grado di umidità degli abiti affinchè un sistema di ventole possa emettere aria calda ed asciugare gli abiti.
Naturalmente la caldaia andrebbe posizionata sotto il sedile, con reciclo dell'acqua calca.
Volendo poi strafare si potrebbe emettere dei diffusori d'aria calda anche nel bagagliaio; sia mai che gli sci o gli scarponi debbano restare bagnati ... ovviamente si potrebbe utilizzare il sistema anche per asciugare i cani o le catene dopo l'uso :lol:
Estendendo poi il concetto si potrebbe utilizzare il bracciolo anteriore in modo più intelligente.
Perchè lasciarlo solo per appoggiare il gomito ?
Si potrebbe applicare un sistema automatico a controllo vocale che permetta al guidatore, quando è stanco ma non ha il tempo per fermarsi al bar, di ordinare il caffè.
Il sistema sarebbe semplicissimo: un meccanismo automatico al ricevimento dell'ordine alza il bracciolo, dall'interno fuoriesce una piattaforma con resistenza elettrica comprensiva della macchinetta del caffè già caricata ( da studiare eventualmente un sistema per ricaricare il filtro del caffè una volta utilizzato ).
Mentre il caffè sale da sotto il piantone dello sterzo potrenbbe uscire un braccio meccanico che prelevi la tazzina da uno scomparto sotto l'autoradio, che inserisca lo zucchero e che si posizioni sotto la macchinetta quando il caffè è pronto.
Ovviamente il braccio meccanico terrebbe lui la tazzina mentre lo si beve cosi le mani continuerebbero a stare al volante
Adesso che mi ci fai pensare non abbiamo ancora pensato a come utilizzare il bracciolo posteriore :shock:
Che ne pensi dello stesso sistema però per cuocere la bistecca ?
Secondo me sarebbe perfetto ... però dobbiamo studiarlo un pò più a fondo :lol: