Non so se qualche altra rivista l'avesse già provata, ma su Autotecnica appena uscito leggevo del nuovo cambio TCT montato da qualche mese su Giulietta, nelle motorizzazioni benzina e diesel da 170cv.
Quello che emerge subito è che, finalmente, hanno realizzato un automatico a doppia frizione degno di tener testa all'ormai conosciuto DSG. In più, sembra che in FPT abbiano scelto per una messa a punto votata al piacere di guida.
Non mancano i paddles al volante, ormai d'obbligo su una vettura sportiveggiante, e hanno evitato di implementare ciò che per me era il difetto più evidente del DSG: cambia da solo a regime prossimo a limitatore.
Qui invece non succede, la macchina resta nella marcia selezionata arrivando a regime massimo e lì resta, come dovrebbe essere su tutti gli automatici che vengono utilizzati in modalità sequenziale.
Comunque, se vi interessa nel dettaglio sapere com'è fatto il cambio, c'è un discreto approfondimento che vale la pena di leggere, IMHO.
Quello che emerge subito è che, finalmente, hanno realizzato un automatico a doppia frizione degno di tener testa all'ormai conosciuto DSG. In più, sembra che in FPT abbiano scelto per una messa a punto votata al piacere di guida.
Non mancano i paddles al volante, ormai d'obbligo su una vettura sportiveggiante, e hanno evitato di implementare ciò che per me era il difetto più evidente del DSG: cambia da solo a regime prossimo a limitatore.
Qui invece non succede, la macchina resta nella marcia selezionata arrivando a regime massimo e lì resta, come dovrebbe essere su tutti gli automatici che vengono utilizzati in modalità sequenziale.
Comunque, se vi interessa nel dettaglio sapere com'è fatto il cambio, c'è un discreto approfondimento che vale la pena di leggere, IMHO.