<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Articolo succoso su Giulietta TCT | Il Forum di Quattroruote

Articolo succoso su Giulietta TCT

Non so se qualche altra rivista l'avesse già provata, ma su Autotecnica appena uscito leggevo del nuovo cambio TCT montato da qualche mese su Giulietta, nelle motorizzazioni benzina e diesel da 170cv.

Quello che emerge subito è che, finalmente, hanno realizzato un automatico a doppia frizione degno di tener testa all'ormai conosciuto DSG. In più, sembra che in FPT abbiano scelto per una messa a punto votata al piacere di guida.
Non mancano i paddles al volante, ormai d'obbligo su una vettura sportiveggiante, e hanno evitato di implementare ciò che per me era il difetto più evidente del DSG: cambia da solo a regime prossimo a limitatore.

Qui invece non succede, la macchina resta nella marcia selezionata arrivando a regime massimo e lì resta, come dovrebbe essere su tutti gli automatici che vengono utilizzati in modalità sequenziale.

Comunque, se vi interessa nel dettaglio sapere com'è fatto il cambio, c'è un discreto approfondimento che vale la pena di leggere, IMHO. ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
chiedo venia, me l'ero perso.
comunque da quanto leggo la conferenza stampa per il TCT l'hanno fatta solo ora...

non so la conferenza stampa.
io ho scorso ieri la prova sulla rivista, mi sembra fossero impressioni molto positive.
 
belpietro ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
chiedo venia, me l'ero perso.
comunque da quanto leggo la conferenza stampa per il TCT l'hanno fatta solo ora...

non so la conferenza stampa.
io ho scorso ieri la prova sulla rivista, mi sembra fossero impressioni molto positive.

ah ma sull'ultimo numero appena uscito? allora mi sa che erano tutti insieme a Balocco :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
Non so se qualche altra rivista l'avesse già provata, ma su Autotecnica appena uscito leggevo del nuovo cambio TCT montato da qualche mese su Giulietta, nelle motorizzazioni benzina e diesel da 170cv.

Quello che emerge subito è che, finalmente, hanno realizzato un automatico a doppia frizione degno di tener testa all'ormai conosciuto DSG. In più, sembra che in FPT abbiano scelto per una messa a punto votata al piacere di guida.
Non mancano i paddles al volante, ormai d'obbligo su una vettura sportiveggiante, e hanno evitato di implementare ciò che per me era il difetto più evidente del DSG: cambia da solo a regime prossimo a limitatore.

Qui invece non succede, la macchina resta nella marcia selezionata arrivando a regime massimo e lì resta, come dovrebbe essere su tutti gli automatici che vengono utilizzati in modalità sequenziale.

Comunque, se vi interessa nel dettaglio sapere com'è fatto il cambio, c'è un discreto approfondimento che vale la pena di leggere, IMHO. ;)

sono convinto che questa giulietta sia un'ottima alternativa alle solite best seller del segmento,staremo a vedere...avevo gia' approfondito com'era fatto ma cerco di incuriosirmi ancor di piu'... ;)
 
gallongi ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Non so se qualche altra rivista l'avesse già provata, ma su Autotecnica appena uscito leggevo del nuovo cambio TCT montato da qualche mese su Giulietta, nelle motorizzazioni benzina e diesel da 170cv.

Quello che emerge subito è che, finalmente, hanno realizzato un automatico a doppia frizione degno di tener testa all'ormai conosciuto DSG. In più, sembra che in FPT abbiano scelto per una messa a punto votata al piacere di guida.
Non mancano i paddles al volante, ormai d'obbligo su una vettura sportiveggiante, e hanno evitato di implementare ciò che per me era il difetto più evidente del DSG: cambia da solo a regime prossimo a limitatore.

Qui invece non succede, la macchina resta nella marcia selezionata arrivando a regime massimo e lì resta, come dovrebbe essere su tutti gli automatici che vengono utilizzati in modalità sequenziale.

Comunque, se vi interessa nel dettaglio sapere com'è fatto il cambio, c'è un discreto approfondimento che vale la pena di leggere, IMHO. ;)

sono convinto che questa giulietta sia un'ottima alternativa alle solite best seller del segmento,staremo a vedere...avevo gia' approfondito com'era fatto ma cerco di incuriosirmi ancor di piu'... ;)
il pollo c'è,manca il contorno,le patate al forno,il rosmarino,le olive ecc ecc....
 
ottovalvole ha scritto:
il pollo c'è,manca il contorno,le patate al forno,il rosmarino,le olive ecc ecc....

se ti riferisci ai ghirigori delle tedesche,beh,si fanno amare e appagano ,questo si..la giulietta ha "carne",senza dubbio,bisogna vedere se il prezzo di listino ( troppo pericolosamente vicino alla golf per esempio) sapra' convincere i piu' scettici...
 
gallongi ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
il pollo c'è,manca il contorno,le patate al forno,il rosmarino,le olive ecc ecc....

se ti riferisci ai ghirigori delle tedesche,beh,si fanno amare e appagano ,questo si..la giulietta ha "carne",senza dubbio,bisogna vedere se il prezzo di listino ( troppo pericolosamente vicino alla golf per esempio) sapra' convincere i piu' scettici...

Il marketng insegna che il prezzo di listino DEVE essere vicino a quello della Golf, per non avallare il concetto che l'Alfa sia un'auto da meno.
 
lsdiff ha scritto:
gallongi ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
il pollo c'è,manca il contorno,le patate al forno,il rosmarino,le olive ecc ecc....

se ti riferisci ai ghirigori delle tedesche,beh,si fanno amare e appagano ,questo si..la giulietta ha "carne",senza dubbio,bisogna vedere se il prezzo di listino ( troppo pericolosamente vicino alla golf per esempio) sapra' convincere i piu' scettici...

Il marketng insegna che il prezzo di listino DEVE essere vicino a quello della Golf, per non avallare il concetto che l'Alfa sia un'auto da meno.

semplicemente perchè non lo è, in questo caso.
 
Back
Alto