Ragazzi, se è vero che rifaranno Integra e sportive varie (Prelude, S2000 ed Nsx) allora da godere ce ne sarà per tutti perchè ci sarà carne al fuoco, tecnologia e nuove prestazioni.
Ed il mio pessimismo e quello di Meipso se ne andranno per la tangente.....per fortuna.
Rifare Integra per Honda significa non solo accettare la sfida gettata dagli altri costruttori (le coupè sui 30-35000 euro stanno ritornando, è un dato di fatto, anche Nissan vuole rifare la Silvia...), ma utilizzare nuove motorizzazioni abbinate al modulo IMA coerentissime con l'introduzione in F1 del turbo-kers 2013.
La cilindrata 1.6 (turbo) sembra un leitmotif comune a molte categorie del motorsport moderno e futuro. il turbo downsizing è stato eletto come miglior sistema per inquinare meno pur mantenendo ottime prestazioni e costi di produzione contenuti.
Oggi le auto da Rally sono 1.6...e lo saranno presto le F1.
Honda se sta usando la testa (ed il cuore) sta comprendendo quello che da tempo gli appassionati vogliono: tornare alle corse e sviluppare da queste le tecnologie per le auto di serie.
Un 1.6 turbo Vtec IMA da 220-230cv totali su futura Integra (dotata ovviamente di differenziale meccanico e cambio semiautomatico doppia frizione), insieme alla partecipazione da motorista in F1 sarebbero l'arma ideale per cominciare a rilanciare questo marchio glorioso.
Non c'è Honda senza gara, ricordiamocelo sempre.
Comincio davvero a vedere un barlume di luce nel buio totale degli ultimi anni.
Incrociamo le dita.
Ed il mio pessimismo e quello di Meipso se ne andranno per la tangente.....per fortuna.
Rifare Integra per Honda significa non solo accettare la sfida gettata dagli altri costruttori (le coupè sui 30-35000 euro stanno ritornando, è un dato di fatto, anche Nissan vuole rifare la Silvia...), ma utilizzare nuove motorizzazioni abbinate al modulo IMA coerentissime con l'introduzione in F1 del turbo-kers 2013.
La cilindrata 1.6 (turbo) sembra un leitmotif comune a molte categorie del motorsport moderno e futuro. il turbo downsizing è stato eletto come miglior sistema per inquinare meno pur mantenendo ottime prestazioni e costi di produzione contenuti.
Oggi le auto da Rally sono 1.6...e lo saranno presto le F1.
Honda se sta usando la testa (ed il cuore) sta comprendendo quello che da tempo gli appassionati vogliono: tornare alle corse e sviluppare da queste le tecnologie per le auto di serie.
Un 1.6 turbo Vtec IMA da 220-230cv totali su futura Integra (dotata ovviamente di differenziale meccanico e cambio semiautomatico doppia frizione), insieme alla partecipazione da motorista in F1 sarebbero l'arma ideale per cominciare a rilanciare questo marchio glorioso.
Non c'è Honda senza gara, ricordiamocelo sempre.
Comincio davvero a vedere un barlume di luce nel buio totale degli ultimi anni.
Incrociamo le dita.