<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> .......articolo su &#34;futuro di Honda&#34;.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

.......articolo su &#34;futuro di Honda&#34;....

Ragazzi, se è vero che rifaranno Integra e sportive varie (Prelude, S2000 ed Nsx) allora da godere ce ne sarà per tutti perchè ci sarà carne al fuoco, tecnologia e nuove prestazioni.
Ed il mio pessimismo e quello di Meipso se ne andranno per la tangente.....per fortuna.
Rifare Integra per Honda significa non solo accettare la sfida gettata dagli altri costruttori (le coupè sui 30-35000 euro stanno ritornando, è un dato di fatto, anche Nissan vuole rifare la Silvia...), ma utilizzare nuove motorizzazioni abbinate al modulo IMA coerentissime con l'introduzione in F1 del turbo-kers 2013.
La cilindrata 1.6 (turbo) sembra un leitmotif comune a molte categorie del motorsport moderno e futuro. il turbo downsizing è stato eletto come miglior sistema per inquinare meno pur mantenendo ottime prestazioni e costi di produzione contenuti.
Oggi le auto da Rally sono 1.6...e lo saranno presto le F1.
Honda se sta usando la testa (ed il cuore) sta comprendendo quello che da tempo gli appassionati vogliono: tornare alle corse e sviluppare da queste le tecnologie per le auto di serie.
Un 1.6 turbo Vtec IMA da 220-230cv totali su futura Integra (dotata ovviamente di differenziale meccanico e cambio semiautomatico doppia frizione), insieme alla partecipazione da motorista in F1 sarebbero l'arma ideale per cominciare a rilanciare questo marchio glorioso.
Non c'è Honda senza gara, ricordiamocelo sempre.
Comincio davvero a vedere un barlume di luce nel buio totale degli ultimi anni. ;)
Incrociamo le dita.
 
Jambana ha scritto:
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
.
E non me ne vogliano i proprietari di Crz....piace a pochi e non è una vettura sportiva.
Elancia, la Toyobaru SARA' sportiva. Tutti i dati fuoriusciti ufficialmente la danno per tale (la potenza resta un pò ignota, solo quella).

Sempre questo equivoco di voler considerare la CR-Z come una sportiva mancata...mentre non ha mai voluto esserlo. La Tigra era una sportiva? La Mito è una sportiva? La DS3 è una sportiva? La Wind è una sportiva? Forse un po' di più la Mini, perché è piatta come una tavola, ma di certo non trasmette le emozioni delle sue progenitrici non-BMW. E con affidabilità, parrebbe, non entusiasmante.
Guardiamo un po' oltre...esiste attualmente un'automobile ibrida con cambio manuale (e che cambio)? Esistono ibride DI SERIE anche solo sportiveggianti? NO.
Il sistema Toyota HSD, seppur ammirevole, e quanto di più contrario esista per quanto riguarda il controllo sportivo della dinamica del veicolo, i motori sono completamente scollegati nelle loro logiche di funzionamento dalla volontà e dal piede del guidatore.
Non capire il potenziale innovativo che c'è in una macchinetta come la CR-Z mi pare prova di scarsa lungimiranza, perché, se in Honda non sono completamente stupidi, sarà sicuramente la capostipite di tutta una generazione di sportive ibride, magari anche molto prestazionali. Io non credo che siano solo dei "masochisti" come sembrerebbe, nell'aver arrestato la produzione delle grandi sportive, penso invece che stiano lavorando alacremente a una svolta epocale, cioè a una gamma di sportive tutte ibride.
Guardate quanto tempo stanno impiegando Toyota e Subaru per la messa a punto della FT-86, che pure è mossa da un powetrain convenzionale...
Immagino che stia avvenendo lo stesso in casa Honda per le ibride, e sono convinto che arriveranno sul mercato con prodotti veramente innovativi...e veramente in anticipo di anni rispetto alla concorrenza, come in fondo è sempre stato. Purtroppo o per fortuna Honda non ha mai fatto cose "commerciali", almeno per i veicoli che ne rappresentano l'apice delle tecnologie, la S2000, così come la NSX per esempio, hanno rappresentato la summa tecnologica di un momento, ed è estraneo alla loro filosofia far uscire ogni 6 anni il modello nuovo con 500cc, 50 cv e 100 kg in più come fanno gran parte dei costruttori...

Sono d'accordo sulla questione "Crz vettura laboratorio per nuove tecnologie".
D'accordissimo.
Ma non la comprerei mai.
Infatti aspetto lo step racing (1.6 turbo Vtec-IMA) e su una coupè vera (Integra).
Nessuno scontro.... :D
 
quindi ricapitolando:
ft86 x 3 (subaru toyota scion)
integra
forse la silvia
la 4c

interesssante il prossimo futuro..

ho deciso..mi prendo una megane coupè diesel!!! :D :D :D
 
reFORESTERation ha scritto:
quindi ricapitolando:
ft86 x 3 (subaru toyota scion)
integra
forse la silvia
la 4c

interesssante il prossimo futuro..

ho deciso..mi prendo una megane coupè diesel!!! :D :D :D

Io la Silvia ce l'ho già in famiglia.

è mia sorella! (e paradossalmente ha un'instabile Jazz aspirata con 100cv)
 
Jambana ha scritto:
Sempre questo equivoco di voler considerare la CR-Z come una sportiva mancata...mentre non ha mai voluto esserlo. La Tigra era una sportiva? La Mito è una sportiva? La DS3 è una sportiva? La Wind è una sportiva? Forse un po' di più la Mini, perché è piatta come una tavola, ma di certo non trasmette le emozioni delle sue progenitrici non-BMW. E con affidabilità, parrebbe, non entusiasmante.
Guardiamo un po' oltre...esiste attualmente un'automobile ibrida con cambio manuale (e che cambio)? Esistono ibride DI SERIE anche solo sportiveggianti? NO.

Tra le "sportive", hai dimenticato la ford puma. :D
 
reFORESTERation ha scritto:
quindi ricapitolando:
ft86 x 3 (subaru toyota scion)
integra
forse la silvia
la 4c

interesssante il prossimo futuro..

ho deciso..mi prendo una megane coupè diesel!!! :D :D :D

... e la vw bluesport e derivate... dove le mettiamo?(sono bandite facili battute :) ).
 
Back
Alto