<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Articolo 4R web su Renegade | Il Forum di Quattroruote

Articolo 4R web su Renegade

https://www.quattroruote.it/news/mercato/2023/12/05/jeep_renegade_fine_vendite_america_.html

In questo pezzo si riporta la notizia dell'uscita dal mercato della Renegade da Stati Uniti e Canada.

E si chiude dicendo che in Italia tira la Plug in.

Informazione buttata li, senza un minimo supporto quantitativo (così come sulle vendite della piccola Jeep in USA).

Ora ma inserire dei numeri? Tanto più che la % totale delle plug in non mi sembra sia mai stata particolarmente rilevante.
 
Vendite Renegade in USA, per anno:
2015 60,946
2016 106,605
2017 103,434
2018 97,062
2019 76,886
2020 62,847
2021 47,138
2022 27,551
2023 15,561 (gen-ott)
Canada:
2015 2,261
2016 3,964
2017 3,015
2018 1,193
2019 664
2020 362
2021 295
 
Per quanto riguarda l'Italia, in 11 mesi sono state immatricolate 30.000 Renegade di cui 3.800 plug-in..
Da segnalare che in tutto il 2022 furono immatricolate 30.000 Renegade di cui 7.100 plug-in, quindi le Phev sono in forte calo.
 
L’articolo ha un titolo preciso: niente più Renegade in USA e Canada. Motivo? Il forte calo di vendite dovuto al fatto che la Compass costa poco di più.

Edoardo ha scritto i numeri delle vendite. Per quanto riguarda l’Europa, QR fa un breve cenno, dato che l’articolo parla di USA e Canada, e al nord-America puoi paragonare l’Europa, non l’Italia, ma fornisce un dato per me molto significativo: le Renegade plug-in costituiscono oltre il 16% di tutte le Suv plug-in vendute in Europa.
 
Ultima modifica:
L’articolo ha un titolo preciso: niente più Renegade in USA e Canada. Motivo? Il forte calo di vendite dovuto al fatto che la Compass costa poco di più.

Edoardo ha scritto i numeri delle vendite. Per quanto riguarda l’Europa, QR fa un breve cenno, dato che l’articolo parla di USA e Canada, e al nord-America puoi paragonare l’Europa, non l’Italia, ma fornisce un dato per me molto significativo: le Renegade plug-in costituiscono oltre il 16% di tutte le Suv plug-in vendute in Europa!
Dai non fare l'aziendalista!

Sembra il copia incolla di un comunicato stampa.

Tanto più che Renegade da anni vende praticamente solo da noi
 
Vendite Renegade in USA, per anno:
2015 60,946
2016 106,605
2017 103,434
2018 97,062
2019 76,886
2020 62,847
2021 47,138
2022 27,551
2023 15,561 (gen-ott)
Canada:
2015 2,261
2016 3,964
2017 3,015
2018 1,193
2019 664
2020 362
2021 295
Grazie Edo!

Non conosco i volumi del mercato canadese. Ma certo Renegade in realtà non ha mai colpito nel segno.

Eppure a me piace da sempre. Nonostante sia sul mercato da 9 anni, non mi ha ancora stancato.
 
Dai non fare l'aziendalista!

Sembra il copia incolla di un comunicato stampa.

Tanto più che Renegade da anni vende praticamente solo da noi

Mi permetto di rispondere a nome dei moderatori, l'aziendalista lo fai se hai un ritorno economico per il lavoro che svolgi, noi qui con piacere facciamo un servizio ma senza avere nessuna retribuzione, e non ci interessa neanche sostenere necessariamente le tesi della testata che oltretutto ci lascia ampia libertà di pensiero.
Ma il problema quale sarebbe? I numeri per gli Stati uniti ed il Canada ti sono stati dati anche nell'articolo, urta che una PHEV da noi faccia numeri in relazione della presenza del modello sul mercato?
 
Mi permetto di rispondere a nome dei moderatori, l'aziendalista lo fai se hai un ritorno economico per il lavoro che svolgi, noi qui con piacere facciamo un servizio ma senza avere nessuna retribuzione, e non ci interessa neanche sostenere necessariamente le tesi della testata che oltretutto ci lascia ampia libertà di pensiero.
Ma il problema quale sarebbe? I numeri per gli Stati uniti ed il Canada ti sono stati dati anche nell'articolo, urta che una PHEV da noi faccia numeri in relazione della presenza del modello sul mercato?
Ci mancherebbe...non volevo offendere nessuno. Tantomeno un moderatore. Avrei scritto quel post a chiunque. Sappiamo tutti che il vostro compito è fatto a titolo gratuto.

L'ho scritto solo perchè veniva difeso a tutto tondo l'articolo pubblicato.

Venendo al punto, il problema (se di problema di può parlare) è che il pezzo è vago e qualitativo, senza nessun tipo di rialaborazione critica.
 
Ci mancherebbe...non volevo offendere nessuno. Tantomeno un moderatore. Avrei scritto quel post a chiunque. Sappiamo tutti che il vostro compito è fatto a titolo gratuto.

L'ho scritto solo perchè veniva difeso a tutto tondo l'articolo pubblicato.

Venendo al punto, il problema (se di problema di può parlare) è che il pezzo è vago e qualitativo, senza nessun tipo di rialaborazione critica.

Ho difeso l’articolo perché per me era coerente con il titolo dell’articolo stesso, mentre tu sostenevi il contrario.
Non si tratta di aziendalismo, anche perché come ha detto Algepa noi non siamo pagati dalla rivista. Si tratta della mia opinione, e in quanto tale non è detto che sia valida per tutti.

Ho ritenuto la tua un po’ pretestuosa, ma non è detto che lo sia anche per altri, infatti Edoardo (che comunque ringrazio per la statistica pubblicata) ti ha messo il like. Sono semplici opinioni.

E’ vero peraltro che il “pezzo” è scarno, ma a mio parere era evidente che si volesse solo comunicare la cessazione delle vendite della Renegade in USA e Canada.
D’altra parte, pur non essendoci un commento (ma cosa c’è da commentare oltre al motivo, ovvero calo vendite in quei mercati, non saprei), viene detto che in Europa le vendite vanno bene, citando un dato statistico, quindi oggettivo.

Aggiungo che la Renegade sta subendo la forte concorrenza dell'Avenger (che si vende di più della Renegade in Italia e in Europa), e probabilmente è destinata ad essere soppressa tra non molto tempo...
 
Ultima modifica:
Ho difeso l’articolo perché per me era coerente con il titolo dell’articolo stesso, mentre tu sostenevi il contrario.
Non si tratta di aziendalismo, anche perché come ha detto Algepa noi non siamo pagati dalla rivista. Si tratta della mia opinione, e in quanto tale non è detto che sia valida per tutti.

Ho ritenuto la tua un po’ pretestuosa, ma non è detto che lo sia anche per altri, infatti Edoardo (che comunque ringrazio per la statistica pubblicata) ti ha messo il like. Sono semplici opinioni.

E’ vero peraltro che il “pezzo” è scarno, ma a mio parere era evidente che si volesse solo comunicare la cessazione delle vendite della Renegade in USA e Canada.
D’altra parte, pur non essendoci un commento (ma cosa c’è da commentare oltre al motivo, ovvero calo vendite in quei mercati, non saprei), viene detto che in Europa le vendite vanno bene, citando un dato statistico, quindi oggettivo.

Aggiungo che la Renegade sta subendo la forte concorrenza dell'Avenger, che si vende di più anche in Italia, e probabilmente è destinata ad essere soppressa tra non molto tempo...
Pretestuosa? Pretestuosa perchè? Guarda, temo che questa volta non siamo allineati. Nessun pretesto.

Il pezzo è come scrivi scarno, tale da sembrare un comunicato stampa, incollato e copiato. Questo volevo dire.

Che in Europa le vendite vadano bene, dati alla mano, mi sembra un'affermazione un po' forte (pensa a quanto vendono Puma, T-Cross, T-Roc, 2008 o Duster...).
 
Pretestuosa? Pretestuosa perchè? Guarda, temo che questa volta non siamo allineati. Nessun pretesto.

Tranquillo, nessun problema, ok.

In Europa andavano benino, anche se non benissimo, ma fino all'avvento dell'Avenger, che come ho detto sopra già si vende molto di più e direi che sta andando bene anche in Europa.
Probabilmente la percentuale indicata (phev sul totale Europa) da QR era influenzata positivamente dalle vendite in Italia e riferita penso al 2022, effettivamente su questo ti dò ragione.
 
Ultima modifica:
Back
Alto