<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arriverà una Giulietta GTA da 300 cv? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Arriverà una Giulietta GTA da 300 cv?

quadrif ha scritto:
Per la quadrifoglio verde posso risponderti io: non è abbastanza estrema e serve solo a portare i bambini a scuola. Chi possiede "l'animus sverniciandi" non può ritenersi soddisfatto dalla pochezza offerta dal mezzo, serve ben altro!

Così sembra che la metti sul personale, e sai che non è.

Il fatto che g10 sia un ottima auto non è in discussione.

Si stigmatizza solo il paradosso per cui un Alfa Romeo venga pubblicizzata quasi per "infondere sicurezza" al mercato, facendo passare il messaggio di auto non solo sportiva ma pienamente versatile e "domestica", con contraltare di auto nate e concepite veramente come domestiche (es. Opel) che invece sfoggiano versioni "muscolose" (es. OPC), mentre la concorrenza di storico riferimento (triade) viaggia fedele per la sua strada...beh, mica si fa peccato.

Sono fatti.
Basta leggere i listini
 
vecchioAlfista ha scritto:
quadrif ha scritto:
Per la quadrifoglio verde posso risponderti io: non è abbastanza estrema e serve solo a portare i bambini a scuola. Chi possiede "l'animus sverniciandi" non può ritenersi soddisfatto dalla pochezza offerta dal mezzo, serve ben altro!

Così sembra che la metti sul personale, e sai che non è.

Il fatto che g10 sia un ottima auto non è in discussione.

Si stigmatizza solo il paradosso per cui un Alfa Romeo venga pubblicizzata quasi per "infondere sicurezza" al mercato, facendo passare il messaggio di auto non solo sportiva ma pienamente versatile e "domestica", con contraltare di auto nate e concepite veramente come domestiche (es. Opel) che invece sfoggiano versioni "muscolose" (es. OPC), mentre la concorrenza di storico riferimento (triade) viaggia fedele per la sua strada...beh, mica si fa peccato.

Sono fatti.
Basta leggere i listini
La pubblicità basata sul concetto dell'auto di famiglia è stata una sola e la Giulietta che guidava Uma Thurman con a bordo le bambine non era nemmeno una quadrifoglio verde. In fondo, non mi sembra abbiano adottato un concetto tanto diverso da quello storicamente attribuito alle berlinette del Biscione, ovvero la vettura sportiva del padre di famiglia. Che abbiano pensato di mettere al volante una donna anzichè un uomo, sono accorgimenti di marketing che puntano ad adattare determinati clichè alla mutata realtà sociale ed al moderno concetto di famiglia. Restando in tema di pubblicità, prima di presentare un prodotto la società che ne cura il lancio, che non è la Fiat ma una che si occupa professionalmente di questo, fa uno studio su un campione di potenziali acquirenti (lo so perchè ho seguito ultimamente una questione simile in azienda) per valutarne la percezione e decidere, su questa base, come presentare il prodotto al pubblico. Immagino quale sia stato l'esito del test. Io stesso quando ho acquistato la Giulietta e l'ho mostrata ai colleghi, ho raccolto commenti del genere: "bella, ma per me è troppo sportiva, tengo famiglia", oppure "è un' Alfa, capisco chi cerca le prestazioni, ma io seguiterò a comprare macchine più tranquille". Per fortuna non era una A45 Amg, altrimenti se avessi messo in moto si sarebbero spaventati.
Da qui nasce la pubbicità per infondere sicurezza.
Fatto questo, le campagne successive hanno modificato il tiro. L'ultima ha come slogan "Just drive", "adesso guida", sfumando dal contesto della familiarità per tornare a quello che secondo me è quello centrale in quest'auto: la guidabilità.

P.s. : quanto al metterla sul personale, noto che hai una certa costanza a quotare i miei interventi quanto il tema è la Giulietta, punzecchiando con il solito riferimento alle bambine da portare a scuola. Potrei capire se la Giulietta q.v. ce l'avessi tu e l'acquisto fosse stato il frutto di un ripiego per non aver avuto la disponibilità dell'agognata Gta da 300 cv, ma dato che la q.v. io ce l'ho, ti posso dire che probabilmente chi l'ha comprata il problema che manchino all'appello 60 cv non se lo pone nemmeno.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Sono fatti.
Basta leggere i listini
quelli di alfa sono pure brevi da leggere ;) ...ok questa ipotetica gta che per altro non arriverà , forse farebbero meglio a fare prima la g10 sw che era pure bella a giudicare dai rendering , scusa se è un mio chiodo fisso ma farebbe numeri, e la bonazza della Thurman con i suoi pargoli si troverebbe + a suo agio nello spot :p
 
vecchioAlfista ha scritto:
cut

cut

E cmq siamo forumisti, è chiaro che parliamo di ciò che ci piace. Però lo facciamo sulla base di news o veline riportate dalla stampa e che spesso provengono dalle stesse case. A questo punto, tanto varrebbe evitare di mettere in giro continuamente progetti e prospettive, che cmq creano discussione ed aspettative nel pubblico. Sono anche questi danni d'immagine...

:D appunto, ricordiamoci che siamo forumisti, e tutti i progetti, indiscrezioni,prospettive o anche palle colossali che si leggono nel forum NON creano aspettative o discussioni nel mondo reale, perché nel mondo fuori dai forum manco vengono lette... quindi, tranquillli... nessun danno di immagine :D :D :D
tolo
 
quadrif ha scritto:
La pubblicità basata sul concetto dell'auto di famiglia è stata una sola e la Giulietta che guidava Uma Thurman con a bordo le bambine non era nemmeno una quadrifoglio verde. In fondo, non mi sembra abbiano adottato un concetto tanto diverso da quello storicamente attribuito alle berlinette del Biscione, ovvero la vettura sportiva del padre di famiglia. Che abbiano pensato di mettere al volante una donna anzichè un uomo, sono accorgimenti di marketing che puntano ad adattare determinati clichè alla mutata realtà sociale ed al moderno concetto di famiglia. Restando in tema di pubblicità, prima di presentare un prodotto la società che ne cura il lancio, che non è la Fiat ma una che si occupa professionalmente di questo, fa uno studio su un campione di potenziali acquirenti (lo so perchè ho seguito ultimamente una questione simile in azienda) per valutarne la percezione e decidere, su questa base, come presentare il prodotto al pubblico. Immagino quale sia stato l'esito del test. Io stesso quando ho acquistato la Giulietta e l'ho mostrata ai colleghi, ho raccolto commenti del genere: "bella, ma per me è troppo sportiva, tengo famiglia", oppure "è un' Alfa, capisco chi cerca le prestazioni, ma io seguiterò a comprare macchine più tranquille". Per fortuna non era una A45 Amg, altrimenti se avessi messo in moto si sarebbero spaventati.
Da qui nasce la pubbicità per infondere sicurezza.
Fatto questo, le campagne successive hanno modificato il tiro. L'ultima ha come slogan "Just drive", "adesso guida", sfumando dal contesto della familiarità per tornare a quello che secondo me è quello centrale in quest'auto: la guidabilità.

La prima parte del post dici cose sacrosante. Anzi, sicuramente è andata così, come sicuramente il secondo "atto" della campagna pubblicitaria ha avuto come obiettivo una "ricalibrazione" dal punto di vista dell'immagine.

Che poi i tuoi amici abbiano fatto simili affermazioni è perfino ovvio: per quanto rassicurante, un auto con 235cv non sarà mai un auto da madre di famiglia.

Penso sia altrettanto chiaro che il focus - da vecchiointransigenteAlfista - non fosse sulla sportività della versione Q.V. in se, quanto sul modello tutto, e sull'opportunità d'immagine (vista la possibilità tecnica) di realizzare una versione capace di riprendersi il vertice prestazionale della categoria. Od almeno di giocarsela alla pari con le hot-hatch (o come si chiamano).

Poi è tutto relativo, è tutto superfluo od è tutto opinabile. Siamo nel mondo dell'automotive, dove è vero tutto ed il contrario di tutto. A noi, da appassionati, ci compete giusto la discussione sui forum: perché privarcene ;)

quadrif ha scritto:
P.s. : quanto al metterla sul personale, noto che hai una certa costanza a quotare i miei interventi quanto il tema è la Giulietta, punzecchiando con il solito riferimento alle bambine da portare a scuola. Potrei capire se la Giulietta q.v. ce l'avessi tu e l'acquisto fosse stato il frutto di un ripiego per non aver avuto la disponibilità dell'agognata Gta da 300 cv, ma dato che la q.v. io ce l'ho, ti posso dire che probabilmente chi l'ha comprata il problema che manchino all'appello 60 cv non se lo pone nemmeno.

Il fatto che tu abbia una QV non mi tangeva tanto, nel senso che quando ti ho replicato non era neppure un mio pensiero.

Quoto i tuoi interventi perché mi paiono interessanti e mai banali, e pertanto mi forniscono spunto per la discussione e la replica: tutto qui.
Nel caso, chiedo venia, visto che non è mia intenzione tirarti per la giacchetta ne discutere del tuo acquisto.
PS - il 1750 è sicuramente un motore ottimo e gratificante. All'epoca fui lì lì per prenderlo sulla 159...optai per il diesel alla fine
 
tolo52meo ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
cut

cut

E cmq siamo forumisti, è chiaro che parliamo di ciò che ci piace. Però lo facciamo sulla base di news o veline riportate dalla stampa e che spesso provengono dalle stesse case. A questo punto, tanto varrebbe evitare di mettere in giro continuamente progetti e prospettive, che cmq creano discussione ed aspettative nel pubblico. Sono anche questi danni d'immagine...

:D appunto, ricordiamoci che siamo forumisti, e tutti i progetti, indiscrezioni,prospettive o anche palle colossali che si leggono nel forum NON creano aspettative o discussioni nel mondo reale, perché nel mondo fuori dai forum manco vengono lette... quindi, tranquillli... nessun danno di immagine :D :D :D
tolo

Il mondo reale, oggi giorno, è sul web ;) Piaccia o no (a me non sempre piace, ma ne prendo atto).

Penso che sia un assunto banale. Basta vedere la composizione del nostro parlamento...il partito di maggioranza relativa è nato e si è alimentato da lì, dalla rete.

Tolto l'esempio politico (solo a titolo di esempio, non intendo fare alcun altro riferimento), non credo che gli altri ambiti della società (costume, morale e... motori compresi) facciano differenza.

Senza il web, forse per il Museo nessuno si sarebbe mai mosso
 
vecchioAlfista ha scritto:
quadrif ha scritto:
Per la quadrifoglio verde posso risponderti io: non è abbastanza estrema e serve solo a portare i bambini a scuola. Chi possiede "l'animus sverniciandi" non può ritenersi soddisfatto dalla pochezza offerta dal mezzo, serve ben altro!

Così sembra che la metti sul personale, e sai che non è.

Il fatto che g10 sia un ottima auto non è in discussione.

Si stigmatizza solo il paradosso per cui un Alfa Romeo venga pubblicizzata quasi per "infondere sicurezza" al mercato, facendo passare il messaggio di auto non solo sportiva ma pienamente versatile e "domestica", con contraltare di auto nate e concepite veramente come domestiche (es. Opel) che invece sfoggiano versioni "muscolose" (es. OPC), mentre la concorrenza di storico riferimento (triade) viaggia fedele per la sua strada...beh, mica si fa peccato.

Sono fatti.
Basta leggere i listini
.... Vecchio,se non si butta una volta per tutti ,l odio per Fiat, non saremo mai capaci di vedere le cose da normali. Tutte le segmento C piu portate, di qualsiasi marca viene publicizzata da macchina sportiva per la famiglia ma nello stesso tempo viene posta da tutti i ranghi come macchina sicura per la famiglia..... e per di piu riversatili.....La golf GTI per primis Perché non dovrebbe essere per la QV pure segmento C....
 
tolo52meo ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
cut

cut

E cmq siamo forumisti, è chiaro che parliamo di ciò che ci piace. Però lo facciamo sulla base di news o veline riportate dalla stampa e che spesso provengono dalle stesse case. A questo punto, tanto varrebbe evitare di mettere in giro continuamente progetti e prospettive, che cmq creano discussione ed aspettative nel pubblico. Sono anche questi danni d'immagine...

:D appunto, ricordiamoci che siamo forumisti, e tutti i progetti, indiscrezioni,prospettive o anche palle colossali che si leggono nel forum NON creano aspettative o discussioni nel mondo reale, perché nel mondo fuori dai forum manco vengono lette... quindi, tranquillli... nessun danno di immagine :D :D :D
tolo

tolo... mi sa che ti sei perso qualche puntata importante. Peccato veniale per un forumista stagionato, un po' meno per chi si occupa di comunicazione.
 
vecchioAlfista ha scritto:
In effetti, chissà perché esistono la S3, le M, la classe A - AMG, la Focus RS, la Megane ST, la Opel Astra OPC.

Tutte folli queste case - sia generaliste che premium, e neppure tutte dalla spiccata indole sportiva - a mettere sul mercato modelli così inutili...sai le nicchie, queste sconosciute...

:rolleyes:

E cmq potrei anche convenirne con te. Ma qua siamo al paradosso che interi segmenti di auto non si fanno più, perché non si vendono o costerebbero troppo farle. Tanto che ora il listino parla di due modelli ed una supercar.
Comincia ad essere un po' pretestuoso questo continuo ritornello. Se parliamo di una fabbrica che produce auto, toccherà pensare di costruire qualcosa...

E cmq siamo forumisti, è chiaro che parliamo di ciò che ci piace. Però lo facciamo sulla base di news o veline riportate dalla stampa e che spesso provengono dalle stesse case. A questo punto, tanto varrebbe evitare di mettere in giro continuamente progetti e prospettive, che cmq creano discussione ed aspettative nel pubblico. Sono anche questi danni d'immagine...

Il punto è questo, parliamo di un parco macchine, di un parco modelli sguarnito, praticamente vuoto.
E si parla, si auspica l'uscita di una delle pochissime cose che praticamente c'è già; perchè questa GTA sarebbe una via di mezzo tra QV e 4C.
Se uno vuole una Giulietta pompata, c'è la QV, se vuole una compatta sportiva prestazionale c'è la 4C, io proprio il bisogno della GTA non lo vedo.
Non lo vedo specie se pensiamo che manca una versione wagon della GIulietta, un'ammiraglia, un segmento D, un'erede 5 porte della Mito, etc...
 
MattVince ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
In effetti, chissà perché esistono la S3, le M, la classe A - AMG, la Focus RS, la Megane ST, la Opel Astra OPC.

Tutte folli queste case - sia generaliste che premium, e neppure tutte dalla spiccata indole sportiva - a mettere sul mercato modelli così inutili...sai le nicchie, queste sconosciute...

:rolleyes:

E cmq potrei anche convenirne con te. Ma qua siamo al paradosso che interi segmenti di auto non si fanno più, perché non si vendono o costerebbero troppo farle. Tanto che ora il listino parla di due modelli ed una supercar.
Comincia ad essere un po' pretestuoso questo continuo ritornello. Se parliamo di una fabbrica che produce auto, toccherà pensare di costruire qualcosa...

E cmq siamo forumisti, è chiaro che parliamo di ciò che ci piace. Però lo facciamo sulla base di news o veline riportate dalla stampa e che spesso provengono dalle stesse case. A questo punto, tanto varrebbe evitare di mettere in giro continuamente progetti e prospettive, che cmq creano discussione ed aspettative nel pubblico. Sono anche questi danni d'immagine...

Il punto è questo, parliamo di un parco macchine, di un parco modelli sguarnito, praticamente vuoto.
E si parla, si auspica l'uscita di una delle pochissime cose che praticamente c'è già; perchè questa GTA sarebbe una via di mezzo tra QV e 4C.
Se uno vuole una Giulietta pompata, c'è la QV, se vuole una compatta sportiva prestazionale c'è la 4C, io proprio il bisogno della GTA non lo vedo.
Non lo vedo specie se pensiamo che manca una versione wagon della GIulietta, un'ammiraglia, un segmento D, un'erede 5 porte della Mito, etc...
,,Posso solo quotarti,io personalmente una GTA la vedo come macchina per Tuner in questo caso come Giulietta Abarth..... infatti hai molta piu Ragione quando dici che una SW sarebbe la Cosa giusta da fare.. Altro se incominciamo a parlare di macchine per far rinascere la Giulia , Alfetta, GT/GTV, duetto,ed una ammiraglia naturalmente con TP ... nutaralmente non si dovrebbe dimenticare una Mito a 5 Porte
 
Però così, ragazzi, andiamo OT.

Siamo tutti d'accordo che una g10 SW sarebbe anche più auspicabile.
Come sarebbe più auspicabile un SUV od una cross-over a marchio Alfa, per non parlare delle berline D ed E, fasce storicamente coperte da Arese.

Però niente di tutto questo.
E, soprattutto, si commentava una news riportata che faceva leva su un modello attualmente in commercio, e la possibilità di dotarla di un motore appena realizzato in uno step più alto di potenza.
Tutto qui. ;)
 
angelo0 ha scritto:
.... Vecchio,se non si butta una volta per tutti ,l odio per Fiat, non saremo mai capaci di vedere le cose da normali. Tutte le segmento C piu portate, di qualsiasi marca viene publicizzata da macchina sportiva per la famiglia ma nello stesso tempo viene posta da tutti i ranghi come macchina sicura per la famiglia..... e per di piu riversatili.....La golf GTI per primis Perché non dovrebbe essere per la QV pure segmento C....

Angelo qui l'odio (parolone!) per fiat non vedo dove sia :?:
E lo dico da attuale cliente fiat.

Cmq dici bene. La QV è volutamente un parallelo della GTI, più "fruibile" di quanto non fosse la 147 gta.

Però non è questo il punto. Il punto è che una segmento C può benissimo essere pensata ed avere l'immagine di sportiva rassicurante ed adatte alle esigenze di mobilità quotidiana, ma può cmq essere dotata di versioni (bandiera), capaci di esprimere un vertice prestazionale e motoristico.

Se ce l'hai in listino bene, altrimenti è uguale. Però se ti chiami Alfa e ne hai la possibilità tecnica, non sarebbe male pensarci. Specie dopo queste news.
Tutto qui.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Però così, ragazzi, andiamo OT.

Siamo tutti d'accordo che una g10 SW sarebbe anche più auspicabile.
Come sarebbe più auspicabile un SUV od una cross-over a marchio Alfa, per non parlare delle berline D ed E, fasce storicamente coperte da Arese.

Però niente di tutto questo.
E, soprattutto, si commentava una news riportata che faceva leva su un modello attualmente in commercio, e la possibilità di dotarla di un motore appena realizzato in uno step più alto di potenza.
Tutto qui. ;)

Appunto, Vi prego di rimanere in tema. Sul futuro dell'Alfa "generico" c'è già il topic "Piano di rilancio", grazie.
 
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.... Vecchio,se non si butta una volta per tutti ,l odio per Fiat, non saremo mai capaci di vedere le cose da normali. Tutte le segmento C piu portate, di qualsiasi marca viene publicizzata da macchina sportiva per la famiglia ma nello stesso tempo viene posta da tutti i ranghi come macchina sicura per la famiglia..... e per di piu riversatili.....La golf GTI per primis Perché non dovrebbe essere per la QV pure segmento C....

Angelo qui l'odio (parolone!) per fiat non vedo dove sia :?:
E lo dico da attuale cliente fiat.

Cmq dici bene. La QV è volutamente un parallelo della GTI, più "fruibile" di quanto non fosse la 147 gta.

Però non è questo il punto. Il punto è che una segmento C può benissimo essere pensata ed avere l'immagine di sportiva rassicurante ed adatte alle esigenze di mobilità quotidiana, ma può cmq essere dotata di versioni (bandiera), capaci di esprimere un vertice prestazionale e motoristico.

Se ce l'hai in listino bene, altrimenti è uguale. Però se ti chiami Alfa e ne hai la possibilità tecnica, non sarebbe male pensarci. Specie dopo queste news.
Tutto qui.
...naturalmente puo essere pensata di tal modo, peró é sempre una segmento C uguale quanta potenza puo avere.Per questo una gliulietta da 300 CV non si puo paragonare ad una 4C totale macchina sportiva in tutti i sensi come , non si puo paragonare una 4C con una Ferrari costruita di altra Pasta,e mettersi una paura addosso che questa puo farle concorenza interna...
Io penso che una Giulietta alfa romeo deve rimanere sui 250-260CV una 300 CV é un fattore tuner quindi ALFA Abarth vedi Golf,1er,MB,S3...
altro se ci fosse una Giulia o una ALfetta qui le cose cambiano....
 
quadrif ha scritto:
Sarebbe un bell'esercizio tecnico, ma una segmento C che paga 2000 (o poco meno) euro tra bollo e superbollo nasce già morta, almeno qui da noi.
Dubito che possa avere grosso mercato all'estero, considerando la concorrenza di prodotti già consolidati come la S3 o le novità di assoluta eccellenza come la classe A45 Amg. Quest'ultima mi ha stuzzicato parecchio, ma quando ho verificato che la tassazione è intorno ai 2500 euro, ho riposto nel cassetto calcolarice ed intenzioni. :rolleyes:

Esattamente, deduco che anche tu hai la mia stessa auto, la q.v. ed in effetti bisogna chiedersi quante A43AMG e S3 circolino sulle nostre strade. A mio avviso bastano già questi 235cv se poi è vero che arriverà l'unità in alluminio da 240 beh ok.... su una trazione anteriore dacirca 1300 kg sono già ottimi.
Mi capita di come dire ..... confrontarmi in strada con altri smanettoni e devo confermare che non c'è bisogno di altri 60cv in più, anche perchè spendere 40 mila euro per delle medie non ha molto senso, a parer mio oltre alla tassa di possesso....
Piuttosto fossi in loro farei una coupè su base Giulietta.... veloce,sportiva, leggera da 30 mila euro.
 
Back
Alto