<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> arrivederci lexus is 220d | Il Forum di Quattroruote

arrivederci lexus is 220d

Dopo circa 185.000 km mi sono separato dalla mia fedelissima is 220d. Come ho descritto nella prova mi ha dato moltissime soddisfazioni e nessun problema.
E' sicuramente la migliore auto che ho avuto negli ultimi anni, e l'ho consegnata nelle stesse condizioni di quando l'ho acquistata: nessun segno dell'età ne' nella meccanica nè nelle plastiche. Solo i rivestimenti in pelle hanno qualche zona scolorita. Nel complesso una grande auto. Peccato per la mancanza del cambio automatico e della rapportatura delle marce. Un plauso anche al servizio post vendita.
Sperando di tornare ancora tra i fortunati e viziati possessori di una lexus, saluto cordialmente gli amici del forum.

antoconan
 
antoconan ha scritto:
Dopo circa 185.000 km mi sono separato dalla mia fedelissima is 220d. Come ho descritto nella prova mi ha dato moltissime soddisfazioni e nessun problema.
E' sicuramente la migliore auto che ho avuto negli ultimi anni, e l'ho consegnata nelle stesse condizioni di quando l'ho acquistata: nessun segno dell'età ne' nella meccanica nè nelle plastiche. Solo i rivestimenti in pelle hanno qualche zona scolorita. Nel complesso una grande auto. Peccato per la mancanza del cambio automatico e della rapportatura delle marce. Un plauso anche al servizio post vendita.
Sperando di tornare ancora tra i fortunati e viziati possessori di una lexus, saluto cordialmente gli amici del forum.

antoconan
Si ma non lo dire troppo in giro, specialmente di sti tempi..
 
G5:Non hai sostituito oppure hai sostituito con cosa?

L'ho sostituita con una BMW x1 2dxdrive automatica.: auto molto adatta alle mie esigenze.
Purtroppo nel listino lexus non c'è nulla di simile.

ciao
 
Scusa se posso sembrare indiscreto, ma se la tua Lexus andava così bene perché l'hai cambiata? Ti spaventavano i 185.000km?
 
Eldinero: Scusa se posso sembrare indiscreto, ma se la tua Lexus andava così bene perché l'hai cambiata? Ti spaventavano i 185.000km?

no, non sei indiscreto ma solo curioso.
l' ho cambiata per la combinazione di due fattori.:un acquirente che me l'ha pagata il giusto (non come certi concessionari....) e la possibilità di avere una x1 ben equipaggiata ad un buon prezzo.

sono convinto che la is raggiunderà senza grandi problemi i 300.000 km

ciao
 
Ciao antoconan,

anche io posseggo una Lexus IS 220d del 2007 comprata usata (ma impeccabilmente tenuta bene) con 48'000km per sopra.

Mi fa piacere tu abbia fatto così tanti chilometri. Spero vivamente che anche la mia possa farne altrettanti.

Volevo farti una domanda. La tua IS di che anno era?

Io proprio in questi giorni ho notato una cosa che mi ha non poco turbato: dopo un viaggio di 900km circa, mi sono accorto che nel vano motore ci sono degli schizzi di liquido refrigerante. Posso dire con assoluta certezza che il livello del liquido nella vaschetta è comunque rimasto sul livello "FULL" e inoltre, ho fatto spesso caso in viaggio che la lancetta dell'indice temperatura del liquido è sempre rimasta normalmente al suo posto (oltre la metà verso la zona "fredda").

Ti è mai capitata una cosa del genere? Ho letto su altri forum che alcune persone hanno avuto serissimi problemi con la testata e fuori garanzia hanno dovuto sborsare un sacco di quattrini. Spero non sia un difetto comune delle IS prodotte nel 2007.

Per ora non sono troppo preoccupato, probabilmente quando ho traboccato il liquido mesi fa, avevo raggiunto il "FULL" ma con le caldissime temperature in viaggio, è andato un po in ebollizione. Non trovo altre spiegazioni...

Grazie per una tua cortese risposta.
 
per moscherella:

la mia is è del 3/2006.

No ho mai riscontrato un inconveniente come nel tuo caso, nè ho mai sentito di altri con un problema simile.

in ogni caso mi sembra facilmente risolvibile dall'officina (perdita circuito? effetto troppo pieno?).

in bocca al lupo e goditi una grande auto.

ciao

antoconan
 
Anche io ho un motore come il tuo (Rav4 dcat) del 2007 con 70.000 km.

Purtroppo ho letto pure io dei "frequenti" problemi di testate, anche se non sono ancora riuscito a capire se le cause possono anche essere dovute ad una scarsa attenzione dei propietari, visto che ci sono molti utenti che sorpassando i 200 mila non hanno avuto problemi ed altri che hanno fatto il lavoro prima dei 60.000.

Sulla mia se metto il liquido del refrigerante a livello "full", dopo alcuni giorni lo sputa fuori, mentre se il livello ( sempre a freddo) è un pelino scarso 1/2 cm / 1cm sotto la linea del full, rimane lì per migliaia di km... ;) ( sgrat-sgrat)
 
Per antoconan & G.T.O. :

Grazie per i vostri preziosissimi feedback ragazzi! 8)

Credo proprio che sia come dite voi: Quando ho comprato la macchina (Febbraio di quest'anno) avevo notato che il livello del liquido refrigerante nella vaschetta era al disotto del "FULL".
Dopo qualche giorno, pensando di fare la cosa giusta, ho traboccato altro liquido refrigerante per far sì che il livello salisse sul "FULL".

Quindi con ogni probabilità è schizzato fuori perchè non "accetta" che la vaschetta sia piena. Bene...menomale, mi stavo facendo mille pensieri.

Comunque, come vi dicevo, in giro per la rete ho trovato alcune persone che hanno avuto problemi con la testata alle IS 220d del 2007. Spero non succeda nulla del genere.

Spero ancora di poter rivolgermi a voi per eventuali richieste o consigli...ve ne sarei immensamente grato visto che non conosco nessuno col quale condividere questa splendida auto!! :D
 
Ciao nuovamente a tutti voi!

Sono tornato dalle ferie (in macchina) e in totale ho fatto oltre 2800km. Ho controllato il vano motore e gli schizzi di liquido refrigerante non si sono più presentati.

Dopo aver fatto tutti questi km e non vedendo alcuno schizzo, vado dal presupposto che il problema era solo quello d'aver esagerato a traboccare dell'altro liquido refrigerante nella vaschetta.

Voi che ne pensate?

Sul forum ufficiale Toyota c'è gente che ha scritto d'aver avuto gli stessi sintomi ma poi gli si è bruciata la testata. Non so più che pesci prendere...
 
Mi hanno dovuto cambiare la pompa dell'acqua.

In molti affermano che questo motore sia sfigato: c'è un evidente malfunzionamento alla pompa che Lexus non riconosce come difetto di fabbrica.

Sono uno dei tanti utenti che hanno avuto lo stesso problema. Alcuni di loro hanno sostituito in garanzia; altri sfigati (come me) hanno dovuto fare la sostituzione fuori garanzia spendendo un fottìo di soldi.

Sono deluso e amareggiato. Lexus mi ha tremendamente deluso.
 
Moscherella ha scritto:
Mi hanno dovuto cambiare la pompa dell'acqua.

In molti affermano che questo motore sia sfigato: c'è un evidente malfunzionamento alla pompa che Lexus non riconosce come difetto di fabbrica.

Sono uno dei tanti utenti che hanno avuto lo stesso problema. Alcuni di loro hanno sostituito in garanzia; altri sfigati (come me) hanno dovuto fare la sostituzione fuori garanzia spendendo un fottìo di soldi.

Sono deluso e amareggiato. Lexus mi ha tremendamente deluso.

Non solo il motore è sfigato... il cambio manuale è pessimo. Ne ho avuta una da marzo 2008 ad aprile 2009 che ho venduto dalla disperazione. Ora ho una RX400h... Lexus = motori benzina/ibridi con cambio automatico. I diesel manuali li lascino a BMW e Audi che li sanno fare MOLTO meglio. Mi dispiace, ma questa è la realtà.
ciao
 
tzio ha scritto:
Moscherella ha scritto:
Mi hanno dovuto cambiare la pompa dell'acqua.

In molti affermano che questo motore sia sfigato: c'è un evidente malfunzionamento alla pompa che Lexus non riconosce come difetto di fabbrica.

Sono uno dei tanti utenti che hanno avuto lo stesso problema. Alcuni di loro hanno sostituito in garanzia; altri sfigati (come me) hanno dovuto fare la sostituzione fuori garanzia spendendo un fottìo di soldi.

Sono deluso e amareggiato. Lexus mi ha tremendamente deluso.

Non solo il motore è sfigato... il cambio manuale è pessimo. Ne ho avuta una da marzo 2008 ad aprile 2009 che ho venduto dalla disperazione. Ora ho una RX400h... Lexus = motori benzina/ibridi con cambio automatico. I diesel manuali li lascino a BMW e Audi che li sanno fare MOLTO meglio. Mi dispiace, ma questa è la realtà.
ciao

Mi dispiace per la tua esperienza così negativa: noi in casa abbiamo una IS220d dal 2006 e non ha mai dato un problema, se non una volta la batteria scarica (ma non è certo un problema così grave dopo 6 anni).
Manutenzione ordinaria a prezzi buoni, ottima assistenza e mai un inconveniente o mai un intervento di manutenzione straordinaria.
 
theimperator ha scritto:
Mi dispiace per la tua esperienza così negativa: noi in casa abbiamo una IS220d dal 2006 e non ha mai dato un problema, se non una volta la batteria scarica (ma non è certo un problema così grave dopo 6 anni).
Manutenzione ordinaria a prezzi buoni, ottima assistenza e mai un inconveniente o mai un intervento di manutenzione straordinaria.

Ci sono rimasto davvero male.

Affidandomi a Lexus pensavo di essere al riparo da inconvenienti del genere.
Per il resto la macchina mi piace e mi da soddisfazioni...ma da quando è accaduto il danno, la vedo con "occhi diversi".

Sembra cretino dirlo: è un po come se guardassi negli occhi la propria donna sapendo che la sera prima è stata a letto con un altro. Paragone estremo, ma spero possiate capire cosa intendo.

Se devo esser sincero, tornassi indietro prenderei la IS 250 a benzina.
 
Back
Alto