<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arrivederci amore, ciao | Il Forum di Quattroruote

Arrivederci amore, ciao

Centotrentamila chilometri, poco meno di ottantamila fatti con le mie mani sul volante.
E' stato amore ancor prima di incontrarci, cara Legacy IV, ti bramavo da tanto tempo e per cinque anni siamo stati proprio felici, noi due assieme.
Ho adorato la trazione, la coppia che andava al di là dei freddi numeri; ho gustato lo spazio interno, un po' meno i quasi cinque metri che si facevano sentire tutte le volte che sacramentavo cercando un parcheggio abbastanza grande nei pressi dell'ambuatorio.
Ci siamo conosciuti piano piano, poi è venuta la neve ed ho scoperto la tua vera anima, quella di una grande guerriera che non ha paura di niente, nemmeno del mio piede ruvido e dei controlli di trazione disinseriti, con buona pace dell'albero di Natale che illuminava il mio sorriso nei mille traversi che ci siamo fatti assieme in montagna su quella strada bianchissima. Le tre di notte: tu, io e le occhiatacce alle volte un po' invidiose dalle cabine degli spazzaneve.
Centotrentamila chilometri, un tagliandone da fare ormai qualche mese fa. La frizione quasi andata, il differenziale che segue a ruota, ammortizzatori ormai dimenticati, il solito dubbio su un motore che può abbandonarti in qualsiasi momento...oppure mai, chi lo sa. E poi, siamo onesti, la voglia di cambiare, la consapevolezza che se non faccio la pazzia ora, non troverò mai più il coraggio: non voglio fare il sessantenne in coupé, preferisco togliermi lo sfizio prima dei cinquanta.
E da qui la decisione: arrivederci amore, ciao. Le nostre strade si dividono, ma ti garantisco che non ho mai sofferto tanto nell'abbandonare una mia macchina in mani estranee.
Dalle 18 in garage riposa una tua nipotina, sotto il suo cofano batte un altro 2.0 boxer nato sotto il segno delle Pleiadi. Questo però è a benzina, gli mancano il turbocompressore ed un paio di ruote motrici.
Stona il marchio Toyota sul piccolo volante: mi perdonerai, ma dopo i suv e le emorroidi, la terza cosa che cerco di evitare è l'assistenza di Subaru Italia.
Ciao Legacy, fai la brava.
 
@Panoramico
Una delle macchine dei miei sogni ora è nel tuo garage. Forse qualcuno si chiederà che razza di sogni ho... Sono sogni molto terreni, potrei sognare una Lamborghini ma sarebbe un sogno inverosimile, meglio restare con i piedi a terra. Ed eccola, una macchina fatta per chi non ha i milioni di euro in tasca ma che sa far divertire, una vettura bella e sobria, magari che non fa girare la testa ai ragazzini ma che riesce a far battere il cuore a chi ci sale ma anche a chi al posto guida non ci si è mai seduto, come me.
Dovrei provare un po' di invidia ma in realtà sono solo felice per te, spero solo di leggere a breve un po' di impressioni su questa piccola furbetta che, ne sono certo, ti saprà dare tanto divertimento senza eccessi ma anche senza esitare un secondo, come un buon amico.
 
Il magone io ce l'ho ancora.
Sono conscio di aver avuto per le mani un gioiello che il mondo contemporaneo e futuro non saranno mai più capaci di avvicinare, la "più bella auto brutta" che io abbia mai guidato. Con il fascino di un'Alfa GT anni 70, il carattere e la guidabilità delle antenate blu elettrico che vincevano i rally, la comodità di una Volvo Polar e l'abitabilità di una limousine.
Non parlerò della nipotina su questo thread, perdonatemi, questo è tutto dedicato a Lei: la Legacy.
 
Va benissimo così, puoi sempre aprire un nuovo thread per la ragazzina. La Legacy: ricordo ancora quando andai a fare un preventivo e quanta bava ho lasciato nella concessionaria ... ma era troppo cara per me. Ma tutt'ora mi fermo a guardarla perchè, assieme alla vecchia Outback, aveva ogni singola cosa cercassi da una station wagon, anche qualcosa in più!
 
Perché? L'ho avuta anch'io e per 9 anni; mi è piaciuta dal primo all'ultimo giorno, ritenendola sempre una bella auto, a differenza, purtroppo, del modello suo successore.

PS: forse non faccio testo... a me Barbara Streisand è sempre piaciuta

Trascorsi simili, medesimi gusti: adoro sia la Legacy che la Streisand, ma di entrambe non si può dire che incarnino canoni di bellezza classici. Però a fascino se la giocano con chiunque altro
 
Il magone io ce l'ho ancora.
Sono conscio di aver avuto per le mani un gioiello che il mondo contemporaneo e futuro non saranno mai più capaci di avvicinare, la "più bella auto brutta" che io abbia mai guidato. Con il fascino di un'Alfa GT anni 70, il carattere e la guidabilità delle antenate blu elettrico che vincevano i rally, la comodità di una Volvo Polar e l'abitabilità di una limousine.
Non parlerò della nipotina su questo thread, perdonatemi, questo è tutto dedicato a Lei: la Legacy.

ti capisco, capiterà anche a me quando, magari, tra un paio d'anni venderò la mia. Comunque per molti aspetti la Legacy 4° serie è stata il canto del cigno di, parte, della filosofia Subaru...
 
Caspita che salto!
Complimenti per la nuova auto, attendo la tua recensione; ma scriverai del nuovo arrivo qui oppure nella room toyota?
Devo dire non ho mai sofferto a cambiare auto, anzi, sempre stata una grande gioia.
Auto che adoro senza averla mai guidata, ogni tanto penso potrebbe essere un bel regalo per i miei primi 50, si sa mai!
Ora vedendo i video in rete ti aspettano i traversi anche sull'asciutto, quanta invidia! sembra sia l'auto più facile che esista!
 
ti capisco, capiterà anche a me quando, magari, tra un paio d'anni venderò la mia. Comunque per molti aspetti la Legacy 4° serie è stata il canto del cigno di, parte, della filosofia Subaru...
Sono tristemente d'accordo con te, dal 2009 in poi abbiamo assistito ad un totale depauperamento della componente stilistica che aveva caratterizzato l'evoluzione del progetto Legacy/Outback, del quale rimane poco o nulla nella nuova, (pur gradevole) gigantesca OB. La cifra qualitativa non la conosco direttamente, ma anche lasciando perdere la rete di vendita ed assistenza italiana, vedo girare sempre più dei "plasticoni" con il marchio delle Pleiadi. E questo mi rende molto triste, perchè so perfettamente a cosa erano arrivati quando costruirono la mia.

Caspita che salto!
Complimenti per la nuova auto, attendo la tua recensione; ma scriverai del nuovo arrivo qui oppure nella room toyota?
Sono affezionato a questa stanza, se andrà bene ai mod scriverò qua. Fra l'altro la room Toyota non si fila di striscio questo genere di auto (e comunque il motore lo fa Subaru, perciò rivendico il mio essere comunque IT :p ).
 
Centotrentamila chilometri, poco meno di ottantamila fatti con le mie mani sul volante.
E' stato amore ancor prima di incontrarci, cara Legacy IV, ti bramavo da tanto tempo e per cinque anni siamo stati proprio felici, noi due assieme.
Ho adorato la trazione, la coppia che andava al di là dei freddi numeri; ho gustato lo spazio interno, un po' meno i quasi cinque metri che si facevano sentire tutte le volte che sacramentavo cercando un parcheggio abbastanza grande nei pressi dell'ambuatorio.
Ci siamo conosciuti piano piano, poi è venuta la neve ed ho scoperto la tua vera anima, quella di una grande guerriera che non ha paura di niente, nemmeno del mio piede ruvido e dei controlli di trazione disinseriti, con buona pace dell'albero di Natale che illuminava il mio sorriso nei mille traversi che ci siamo fatti assieme in montagna su quella strada bianchissima. Le tre di notte: tu, io e le occhiatacce alle volte un po' invidiose dalle cabine degli spazzaneve.
Centotrentamila chilometri, un tagliandone da fare ormai qualche mese fa. La frizione quasi andata, il differenziale che segue a ruota, ammortizzatori ormai dimenticati, il solito dubbio su un motore che può abbandonarti in qualsiasi momento...oppure mai, chi lo sa. E poi, siamo onesti, la voglia di cambiare, la consapevolezza che se non faccio la pazzia ora, non troverò mai più il coraggio: non voglio fare il sessantenne in coupé, preferisco togliermi lo sfizio prima dei cinquanta.
E da qui la decisione: arrivederci amore, ciao. Le nostre strade si dividono, ma ti garantisco che non ho mai sofferto tanto nell'abbandonare una mia macchina in mani estranee.
Dalle 18 in garage riposa una tua nipotina, sotto il suo cofano batte un altro 2.0 boxer nato sotto il segno delle Pleiadi. Questo però è a benzina, gli mancano il turbocompressore ed un paio di ruote motrici.
Stona il marchio Toyota sul piccolo volante: mi perdonerai, ma dopo i suv e le emorroidi, la terza cosa che cerco di evitare è l'assistenza di Subaru Italia.
Ciao Legacy, fai la brava.
Congratulazioni!!! Ecco un altra legacy che se ne va però :(
 
Back
Alto