<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arrivato il momento dell'acquisto... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Arrivato il momento dell'acquisto...

inferorumdominus ha scritto:
Rispondo solo adesso (ho smontato ora dal lavoro), scusate.
Adoro le auto nere e odio il bianco come colore, tant'è che non ho un solo capo d'abbigliamento chiaro. Ma... dopo diverse auto scure ho preso la decisione di prenderne una chiara e a quel punto la scelta cade sul bianco: basta auto arroventata sotto il sole d'estate, basta volante ustionante, basta dover accendere il clima per 5 minuti prima di potervi salire.... :? E' una scelta pratica non di mio gusto, altrimenti avrei scelto un grigio scuro o un nero.
Penso quindi che la scelta cadrebbe sul bianco laser o luna, a questo punto. Grazie delle delucidazioni!

Mah, non credere che il colore incida poi così tanto quanto si dice...
Io sono passato da generazioni di auto scure all'octavia attuale argento, ma quando la lasci sotto il sole e l'abitacolo raggiunge i 60°, cosa vuoi che siano 1, 2 o 3 gradi di differenza fra l'auto chiara e quella scura?
La prossima, infatti, se potrò, tornerà ad essere scura con tutta probabilità (salvo che non m'innamori di un colore particolare).
L'octavia, poi, secondo me e soprattutto in versione scout, patisce un po' il bianco. Tanto mi era piaciuta al salone di ginevra in bianco e in argento sotto i riflettori, tanto non mi ha convinto a vederla in strada: mi da una sensazione di "modello base".
Se proprio bianco dev'essere, vai sul bianco luna perlato, almeno è un po' particolare.
 
@ willy1971
Se parliamo di differenze fra nero e blu, sono d'accordo con te, ma se parliamo di nero e bianco cambia molto, sperimentato di persona. Ce ne si accorge soprattutto per quanto riguarda la temperatura di sedili, volante e pomello cambio. Poi naturalmente sotto il sole l'abitacolo si scalda comunque, ma quei 4 o 5 gradi sulle zone da impugnare fanno la differenza.
Visto che la executive include la vernice metallizzata, a quel punto andrei proprio sul luna perlato. Comunque dalle foto viste in giro non è poi malaccio! 8)
 
inferorumdominus ha scritto:
@ willy1971
Se parliamo di differenze fra nero e blu, sono d'accordo con te, ma se parliamo di nero e bianco cambia molto, sperimentato di persona. Ce ne si accorge soprattutto per quanto riguarda la temperatura di sedili, volante e pomello cambio. Poi naturalmente sotto il sole l'abitacolo si scalda comunque, ma quei 4 o 5 gradi sulle zone da impugnare fanno la differenza.
Visto che la executive include la vernice metallizzata, a quel punto andrei proprio sul luna perlato. Comunque dalle foto viste in giro non è poi malaccio! 8)

La mia attuale è argento, la precedente era blu scuro, la fabia ha il tetto nero, ma differenza sotto il sole non ce n'è...
O almeno non ce n'è in modo realmente tangibile.
 
willy1971 ha scritto:
inferorumdominus ha scritto:
@ willy1971
Se parliamo di differenze fra nero e blu, sono d'accordo con te, ma se parliamo di nero e bianco cambia molto, sperimentato di persona. Ce ne si accorge soprattutto per quanto riguarda la temperatura di sedili, volante e pomello cambio. Poi naturalmente sotto il sole l'abitacolo si scalda comunque, ma quei 4 o 5 gradi sulle zone da impugnare fanno la differenza.
Visto che la executive include la vernice metallizzata, a quel punto andrei proprio sul luna perlato. Comunque dalle foto viste in giro non è poi malaccio! 8)

La mia attuale è argento, la precedente era blu scuro, la fabia ha il tetto nero, ma differenza sotto il sole non ce n'è...
O almeno non ce n'è in modo realmente tangibile.

Ricordo tempo fa che proprio la Testata che ci ospita fece un test riguardo la temperatura raggiunta da un'auto lasciata sotto il sole per tot ore (non ricordo quante) ed effettivamente era risultato che i colori chiari scaldassero meno di quelli scuri...

Certo si parla di qualche grado.... Una differenza che può essere più o meno tangibile.... Ma che sicuramente lo è secondo propri parametri personali che sono difficilmente accomunabili o statisticamente quantificabili.... ;)
 
inferorumdominus ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Qualunque sia un prossima eventuale scelta, la moglie ha già deciso che l'OCTAVIA dovrà essere BLU RACE... :!: :!:

:D :D :D :D :D :D

Allora il marito dovrebbe scegliere quella con più cavalli, altrimenti stonerebbe... :D

Assolutamente: il blu race richiede necessariamente la targhetta RS. ;)
 
inferorumdominus ha scritto:
Rispondo solo adesso (ho smontato ora dal lavoro), scusate.
Adoro le auto nere e odio il bianco come colore, tant'è che non ho un solo capo d'abbigliamento chiaro. Ma... dopo diverse auto scure ho preso la decisione di prenderne una chiara e a quel punto la scelta cade sul bianco: basta auto arroventata sotto il sole d'estate, basta volante ustionante, basta dover accendere il clima per 5 minuti prima di potervi salire.... :? E' una scelta pratica non di mio gusto, altrimenti avrei scelto un grigio scuro o un nero.
Penso quindi che la scelta cadrebbe sul bianco laser o luna, a questo punto. Grazie delle delucidazioni!
Avendo la leon nero perlato e precedentemente una punto gt bianca ti do il mio parere:

Al sole non cambia nulla, se lasciate 3 o 4 ore diventano entrambe roventi. Se ricordo bene il test di 4R la differenza era nella velocità di riscaldamento non nel risultato. Quello che conta è la potenza del clima. Forse l'interno chiaro rimane meno rovente... forse, perché sulla 156 aziendale avevo gli interni in pelle beige ma erano comunque roventi d'estate ma in compenso gelidi in inverno. Un parasole sul parabrezza e i vetri scuri laterali aiutano molto di più, soprattutto nella velocità del raffrescamento.

Il nero è delicatissimo e si vede subito quando si sporca o si riga, il bianco per contro rimane bianco solo il primo mese (se parcheggi in box), poi tende leggermente a ingiallire e si formano le righe nere in corrispondenza di maniglie, specchietti e giunzioni dove scorre l'acqua quando piove... in sostanza non sarà mai pulita comunque. Però camuffa benissimo sportellate, righine e piccole ammaccature.

Un unico consiglio: sia il pastello che il metallizzato sarebbero doppio strato (vernice + trasparente causa vernici ad acqua che sono più delicate dei vecchi smalti) ma, almeno sulla mia octavia blu pastello, il trasparente è stato dato solo sulle superfici orizzontali (tetto e cofano). Quindi un metallizzato (o perlato) ha una protezione migliore essendo il trasparente obbligatorio.
 
Se blu race ... deve esser allora preferito sulla versione RS...

Invece L'utente autore della discussione ha idee chiare sul colore? O meglio...qualche dubbio si è schiarito?
 
Idee chiare in tutti i sensi: bianco perla, anche se voglio prima farmi un paio di giri e guardare dal vivo i colori.
Beh, in questi giorni mi sto facendo anche due conti in tasca, preventivamente, anche se aspetto il resoconto del meccanico sperando in qualcosa di poco salato. Comunque vada, se non la prendo subito sarà comunque a tempo breve, quindi meglio avere tutto ben chiaro :)
 
inferorumdominus ha scritto:
Idee chiare in tutti i sensi: bianco perla, anche se voglio prima farmi un paio di giri e guardare dal vivo i colori.
Beh, in questi giorni mi sto facendo anche due conti in tasca, preventivamente, anche se aspetto il resoconto del meccanico sperando in qualcosa di poco salato. Comunque vada, se non la prendo subito sarà comunque a tempo breve, quindi meglio avere tutto ben chiaro :)

Sará ben difficile che tu riesca a vedere una skoda bianco luna dal vivo da qualche parte.... ;)
 
Back
Alto