:cry: Non ne sono certo felice, sono sempre soldini che volano in un periodo non proprio felice, ma tant'è... la mia focus 2.0 gpl dopo 6 anni di carriera e 200mila km mi ha lasciato a piedi e oggi passerà il carrattrezzi a portarla in officina. Se il costo della riparazione sarà alto dovrò proprio cambiare auto, dato che da due anni a questa parte non faccio altro che pagare lo stipendio al meccanico: cambio un pezzo e se ne rompe un altro. Scusate lo sfogo, vengo al dunque.
Devo decidere quale octavia prendere, sono davvero molto ma molto incerto.
- Faccio dai 25000 ai 30000 km all'anno.
- Ho una guida spesso nervosa.
- Mi piace tirare le marce.
- Ho un lavoro che non mi permette di chiamare e dire: "oggi non posso venire al lavoro perchè c'è la neve".
- Di tanto in tanto vado in Trentino, in montagna o all'estero (nord Europa).
Da queste ultime considerazioni mi era balenata l'idea di una 4WD, che l'octavia offre ad un prezzo abbastanza abbordabile.
D'altro canto esteticamente mi piace la RS.
Quindi il dubbio è tra le seguenti sw:
---- 2.0 diesel 4x4
---- RS 2.0 Tdi
---- RS 2.0 TSI
---- 1.8 TSI
Sui benzina ci butterei un impianto a gpl da subito perchè non ho certo il portafogli gonfio. Sul diesel questo non potrei farlo e se dovesse consumare troppo (più di quello che leggo sul forum) sarei un po' demoralizzato (lo sarebbe di più il conto in banca).
Ma la cosa che più mi lascia dei dubbi sul motore diesel è il filtro antiparticolato. Tanti miei colleghi di lavoro sono disperati, ogni mese sono in officina con spese di 3/400 euro. Alcuni sono già passati al gpl. Parliamo di alfa, renault, mazda. D'altro canto io col gpl ho avuto un rapporto non sempre rose e fiori, con diversi problemi di centralina e di iniettori. Però alla fine della fiera il risparmio è notevole, soprattutto considerando un consumo medio di 10 km al litro col gas e 16 al litro con macchina diesel.
Considerando che gli optional che mi servono aggiungono alla spesa circa 2000 euro e che vorrei tenerla per 7/8 anni, quale vettura mi consigliate?
Devo decidere quale octavia prendere, sono davvero molto ma molto incerto.
- Faccio dai 25000 ai 30000 km all'anno.
- Ho una guida spesso nervosa.
- Mi piace tirare le marce.
- Ho un lavoro che non mi permette di chiamare e dire: "oggi non posso venire al lavoro perchè c'è la neve".
- Di tanto in tanto vado in Trentino, in montagna o all'estero (nord Europa).
Da queste ultime considerazioni mi era balenata l'idea di una 4WD, che l'octavia offre ad un prezzo abbastanza abbordabile.
D'altro canto esteticamente mi piace la RS.
Quindi il dubbio è tra le seguenti sw:
---- 2.0 diesel 4x4
---- RS 2.0 Tdi
---- RS 2.0 TSI
---- 1.8 TSI
Sui benzina ci butterei un impianto a gpl da subito perchè non ho certo il portafogli gonfio. Sul diesel questo non potrei farlo e se dovesse consumare troppo (più di quello che leggo sul forum) sarei un po' demoralizzato (lo sarebbe di più il conto in banca).
Ma la cosa che più mi lascia dei dubbi sul motore diesel è il filtro antiparticolato. Tanti miei colleghi di lavoro sono disperati, ogni mese sono in officina con spese di 3/400 euro. Alcuni sono già passati al gpl. Parliamo di alfa, renault, mazda. D'altro canto io col gpl ho avuto un rapporto non sempre rose e fiori, con diversi problemi di centralina e di iniettori. Però alla fine della fiera il risparmio è notevole, soprattutto considerando un consumo medio di 10 km al litro col gas e 16 al litro con macchina diesel.
Considerando che gli optional che mi servono aggiungono alla spesa circa 2000 euro e che vorrei tenerla per 7/8 anni, quale vettura mi consigliate?