<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arrivato il mio nuovo Doblò | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Arrivato il mio nuovo Doblò

pecosbill76 ha scritto:
Dopo qualche altro kilometro perrcorso, un'altra osservazione.

Ho già detto della gran coppia in basso...

Ebbene: anche alla luce di questo, che senso ha una sesta così corta ???

Ho sempre considerato la sesta come marcia per viaggiare in autostrada con un filo di gas.

Col Doblò siamo con motore a 2000 giri ai 100 all'ora in sesta...

Fino alla quarta direi che è tutto ok, poi ci sarebbe voluta una quinta leggermente più lunga ( per non dover mettere la sesta su strade extraurbane appena si passano gli 80 all'ora...) e una sesta per viaggiare ai 130 in autostrada con un regime un po' più basso...

Oppure è ora di pensare ai cambi a 7 marce ?

In fondo quando con 5 marce i diesel salivano troppo di giri si sono inventati la sesta...

Hai ragione su tutta la linea, interessanti queste valutazioni...
 
IO HO PROVATO OGGI UN 1.6 MJET 105 CV PER 20/30 KM...BE,si guida davvero
bene, comodo, cambio in posizione ottima, visibilità ok, un pelo rumorosetto ma neanche tanto.

Ho fatto città , un pò di collina (in 2 con clima auto acceso) e poi un allungo in statale tanto per tenere i 110 km/h in sesta a 2000 giri...be, il motore risponde bene, dolce e progressivo e con buona spinta verso i 3000 giri, bisogna vedere in 4/5 con pieno carico....

Consumo medio,per questo tratto di guida con piede ne leggero ne pesante 6.3 per 100 km...circa 15,8 km/l non male.

Il 1.6 penso sia un motore buono per questo veicolo, certo se si viaggia spesso a pieno carico...il 2.0 penso sia più indicato.

Ciau
 
Back
Alto