EVOLVO ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=4kpn4y-whmY&feature=related
Se lodicono gli inglesi..............................
Sei il solito invasato... di gtttttti.......
EVOLVO ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=4kpn4y-whmY&feature=related
Se lodicono gli inglesi..............................
ferrets ha scritto:EVOLVO ha scritto:Con tutto il beneficio del dubbio, un post così intitolato scritto da un forumista con 2 messaggi, puzza di troll , comunque faremo la prova della " cadrega"![]()
Invece che il D5 con geartronic è una chiavica (cit) lo dobbiamo prendere come verità assoluta?![]()
![]()
zeusbimba ha scritto:EVOLVO ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=4kpn4y-whmY&feature=related
Se lodicono gli inglesi..............................
Sei il solito invasato... di gtttttti.......![]()
Fancar_ ha scritto:Da 0-100 scende abbondantemente sotto i 7 secondi e sotto i 27 secondi nel kilometro da fermo....
Siamo ai limiti della potenza per una trazione anteriore, tant'è che la Focus RS con ben 90 cv in più migliora solo di 0.6 secondi lo 0-100 e di un secondo nel kilometro da fermo!
La mia Uno turbo era un'altra cosa con la quinta marcia...però era anche euro 0...e senza nessun dispositivo di controllo...kanarino ha scritto:Quindi diciamo che la GTI ha un'erogazione della potenza "lineare", non ha quel "calcio nel sedere" che ti dà il classico turbo benzina...giusto?sem1972 ha scritto:Quoto! Come già riportato in altri post dalla prima alla quarta marcia fa paura...quinta e sesta sono tranquille, fin troppo forse, ma così i consumi ringraziano![]()
sem1972 ha scritto:La mia Uno turbo era un'altra cosa con la quinta marcia...però era anche euro 0...e senza nessun dispositivo di controllo...kanarino ha scritto:Quindi diciamo che la GTI ha un'erogazione della potenza "lineare", non ha quel "calcio nel sedere" che ti dà il classico turbo benzina...giusto?sem1972 ha scritto:Quoto! Come già riportato in altri post dalla prima alla quarta marcia fa paura...quinta e sesta sono tranquille, fin troppo forse, ma così i consumi ringraziano![]()
placent ha scritto:sem1972 ha scritto:La mia Uno turbo era un'altra cosa con la quinta marcia...però era anche euro 0...e senza nessun dispositivo di controllo...kanarino ha scritto:Quindi diciamo che la GTI ha un'erogazione della potenza "lineare", non ha quel "calcio nel sedere" che ti dà il classico turbo benzina...giusto?sem1972 ha scritto:Quoto! Come già riportato in altri post dalla prima alla quarta marcia fa paura...quinta e sesta sono tranquille, fin troppo forse, ma così i consumi ringraziano![]()
La Uno Turbo i.e. era divertimento puro
La Uno Turbo era un gran macchina con qualche pecca a livello di freni e sicurezza in generale, penso che oggi si ci diverta uguale con molta più sicurezza.
EVOLVO ha scritto:placent ha scritto:sem1972 ha scritto:La mia Uno turbo era un'altra cosa con la quinta marcia...però era anche euro 0...e senza nessun dispositivo di controllo...kanarino ha scritto:Quindi diciamo che la GTI ha un'erogazione della potenza "lineare", non ha quel "calcio nel sedere" che ti dà il classico turbo benzina...giusto?sem1972 ha scritto:Quoto! Come già riportato in altri post dalla prima alla quarta marcia fa paura...quinta e sesta sono tranquille, fin troppo forse, ma così i consumi ringraziano![]()
La Uno Turbo i.e. era divertimento puro
La Uno Turbo era un gran macchina con qualche pecca a livello di freni e sicurezza in generale, penso che oggi si ci diverta uguale con molta più sicurezza.
Si, la Uno Turbo...ma io preferivo di gran lunga questa bestiola
http://www.youtube.com/watch?v=svf1iVi7fRQ
La turbina sembra frustare![]()
![]()
Ma dove sono finiti quei bei tempi....
Il motore: (tratto da wikipedia)
Il motore di questa vettura era soltanto di 1759 cc, ma riusciva a raggiungere una potenza, senza problemi di affidabilità, di ben 480 CV. Il basamento del motore (posto centralmente), e la testata, erano entrambi in lega leggera, inoltre le canne dei cilindri erano rivestite superficialmente con un raffinato e tecnologico trattamento a base di materiale ceramico. Le valvole erano 4 per cilindro. Vi era un sistema di doppia sovralimentazione: turbina KKK più compressore volumetrico (volumex, brevettato dalla Abarth): il vantaggio del volumex era di "spingere" già a 2000 giri/min. La potenza pura veniva invece dal turbocompressore KKK a gas di scarico. L'unione dei due sistemi permise elasticità e potenza. I due sistemi di sovralimentazione vennero accoppiati escludendo il Volumex agli alti regimi di rotazione dove funzionava solo il turbocompressore. La Delta S4 in versione stradale aveva 250 CV, la versione da gara al debutto nel 1985 ne aveva 480 CV, mentre l'ultima evoluzione schierata nel campionato mondiale 1986 poteva sviluppare per brevi tratti anche 560 CV (410 kW) con una pressione di sovralimentazione di 2,5 bar tramite un overboost regolabile dall'abitacolo.
La doppia sovralimentazione vi ricorda qualcosa? :lol: :lol:
Tourillo ha scritto:EVOLVO ha scritto:gigi1974 ha scritto:Ritirato nuovo gti cambio dsg ho perscorso solo 800 km ma sinceramente sono un po deluso riguardo alle prestazioni.....non spinge come pensavo in conce mi hanno detto che dopo 8/10.000 km è tutta un'altra cosa sarà ma per adesso sono deluso. Quando è in drive e si accellera tra i 2.000 e i 3.000 giri si sente un bronzio strano allo scarico che poi scompare....ne sapete qualcosa mi hanno detto che è la valvola allo scarico che si apre.
Bronzio????'Intendi come una specie di vibrazione metallica proveniente daalo scarico??
Secondo me voleva scrivere ronzio ma gli è scappata una B di troppo..a meno che non abbia un bronzo di riace in macchina!.. :lol:![]()
![]()
EVOLVO ha scritto:ricordo al Gtista deluso che se non trova sufficiente la "cattiveria" puo sempre buttarsi sul "launch control", vedi quì http://www.youtube.com/watch?v=M_HU5h81qUc&feature=related, con procedura spiegata nel libretto e "provocare l'inferno" ,cosa che personalmente non ho mai fatto e mai farò. :lol:
PASSATTONE ha scritto:EVOLVO ha scritto:ricordo al Gtista deluso che se non trova sufficiente la "cattiveria" puo sempre buttarsi sul "launch control", vedi quì http://www.youtube.com/watch?v=M_HU5h81qUc&feature=related, con procedura spiegata nel libretto e "provocare l'inferno" ,cosa che personalmente non ho mai fatto e mai farò. :lol:
Anche perchè specialmente ad abusarne... 8)
Potrebbe esserci il rischio di dover poi raccogliere "dentini" (quelli degli ingranaggi del cambio) e "riccioli de feroooo" (quelli che escono dalle frizioni multidisco) con scopettino e paletta!!![]()
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa