GOLF V 2.0 tdi 140 cv comprata nuova ad APR. 2006, dopo non pochi guai ho raggiunto i 200.000 km. VOTO AUTO 7+ . VOTO AFFIDABILITA' 6. CONSUMO MEDIO 15,5 KM/LT
PREGI: ABITABILITA' PRESTAZIONI STERZO CAMBIO TENUTA DI STRADA
DIFETTI: RUMOROSITA' MOTORE , MOTORE RUVIDO , RUMOROSITA' INTERNA, QUALITA' PLASTICA INTERNA SCARSA
Acquistata nuova in garanzia ho fatto cambiare le bocchette ant. centrali ed il devioluci.
Dopo poco tempo le bocchette centrali si sono nuovamente rotte insieme a quelle laterali e posteriori. il devioluci si e' nuovamente rotto tanto che mettendo la freccia a sx si accendeva quella di dx.
A ca 70.000 km spia far controllare gas di scarico. CAMBIO DELLA VALVOLA EGR 500 euro.
Cigolii della plastica interna e degli ammortizzatori.
Cambiate 2 volte le pastiglie ant. ed 1 volta le post.
Cambiate 2 batterie
DISCHI MAI CAMBIATI.
a 189.000 km decido di cambiare il devioluce USATO E. 90.
A 197.000 Km fumata bianca. Insisto a camminare ed alla fine:
TURBINA ROTTA OLIO NEL MOTORE E NELLA MARMITTA E NEL CATALIZZATORE SPESA TOT. ( TURBO RIGENERATO) E.1.370.
A 198.000 dopo circa 1 settimana perdita di liquido refrigerante e puzza di gasolio.
Il meccanico mi ha detto che non centrava niente con il lavoro precedente e che si erano rotte una guarnizione di un tubo del liquido + altre guarnizioni che facevano perdere il gasolio. Gli ho detto vabbe' visto che ci sei fammi anche la distribuzione che non avevo mai fatto : 500 EURO.
La ritiro dopo 2 gg e non funziona il cicalino luci accese quando apro le porte e non funziona la serratura del portellone!! Il meccanico dice che non c' entra.
Mah... Serratura bagagliaio E. 43. cicalino non lo aggiusto.
Giusto x fare un paragone.
Con l' ALFA 145 1.6 TWIN SPARK con 218.000 km feci solo la distribuzione ed il variatore di fase ( 500.000 lire...).
PREGI: ABITABILITA' PRESTAZIONI STERZO CAMBIO TENUTA DI STRADA
DIFETTI: RUMOROSITA' MOTORE , MOTORE RUVIDO , RUMOROSITA' INTERNA, QUALITA' PLASTICA INTERNA SCARSA
Acquistata nuova in garanzia ho fatto cambiare le bocchette ant. centrali ed il devioluci.
Dopo poco tempo le bocchette centrali si sono nuovamente rotte insieme a quelle laterali e posteriori. il devioluci si e' nuovamente rotto tanto che mettendo la freccia a sx si accendeva quella di dx.
A ca 70.000 km spia far controllare gas di scarico. CAMBIO DELLA VALVOLA EGR 500 euro.
Cigolii della plastica interna e degli ammortizzatori.
Cambiate 2 volte le pastiglie ant. ed 1 volta le post.
Cambiate 2 batterie
DISCHI MAI CAMBIATI.
a 189.000 km decido di cambiare il devioluce USATO E. 90.
A 197.000 Km fumata bianca. Insisto a camminare ed alla fine:
TURBINA ROTTA OLIO NEL MOTORE E NELLA MARMITTA E NEL CATALIZZATORE SPESA TOT. ( TURBO RIGENERATO) E.1.370.
A 198.000 dopo circa 1 settimana perdita di liquido refrigerante e puzza di gasolio.
Il meccanico mi ha detto che non centrava niente con il lavoro precedente e che si erano rotte una guarnizione di un tubo del liquido + altre guarnizioni che facevano perdere il gasolio. Gli ho detto vabbe' visto che ci sei fammi anche la distribuzione che non avevo mai fatto : 500 EURO.
La ritiro dopo 2 gg e non funziona il cicalino luci accese quando apro le porte e non funziona la serratura del portellone!! Il meccanico dice che non c' entra.
Mah... Serratura bagagliaio E. 43. cicalino non lo aggiusto.
Giusto x fare un paragone.
Con l' ALFA 145 1.6 TWIN SPARK con 218.000 km feci solo la distribuzione ed il variatore di fase ( 500.000 lire...).