<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ARRIVATO A 200.000 KM CON GOLF V 2.0TDI, MA CHE FATICA!!! | Il Forum di Quattroruote

ARRIVATO A 200.000 KM CON GOLF V 2.0TDI, MA CHE FATICA!!!

GOLF V 2.0 tdi 140 cv comprata nuova ad APR. 2006, dopo non pochi guai ho raggiunto i 200.000 km. VOTO AUTO 7+ . VOTO AFFIDABILITA' 6. CONSUMO MEDIO 15,5 KM/LT
PREGI: ABITABILITA' PRESTAZIONI STERZO CAMBIO TENUTA DI STRADA
DIFETTI: RUMOROSITA' MOTORE , MOTORE RUVIDO , RUMOROSITA' INTERNA, QUALITA' PLASTICA INTERNA SCARSA
Acquistata nuova in garanzia ho fatto cambiare le bocchette ant. centrali ed il devioluci.
Dopo poco tempo le bocchette centrali si sono nuovamente rotte insieme a quelle laterali e posteriori. il devioluci si e' nuovamente rotto tanto che mettendo la freccia a sx si accendeva quella di dx.
A ca 70.000 km spia far controllare gas di scarico. CAMBIO DELLA VALVOLA EGR 500 euro.
Cigolii della plastica interna e degli ammortizzatori.
Cambiate 2 volte le pastiglie ant. ed 1 volta le post.
Cambiate 2 batterie
DISCHI MAI CAMBIATI.
a 189.000 km decido di cambiare il devioluce USATO E. 90.
A 197.000 Km fumata bianca. Insisto a camminare ed alla fine:
TURBINA ROTTA OLIO NEL MOTORE E NELLA MARMITTA E NEL CATALIZZATORE SPESA TOT. ( TURBO RIGENERATO) E.1.370.
A 198.000 dopo circa 1 settimana perdita di liquido refrigerante e puzza di gasolio.
Il meccanico mi ha detto che non centrava niente con il lavoro precedente e che si erano rotte una guarnizione di un tubo del liquido + altre guarnizioni che facevano perdere il gasolio. Gli ho detto vabbe' visto che ci sei fammi anche la distribuzione che non avevo mai fatto : 500 EURO.
La ritiro dopo 2 gg e non funziona il cicalino luci accese quando apro le porte e non funziona la serratura del portellone!! Il meccanico dice che non c' entra.
Mah... Serratura bagagliaio E. 43. cicalino non lo aggiusto.
Giusto x fare un paragone.
Con l' ALFA 145 1.6 TWIN SPARK con 218.000 km feci solo la distribuzione ed il variatore di fase ( 500.000 lire...).
 
zami74 ha scritto:
GOLF V 2.0 tdi 140 cv comprata nuova ad APR. 2006, dopo non pochi guai ho raggiunto i 200.000 km. VOTO AUTO 7+ . VOTO AFFIDABILITA' 6. CONSUMO MEDIO 15,5 KM/LT
PREGI: ABITABILITA' PRESTAZIONI STERZO CAMBIO TENUTA DI STRADA
DIFETTI: RUMOROSITA' MOTORE , MOTORE RUVIDO , RUMOROSITA' INTERNA, QUALITA' PLASTICA INTERNA SCARSA
Acquistata nuova in garanzia ho fatto cambiare le bocchette ant. centrali ed il devioluci.
Dopo poco tempo le bocchette centrali si sono nuovamente rotte insieme a quelle laterali e posteriori. il devioluci si e' nuovamente rotto tanto che mettendo la freccia a sx si accendeva quella di dx.
A ca 70.000 km spia far controllare gas di scarico. CAMBIO DELLA VALVOLA EGR 500 euro.
Cigolii della plastica interna e degli ammortizzatori.
Cambiate 2 volte le pastiglie ant. ed 1 volta le post.
Cambiate 2 batterie
DISCHI MAI CAMBIATI.
a 189.000 km decido di cambiare il devioluce USATO E. 90.
A 197.000 Km fumata bianca. Insisto a camminare ed alla fine:
TURBINA ROTTA OLIO NEL MOTORE E NELLA MARMITTA E NEL CATALIZZATORE SPESA TOT. ( TURBO RIGENERATO) E.1.370.
A 198.000 dopo circa 1 settimana perdita di liquido refrigerante e puzza di gasolio.
Il meccanico mi ha detto che non centrava niente con il lavoro precedente e che si erano rotte una guarnizione di un tubo del liquido + altre guarnizioni che facevano perdere il gasolio. Gli ho detto vabbe' visto che ci sei fammi anche la distribuzione che non avevo mai fatto : 500 EURO.
La ritiro dopo 2 gg e non funziona il cicalino luci accese quando apro le porte e non funziona la serratura del portellone!! Il meccanico dice che non c' entra.
Mah... Serratura bagagliaio E. 43. cicalino non lo aggiusto.
Giusto x fare un paragone.
Con l' ALFA 145 1.6 TWIN SPARK con 218.000 km feci solo la distribuzione ed il variatore di fase ( 500.000 lire...).


Io con la Golf 3 90 cv iniettori pompa rotativa Bosch, ho fatto 340.000 Km senza mai un problema se non la rottura (anzi non era rotto del tutto perché è stato riparato senza sostituzione di pezzi) dell'alza vetro lato autista. Interventi: cinghia distribuzione (1 sola volta) e 1 cuscinetto di una ruota.

Regalata che andava ancora benissimo e si accendeva a -10 senza alcun problema.

P.S. ha sì, ho cambiato i dischi freni anteriori, oltre ovviamente alle pastiglie alcune volte (ma non dei tamburi posteriori, erano ancora buoni)
 
se sei arrivato a 190000 senza mai fargli la distribuzione (pazzo!! :) ) allora dagli un bel 7,5/8 come voto in affidabilità..
 
albo89 ha scritto:
se sei arrivato a 190000 senza mai fargli la distribuzione (pazzo!! :) ) allora dagli un bel 7,5/8 come voto in affidabilità..

Di più, 210.000 perché l'avevo fatta la prima volta intorno ai 130.000. La cosa curiosa è che quello a cui ho regalato la macchina l'ha rifatta ma il meccanico gli ha chiesto quanti Km aveva perché gli sembrava ancora in buone condizioni.
 
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
albo89 ha scritto:
se sei arrivato a 190000 senza mai fargli la distribuzione (pazzo!! :) ) allora dagli un bel 7,5/8 come voto in affidabilità..

Direi anche 8,5 ?. 200 mila sono un bel tiro.

Basta, lasciamo perdere, questa vanteria credo mi sia costata una stella....ieri ne avevo 4 :D :D Pazienza.
 
fran56 ha scritto:
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
albo89 ha scritto:
se sei arrivato a 190000 senza mai fargli la distribuzione (pazzo!! :) ) allora dagli un bel 7,5/8 come voto in affidabilità..

Direi anche 8,5 ?. 200 mila sono un bel tiro.

Basta, lasciamo perdere, questa vanteria credo mi sia costata una stella....ieri ne avevo 4 :D :D Pazienza.

No perché ?.. ci sono macchine che a 200 mila han finito il rodaggio ma che diamine son mica tutte così. :D
 
Beh, non si è comportata male tutto sommato.
Noto solo che nella prova su strada 4R aveva appioppato cinquepalle alla finitura, che tu (giustamente) elenchi fra i difetti. Ne nacque una discussione, ma è meglio lasciar perdere.
 
Io con una Golf V 2.0 TDI del maggio 2006 sono a 130k km.
Per ora l'unico intervento di manutenzione straordinaria è stata la sostituzione del cuscinetto della ruota posteriore destra. Per il resto solo manutenzione ordinaria ( a 110k km sostituzione pastiglie freni posteriori e a 120k km distribuzione). D'obbligo uno sgrat sgrat per il futuro! :D

Concordo sui pregi, ad eccezione dello sterzo, che secondo me è un po' poco comunicativo e preciso (specie agli angoli medio/piccoli). Per quanto riguarda i consumi, guidando senza preoccuparsene, mi attesto sui 16.5 km/l. Facendo attenzione riesco ad arrivare a 17-18 km/l. Il mio record da pieno a pieno, con una guida integralmente "eco" è di 19.75 km/l. Devo precisare però che il mio itinerario quotidiano è prevalentemente composto da extraurbano (tangenziale di Milano).

Per quanto riguarda gli interni, purtroppo la V generazione della Golf era uno degli ultimi modelli del gruppo VW in cui si faceva uso di rivestimenti di plastica morbida per la pulsanteria. Quest'ultimi da nuovi davano un bel effetto sia al tatto che alla vista, purtroppo però nel tempo si usurano. Il fenomeno si è ovviamente verificato anche sulla mia. Avrei poi da ridire anche sul rivestimento in pelle del volante.
 
Arrivato non soddisfatto a 156000 km. e segnalo che vi siete dimenticati del consumo abnorme di olio tra l'altro venduto ad un prezzo che assomiglia ad una estorsione a mano armata . E poi a proposito di interni: la mia è del 2005 ed ora la vernice, di alcuni particolari di plastica, che una volta era vellutata ora è diventata "adesiva" !
A questo punto come commentare i dati alterati dall'ADAC riguardanti la soddisfazione dei clienti Golf ?
 
4ruotelover ha scritto:
Io con una Golf V 2.0 TDI del maggio 2006 sono a 130k km.
Per ora l'unico intervento di manutenzione straordinaria è stata la sostituzione del cuscinetto della ruota posteriore destra. Per il resto solo manutenzione ordinaria ( a 110k km sostituzione pastiglie freni posteriori e a 120k km distribuzione). D'obbligo uno sgrat sgrat per il futuro! :D

Arriverai tranquillamente a 200.000 km senza problemi. L'unica cosa che devi tener d'occhio sono le cuffiette in gomma che coprono i giunti omocinetici perché tendono a tagliarsi verso i 150.000 km.
Quando vai a cambiare le gomme e la fai sollevare su un ponte puoi facilmente verificarne la loro integrità. Oppure fai una foto con il telefonino infilandolo sotto la macchina o se noti che i cerchioni si sporcano di grasso vuol dire che si sono fessurati o tagliati. Altre cose che facilmente cambierai saranno EGR e corpo farfallato. Per il resto arriverai a 200.000 km tranquillamente. Dipende se fai urbano o extraurbano. Magari cambi ancora un cuscinetto.
 
zanzara ha scritto:
Arrivato non soddisfatto a 156000 km. e segnalo che vi siete dimenticati del consumo abnorme di olio tra l'altro venduto ad un prezzo che assomiglia ad una estorsione a mano armata . E poi a proposito di interni: la mia è del 2005 ed ora la vernice, di alcuni particolari di plastica, che una volta era vellutata ora è diventata "adesiva" !
A questo punto come commentare i dati alterati dall'ADAC riguardanti la soddisfazione dei clienti Golf ?

Le maniglie interne delle portiere (rivestite con la gommina soft touch) costano circa 12 ? l'una. Conviene cambiarle se sono brutte. Hanno un costo modesto.
 
Back
Alto