<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arriva la Prima TP a marchio Alfa Romeo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Arriva la Prima TP a marchio Alfa Romeo

wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Duetto transaxle?
Non è uno schema transaxle, col motore davanti e la trazione dietro?
Beh, di solito ci si riferisce alla configurazione con cambio posteriore in blocco con il differenziale posteriore e motore anteriore... ;)

No, io non intendevo il cambio. Mi riferivo alla semplice disposizione motore davanti / trazione dietro, contrapposta a quella a motore centrale posteriore / trazione dietro. Ma forse sbaglio.
 
Sull'ultimo numero di QUATTRORUOTE di Febbraio c'è scritto tutto circa le future Alfa....e com'era prevedibile saranno fatte tutte sul C-EVO della Giulietta allungato e rimaneggiato: parlano di Giulia,del Suvvettino e appunto anche della Spider....quindi mettetevi l'animo in pace....finchè c'è Fiat questo sarà il futuro dell'Alfa Romeo :?
 
David 84 ha scritto:
Sull'ultimo numero di QUATTRORUOTE di Febbraio c'è scritto tutto circa le future Alfa....e com'era prevedibile saranno fatte tutte sul C-EVO della Giulietta allungato e rimaneggiato: parlano di Giulia,del Suvvettino e appunto anche della Spider....quindi mettetevi l'animo in pace....finchè c'è Fiat questo sarà il futuro dell'Alfa Romeo :?

purtroppo è così.......praticamente la stessa auto (neanche fantascentifica come tecnologie) rivestita in 5 modi.....
 
David 84 ha scritto:
Sull'ultimo numero di QUATTRORUOTE di Febbraio c'è scritto tutto circa le future Alfa....e com'era prevedibile saranno fatte tutte sul C-EVO della Giulietta allungato e rimaneggiato: parlano di Giulia,del Suvvettino e appunto anche della Spider....quindi mettetevi l'animo in pace....finchè c'è Fiat questo sarà il futuro dell'Alfa Romeo :?

ma se la comprasse vw che nei suoi piani vuole utilizzare solo due pianali per coprire tutta la sua gamma cosa cambierebbe?
Utilizzerebbero il pianale della golf anzichè il c-evo, quindi non cambiarebbe il modo di progettarle
 
http://www.alvolante.it/news/alfa_romeo_4c_gta-398121044?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu

SPERIAMO SOLO CHE UN GIORNO QUESTA AUTOMOBILE DIVENTI REALTA'....
 
Tanto per rimanere in tema...il pianale dell'odierna Chrysler 200 / Lancia Flavia verrà sostituito con uno a TA in men che non si dica (3 anni circa ).
 
wilderness ha scritto:
David 84 ha scritto:
Tanto per rimanere in tema...il pianale dell'odierna Chrysler 200 / Lancia Flavia verrà sostituito con uno a TA in men che non si dica (3 anni circa ).
Lo è anche ora.
Lo so...ma il prossimo sarà quello della Giulietta...a TA .Qualcuno crede nei miracoli e pensa che possano trasformarlo in TP in men che non si dica
 
La vettura dei vari link è la "Duettottanta" di Pinifarina, che aveva la TP e il motore 1.750 turbo potenziato. Non ricordo però su quale pianale :?:...............
Se davvero fosse possibile la produzione in serie sarebbe la realizzazione di un sogno per noi alfisti. Per ora però limitiamoci a sognare.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Duetto transaxle?
Non è uno schema transaxle, col motore davanti e la trazione dietro?
Beh, di solito ci si riferisce alla configurazione con cambio posteriore in blocco con il differenziale posteriore e motore anteriore... ;)

No, io non intendevo il cambio. Mi riferivo alla semplice disposizione motore davanti / trazione dietro, contrapposta a quella a motore centrale posteriore / trazione dietro. Ma forse sbaglio.

Beh, per transaxle si intende, per definizione, se non erro proprio la disposizione con motore anteriore e trazione posteriore CON il cambio e la frizione in blocco con il differenziale posteriore.
Se il cambio non si trova lì, come nelle attuali Bmw ad esempio, non si può parlare di transaxle.

Mi sa che se ti legge 75Turbo ti spiuma... :lol: :lol:
 
pilota54 ha scritto:
La vettura dei vari link è la "Duettottanta" di Pinifarina, che aveva la TP e il motore 1.750 turbo potenziato. Non ricordo però su quale pianale :?:...............
Se davvero fosse possibile la produzione in serie sarebbe la realizzazione di un sogno per noi alfisti. Per ora però limitiamoci a sognare.

si ma solo una spider tp non è che faccia molto, specie in italia....quante ne vendi all'anno?, anche la 8c è tp....ma a noi frega poco, bellissima ma chi se la può comperare? a noi bastava una giulietta coi quadrilateri e idroguida e già andavamo benino (che magari risucivano a farla un pelo più bassa, che adesso è come la golf :cry: ) e poi una D, la Giulia a Tp...tutto qua...
 
reu.c.cio ha scritto:
E' un anno che si parla di questa 4C, si diceva dovesse essere messa in produzione (almeno in serie limitata) in occasione del centenario, ma per il momento è apparsa solo in esposizione statica :rolleyes: e poi su quale pianale sarebbe basata? e come mai non si è ancora visto un muletto, un esemplare di pre-serie, perchè (come per la G12) non si è visto un bel nulla? :rolleyes: Chissà! :rolleyes:
Telaio Dallara.
 
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Veramente bellissima.

Ma su quale pianale la costruiscono?

Quello della KTM (non ricordo il nome, forse X BOW)

È un'operazione commerciale com'è stata a suo tempo la Mito GTA che accelerava da 0-100 in meno di 5 secondi.

Spero di vedere qualcosa di concreto acquistabile da tutti in un prossimo futuro.Che bello sarebbe vedere le prove delle testate estere con l'Alfa Romeo che primeggia.
Se deve essere acquistabile da tutti non può avere tutte le raffinatezze meccaniche di cui si parla.
Bmw è acquistabile da tutti? Non direi, altrimenti si vedrebbero solo Bmw e Mercedes.
 
AlfistaMilano ha scritto:
intanto il modello che più interessa sarà ancora un bastardo: la giulia non avrà la tp.
chissà come mai però la lancia ce l'avrà.
io non capisco queste follie.
non capisco cosa aspetti marchionne a lasciare alfa.
La Lancia TP è più grande della Giulia.
 
Back
Alto