<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arriva la Panda Panda Cross | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Arriva la Panda Panda Cross

nemo86 ha scritto:
raf88 ha scritto:
nemo86 ha scritto:
e' uguale all'altra...csmbia solo il motore... secondo me non serve a nulla...basta e avanza il 1.3 multijet...
bè se il prezzo viene compensato dagli incentivi è meglio quella a metano tanto, quella piccoletta gira bene anche a benzina....per un discorso di coppia è meglil il multijet ma non penso che ci acquisti quest'auto per avere una ripresa maggiore di quella che ha un motore a benzina.

Cercherò di farla prendere a mia madre XD.
Comprate comprate il gas...cosi il mio gasolio scende :twisted:
Anche perchè mi pare che sulla tua isola il metano manchi completamente..o sbaglio? ;)
 
harada31 ha scritto:
nemo86 ha scritto:
raf88 ha scritto:
nemo86 ha scritto:
e' uguale all'altra...csmbia solo il motore... secondo me non serve a nulla...basta e avanza il 1.3 multijet...
bè se il prezzo viene compensato dagli incentivi è meglio quella a metano tanto, quella piccoletta gira bene anche a benzina....per un discorso di coppia è meglil il multijet ma non penso che ci acquisti quest'auto per avere una ripresa maggiore di quella che ha un motore a benzina.

Cercherò di farla prendere a mia madre XD.
Comprate comprate il gas...cosi il mio gasolio scende :twisted:
Anche perchè mi pare che sulla tua isola il metano manchi completamente..o sbaglio? ;)
esatto.... si stanno moltiplicando le stazioni gpl...ma meglio cosi ripeto...almeno il gasolio scende =)
 
nemo86 ha scritto:
harada31 ha scritto:
nemo86 ha scritto:
raf88 ha scritto:
nemo86 ha scritto:
e' uguale all'altra...csmbia solo il motore... secondo me non serve a nulla...basta e avanza il 1.3 multijet...
bè se il prezzo viene compensato dagli incentivi è meglio quella a metano tanto, quella piccoletta gira bene anche a benzina....per un discorso di coppia è meglil il multijet ma non penso che ci acquisti quest'auto per avere una ripresa maggiore di quella che ha un motore a benzina.

Cercherò di farla prendere a mia madre XD.
Comprate comprate il gas...cosi il mio gasolio scende :twisted:
Anche perchè mi pare che sulla tua isola il metano manchi completamente..o sbaglio? ;)
esatto.... si stanno moltiplicando le stazioni gpl...ma meglio cosi ripeto...almeno il gasolio scende =)

ma in che senso scende...non ho ben capito ? :?:
 
harada31 ha scritto:
Fiat presenta la Panda Panda Cross, la nuova versione alimentata a metano/benzina che in Italia sarà commercializzata a partire da giugno.

Per la prima volta l?alimentazione a metano entra in questa particolare fascia di mercato dove Fiat gioca un ruolo di precursore: infatti, grazie alla caratterizzazione estetica Cross unita ad un?altezza da terra di circa 36 mm in più rispetto alla versione 4x2, la nuova vettura è il primo City SUV a ?minimo impatto ambientale? che assicura consumi contenuti e minime emissioni (con appena 113 g/km di CO2 beneficia del massimo degli incentivi statali). Inoltre, l?originale versione amplia la gamma di Panda Panda (finora disponibile negli allestimenti Dynamic e Climbing) che è ormai un punto di riferimento per la mobilità urbana sostenibile come dimostrano le oltre 85.000 unità vendute.

In dettaglio, la Panda Panda Cross si contraddistingue per uno stile simile a quello dei fuoristrada - barre sul tetto, fasce laterali voluminose, grandi proiettori e paraurti larghi - ma con tutti i vantaggi che soltanto una vettura a metano può offrire sia sul piano dei benefici ambientali (emissioni di CO2 ridotte di circa il 23% rispetto alla benzina ed emissioni del PM ridotte praticamente a 0) sia sotto l'aspetto economico, poiché si conferma una valida alternativa ai combustibili tradizionali (gasolio e benzina). Inoltre, le vetture a metano fanno registrare minime emissioni in assoluta sicurezza: ciò si traduce per il cliente nella possibilità di circolare in tutte le aree urbane soggette a limitazioni di traffico (legate all?eccessiva presenza di emissioni inquinanti) e di parcheggiare il veicolo anche in autorimessa. Infine, in Italia la rete di distribuzione del metano è sempre più capillare: attualmente si contano oltre 600 impianti con una previsione di circa 100 nuovi distributori di prossima apertura.

Equipaggiata con il motore 1.2 con doppia alimentazione benzina/metano, la versione Cross (con trazione 4x2) eredita tutte le soluzioni innovative di Panda Panda: infatti, nel pianale, derivato dalla versione 4x4, sono stati integrati due serbatoi separati di metano, con una capacità totale di 72 litri (12 kg), offrendo così la medesima abitabilità della vettura originale, sia per quanto riguarda lo spazio dedicato ai passeggeri sia per quello destinato ai bagagli (con il sedile posteriore intero o sdoppiato, la capacità del bagagliaio passa da un 190 a 840 dm3, misurato fino al tetto). Inoltre, la capacità di 72 litri consente un?autonomia di 270 km nel ciclo combinato impiegando la sola alimentazione a metano. La capacità del serbatoio a benzina rimane invariata rispetto alla versione 4x4 (30 litri), offrendo così un ?pieno di tranquillità?: oltre 700 km a metano e benzina nel ciclo combinato.

Dunque, Panda Panda Cross è una vettura a ?minimo impatto ambientale? con una forte personalità estetica resa ancora più attraente dai cinque colori di carrozzeria disponibili (Arancio, Nero, Beige, Verde e Bianco Perla) e da un abitacolo curato e raffinato grazie anche a specifici tessuti offerti in tre abbinamenti bicolore: sabbia/nero, sabbia/verde e arancio/nero. In più, la nuova versione propone un ricco equipaggiamento di serie - dall'ABS con EBD completo della funzione di antislittamento in decelerazione (MSR) ai due airbag anteriori, dalla guida elettrica Dualdrive ai fendinebbia al sistema lava-proiettori ? e una lunga lista di optional ed accessori tra i quali il climatizzatore automatico e il tetto apribile elettrico Sky Dome.

Infine, la nuova Panda Panda Cross, da una parte, conferma la leadership di Fiat Automobiles nel campo delle vetture di primo impianto a metano (OEM); dall?altra parte, rientra in una strategia più ampia del Gruppo Fiat che punta a ricercare soluzioni innovative per il contenimento delle emissioni inquinanti e del livello di CO2. Un impegno concreto confermato anche dagli ultimi studi della società JATO, leader mondiale per la consulenza e ricerca nel campo automotive. Infatti, tra i dieci marchi automobilistici più venduti in Europa e per la seconda volta consecutiva, Fiat Automobiles è il brand che ha registrato il valore medio più basso di emissioni di CO2 sulle proprie vetture vendute nel 2008: 133,7 g/km (nel 2007 era di 137,3 g/km). Forte di questo risultato e a prescindere da quelle che saranno le decisioni in sede europea, Fiat Automobiles si impegna a raggiungere, entro il 2012, il più basso livello medio ponderato di emissioni di CO2.

Torino 15 aprile 2009

è l'allestimento che mancava sulla N Power... se vi ricordate qualche settimana fa avevo chiesto se c'erano possibilità di vedere l'uscita di questo modello... se non giocheranno troppo con il prezzo sarà un successo!!!
 
Premetto che stimo la Fiat di cui sto per comperare un'auto a metano. Tutttavia, a mio parere, la Panda Panda Cross a metano non è altro che una panda Climbing a metano o Panda dynamic a metano vestita esternamente un poco diversamente, mentre il resto resta uguale alle altre due, compreso l'uso della carrozzeria della Panda 4x4 e la presenza delle due bombole di cui una al posto della ruota di scorta e l'altra sotto il tunnel centrale. Uguali sono anche le emissioni, l'autonomia, i consumi, l'altezza. Non credo giustificato quindi un eventuale prezzo più caro rispetto alla climbing a metano (? 15.700).
 
raf88 ha scritto:
nemo86 ha scritto:
raf88 ha scritto:
ma in che senso scende...non ho ben capito ? :?:
il prezzo al distributore...
ma non ho capito perchè il prezzo del disel dovrebbe scendere se vengono acquistate le auto a GPL XD..... :?:
Perchè ho la netta sensazione che succederà la stessa cosa di qualche anno fa quando hanno cominciato a presenziare nei listini delle auto i motori a gasolio di piccola cilindrata...e allora Quattroruote ha spinto molto la sua testata su questi nuovi motorini....ecco che tutti si sono fiondati a comprare auto a gasolio con conseguente aumento del costo al distributore... E il gas era a quote bassissime...La stessa cosa a mio avviso credo succederà adesso che tutti vi state fissando col gas... ora pubblicizzano e lasciano che le case degli italiani abbiamo almeno un auto a gas... poi vedi come aumenterà... e benza e gasolio scenderanno perche chi aveva l'auto a gasolio crederà di risparmiare comprando la stessa auto a gas...e allora si tornerà punto e a capo..e cioè che vogliamo fare tanto i furbi e poi invece ci facciamo manovrare come marionette nello spettacolo chiamato Italia... capito ora?? Aiò....
 
Giorgio1235 ha scritto:
Premetto che stimo la Fiat di cui sto per comperare un'auto a metano. Tutttavia, a mio parere, la Panda Panda Cross a metano non è altro che una panda Climbing a metano o Panda dynamic a metano vestita esternamente un poco diversamente, mentre il resto resta uguale alle altre due, compreso l'uso della carrozzeria della Panda 4x4 e la presenza delle due bombole di cui una al posto della ruota di scorta e l'altra sotto il tunnel centrale. Uguali sono anche le emissioni, l'autonomia, i consumi, l'altezza. Non credo giustificato quindi un eventuale prezzo più caro rispetto alla climbing a metano (? 15.700).

infatti la differenza penso (e spero) sarà di 200-300 euro rispetto alla Climbing...un prezzo ragionevole per il Kit estetico Cross...
le differenze tra la Panda 4x4 Climbing e la Panda 4x4 Cross, a parità di motore, sono notevoli a livello di dotazioni:
la Cross ha in più l'impianto Hi Fi cd/mp3, il sistema ESP/ASR/HBA/Hill Holder, gli appoggiatesta posteriori sellati, il lavafari, i fendinebbia, volante e pomello cambio in pelle, cinture ant. regolab. in altezza, sed. guida regol. in altezza, sedile passeggero con vano portaoggetti sotto cuscino, specchi retrovisori elettrici, clima manuale, telecomando porte e ruote in lega da 15" non catenabili... (da configuratore...)...

se poi non ricordo male la Cross 4x4 è ancora un pochino più alta della Climbing 4x4 ed ha il differenziale autobloccante associato al 4x4...

sarà quindi da vedere se rispetto alla N Power Climbing la Cross Climbing differisca solo per il kit estetico Cross o se invece ci sarà una tangibile differenza di accessori si serie come sulla 4x4 che inevitabilmente aumenterà il listino già piuttosto alto...
 
nemo86 ha scritto:
raf88 ha scritto:
nemo86 ha scritto:
raf88 ha scritto:
ma in che senso scende...non ho ben capito ? :?:
il prezzo al distributore...
ma non ho capito perchè il prezzo del disel dovrebbe scendere se vengono acquistate le auto a GPL XD..... :?:
Perchè ho la netta sensazione che succederà la stessa cosa di qualche anno fa quando hanno cominciato a presenziare nei listini delle auto i motori a gasolio di piccola cilindrata...e allora Quattroruote ha spinto molto la sua testata su questi nuovi motorini....ecco che tutti si sono fiondati a comprare auto a gasolio con conseguente aumento del costo al distributore... E il gas era a quote bassissime...La stessa cosa a mio avviso credo succederà adesso che tutti vi state fissando col gas... ora pubblicizzano e lasciano che le case degli italiani abbiamo almeno un auto a gas... poi vedi come aumenterà... e benza e gasolio scenderanno perche chi aveva l'auto a gasolio crederà di risparmiare comprando la stessa auto a gas...e allora si tornerà punto e a capo..e cioè che vogliamo fare tanto i furbi e poi invece ci facciamo manovrare come marionette nello spettacolo chiamato Italia... capito ora?? Aiò....

beh quattroruote centra poco con questi "giochini"... semmai sono i ns "governanti" che non rinunciano mai di attingere a piene mani dalla "mammella della vacca-auto"... le entrati statali derivanti dalla benzina e del gasolio sono infatti così alte e remunerative per il ns stato che sarebbe sciocco pensare che ci si rinunci in favore dell'ecologia dettata dal minor consumo energetico... quindi se il popolo si sposterà in massa verso GPL e Metano anche nei prossimi mesi, non subito ma diciamo entro un paio d'anni sicuramente assisteremo all'ennesimo valzer... scende gasolio e benzina e sale gpl e metano... :cry:
 
nemo86 ha scritto:
raf88 ha scritto:
nemo86 ha scritto:
raf88 ha scritto:
ma in che senso scende...non ho ben capito ? :?:
il prezzo al distributore...
ma non ho capito perchè il prezzo del disel dovrebbe scendere se vengono acquistate le auto a GPL XD..... :?:
Perchè ho la netta sensazione che succederà la stessa cosa di qualche anno fa quando hanno cominciato a presenziare nei listini delle auto i motori a gasolio di piccola cilindrata...e allora Quattroruote ha spinto molto la sua testata su questi nuovi motorini....ecco che tutti si sono fiondati a comprare auto a gasolio con conseguente aumento del costo al distributore... E il gas era a quote bassissime...La stessa cosa a mio avviso credo succederà adesso che tutti vi state fissando col gas... ora pubblicizzano e lasciano che le case degli italiani abbiamo almeno un auto a gas... poi vedi come aumenterà... e benza e gasolio scenderanno perche chi aveva l'auto a gasolio crederà di risparmiare comprando la stessa auto a gas...e allora si tornerà punto e a capo..e cioè che vogliamo fare tanto i furbi e poi invece ci facciamo manovrare come marionette nello spettacolo chiamato Italia... capito ora?? Aiò....
si ho capito ma è impossibile che se aumentano le vendite di auto a GPL o metano, si abbassino i prezzi di disel o benzina o meglio nel caso ipotetico quasi imprababile diminuirebbero anche metano e benzina, poichè effettivamente mi pare che in Italia o in europa c'è una normativa che dice che il GPl non deve raggiungere il prezzo del benzina ad un certo livello stessa cosa credo valga anche nei confronti del disel, al massimo in altro caso lo stesso ipotetico ma che io reputo impossibile per la stessa norma sono i prezzi di GPL come carburante che aumentano, ma non penso che esista logica da far abbassare i prezzi del carburante disel poichè la gente compra auto a GPL o metano.
 
autofede2009 ha scritto:
....subito ma diciamo entro un paio d'anni sicuramente assisteremo all'ennesimo valzer... scende gasolio e benzina e sale gpl e metano... :cry:
ma come fanno a salire GPL e metano e scendere disel e benzina...mi spiegate il concetto logico che non riesco a capirlo per favore XD ?

P.s nessuno sa nulla delle normative in riferimento al GPL e al metano che non devono costare come il benzina e o disel....mi pareva di aver letto qualcosa sul vecchio forum, ora cercherò ma in caso negativo non è che qualcuno si ricoda qualcosa di simile? Del resto non è la prima volta che ci troviamo a conversare su questo argomento....
 
Back
Alto