<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arriva la nuova serie 3 | Il Forum di Quattroruote

Arriva la nuova serie 3

Giunge nel mercato la nuova serie 3,la vera rivale della classe c,l'audi a4 mi sembra una berlina un po' di parte,e alla mercedes credo che forse accuseranno il colpo,lo vista ancora solo in foto e devo dire che il passo in avanti cè stato e pure consirevolissimo,hanno cambiato perfino la strumentazione,cosa che non accadeva da 20 anni xd,scherzi a parte è una concorrente molto competitiva,la vecchia e 90 è stata sempre un po' indietro soprattutto per ricerca stilistica e qualita' di finitura rispetto alla w 204.Insomma Mercedes e Bmw si affronteranno ancora una volta a viso aperto,la stella ancora superiore in stile e arredamento interno con il plus di un comportamento dinamico di tutto rispetto,ma forse non sarebbe il caso di aumentare la potenza del 220 cdi? 170 cv gia' bastano ma forse 180 cv sarebbe una scelta piu' giusta per competere con il 184 cv rivale,cosi' pero' si rischia di cannibalizzare il 250 cdi,voi cosa dite? la C reggera' a dovere?
 
ma certo che reggerà, chi compra la mercedes classe c di certo non compra l'audi a/3. in quanto, l'audi è destinata ad un pubblico giovanile e la mercedes c ad un pubblico più adulto che cerca in un'auto il confort, affidabilità ed eleganza.
Per quanto mi riguarda io ho avuto tante autoveture audi, una bmw serie 3 e adesso una mercedes c sw nuova e posso affermare, che sono tutte delle ottime auto con le ovvie differenze tra loro (audi è un mix tra eleganza e sportività con particolare attenzione alle rifinuture internee qualche pecca sull'affidabilità, la bmw ottima su consumi, cambio automatico, affidabilità e frenata , mercedes ottima per confort e affidabilitrà (anche se i primi modelli hanno avuto problemi con gli iniettori ora risolto)
 
cgori ha scritto:
ma certo che reggerà, chi compra la mercedes classe c di certo non compra l'audi a/3. in quanto, l'audi è destinata ad un pubblico giovanile e la mercedes c ad un pubblico più adulto che cerca in un'auto il confort, affidabilità ed eleganza.
Per quanto mi riguarda io ho avuto tante autoveture audi, una bmw serie 3 e adesso una mercedes c sw nuova e posso affermare, che sono tutte delle ottime auto con le ovvie differenze tra loro (audi è un mix tra eleganza e sportività con particolare attenzione alle rifinuture internee qualche pecca sull'affidabilità, la bmw ottima su consumi, cambio automatico, affidabilità e frenata , mercedes ottima per confort e affidabilitrà (anche se i primi modelli hanno avuto problemi con gli iniettori ora risolto)

Bè audi secondo il mio parere non è nè carne nè pesce,iniziando il fatto dell'ormai monotona somiglianza a dir poco eccessiva di un modello e l'altro,e del cambiamento pressocchè minimo tra un modello e il sostituto,starebbe in un gradino piu' basso rispetto a Bmw e Mercedes.Inoltre come mi sto battendo piu' volte in questo forum vorrei affermare che la stella sta cambiando target,dedicandosi ad un pubblico piu' giovanile e sportivo,vedi la classe c coupè esempio che dinamicamente è un vero gioiello e non soffre affatto il paragone con l'a5 anzi di questa superiore,e la 3 coupè ma in questo caso pero' dovremmo attendere la nuova ma con l'uscente di sicuro non ne usciva con le ossa rotte.La nuova bmw rappresenta una rievoluzione della precedente,molto piu' bella esteticamente,interno e arredo finalmente all'altezza e soprattutto sono riusciti a ridare l'eleganza perduta,un po' come la serie e46 che offriva un'ottimo compromesso tra eleganza e dinamismo.Stesso lavoro hanno fatto in Mercedes,la C sopratutto in configurazione Amg gode di un'immagine giovanile a fronte di un livello qualitativo veramente elevato,unico handicap a mio parere è la potenza del motore di maggior vendita:il 220,170 cv sono di persè un'ottimo valore ma la appena debuttata 320d ne offre 184 cv e dichiara di consumare meno della rivale,quindi direi di rimboccarsi un po' le maniche e aggiungere 10 cv al propulsore,cosi' facendo il 250 cdi resta li' dovè senza rischiare pericolose rivalita' all'interno della gamma.In sostanza classe c e serie 3 sono ancora una volta in un contesto competitivo diverso rispetto ad audi che continua a restare su un genere quasi generico ma al contempo con prodotti di ottima fattura in linea di massima
 
nco ha scritto:
cgori ha scritto:
ma certo che reggerà, chi compra la mercedes classe c di certo non compra l'audi a/3. in quanto, l'audi è destinata ad un pubblico giovanile e la mercedes c ad un pubblico più adulto che cerca in un'auto il confort, affidabilità ed eleganza.
Per quanto mi riguarda io ho avuto tante autoveture audi, una bmw serie 3 e adesso una mercedes c sw nuova e posso affermare, che sono tutte delle ottime auto con le ovvie differenze tra loro (audi è un mix tra eleganza e sportività con particolare attenzione alle rifinuture internee qualche pecca sull'affidabilità, la bmw ottima su consumi, cambio automatico, affidabilità e frenata , mercedes ottima per confort e affidabilitrà (anche se i primi modelli hanno avuto problemi con gli iniettori ora risolto)

Bè audi secondo il mio parere non è nè carne nè pesce,iniziando il fatto dell'ormai monotona somiglianza a dir poco eccessiva di un modello e l'altro,e del cambiamento pressocchè minimo tra un modello e il sostituto,starebbe in un gradino piu' basso rispetto a Bmw e Mercedes.Inoltre come mi sto battendo piu' volte in questo forum vorrei affermare che la stella sta cambiando target,dedicandosi ad un pubblico piu' giovanile e sportivo,vedi la classe c coupè esempio che dinamicamente è un vero gioiello e non soffre affatto il paragone con l'a5 anzi di questa superiore,e la 3 coupè ma in questo caso pero' dovremmo attendere la nuova ma con l'uscente di sicuro non ne usciva con le ossa rotte.La nuova bmw rappresenta una rievoluzione della precedente,molto piu' bella esteticamente,interno e arredo finalmente all'altezza e soprattutto sono riusciti a ridare l'eleganza perduta,un po' come la serie e46 che offriva un'ottimo compromesso tra eleganza e dinamismo.Stesso lavoro hanno fatto in Mercedes,la C sopratutto in configurazione Amg gode di un'immagine giovanile a fronte di un livello qualitativo veramente elevato,unico handicap a mio parere è la potenza del motore di maggior vendita:il 220,170 cv sono di persè un'ottimo valore ma la appena debuttata 320d ne offre 184 cv e dichiara di consumare meno della rivale,quindi direi di rimboccarsi un po' le maniche e aggiungere 10 cv al propulsore,cosi' facendo il 250 cdi resta li' dovè senza rischiare pericolose rivalita' all'interno della gamma.In sostanza classe c e serie 3 sono ancora una volta in un contesto competitivo diverso rispetto ad audi che continua a restare su un genere quasi generico ma al contempo con prodotti di ottima fattura in linea di massima

Concordo quello che hai detto sull'Audi: è banale!
Poi, il fatto che assomiglino tutte così tanto fa sì che, quando un modello viene rinnovato, a sembrare vecchio non è soltanto il modello che va a sostituire, ma l'intera gamma.
Riguardo la nuova BMW serie 3, l'ho vista prima di Natale alla presentazione a Milano e ho notato delle finiture assolutamente scadenti: soprattutto le fughe tra le varie parti della carrozzeria sono molto larghe e non regolari.
Ritengo la Mercedes un gradino sopra.
 
in effetti ho un po' peccato di presunzione dicendo che la nuova 3 sia qualitativamente superiore rispetto alla precedente poichè ancora non ho potuto constatare dal vivo,pero' è anche vero che occhio delle riviste che la presentano il design è sicuramente piu' risciuto che in passato,non so perchè ma questa mi ricorda la e 46 come sensazioni,molto elegante e sportiva senza esagerare e il successo che riscosse lo sappiamo tutti.Aggiungo che ormai purtroppo la qualita' appunto delle tedesche di un decennio fa si è andata un po' perduta,ho sentito che l'a4 ha qualche economia di troppo mentre le prime due generazioni in quanto a finiture difetti pressocchè assenti.La stessa Mercedes nella w 204 pre restayling qualche particolare non proprio curato cè la ma con l'aggiornamento direi che il livello qualitativo è tornato al top di sempre e oltretutto forse è quella con l'abitacolo che da' l'idea di sportivita' maggiore rispetto alle rivali,altro che segno che stanno definitivamente cambiando rotta e a me cio' va a genio eccome.
 
Oggi tentano tutti se possibile di risparmiare. Ogni casa adotta le sue strategie. Esempio? Sulla Mercedes Classe E non ci sono più le belle guarnizioni in stoffa che invece sono ancora presenti sulla Classe C. Sulla Classe B i montanti del parabrezza e delle cinture di sicurezza non sono in stoffa ma in plastica.

E di esempi come questi ce ne sono per tutti. Sull'A4 ad esempio, la linguetta del poggiabraccia è in finta pelle, mentre sulla Serie 3 no. Però la Serie 3 ha i montanti posteriori in plastica mentre l'Audi A4 no. La Serie 3 ha la parte bassa della plancia morbida, però ha le alette parasole in plastica.

Ogni costruttore ha la sua tecnica di risparmio che affina sempre di più.
 
Come robustezza continuo a vedere la Mercedes la migliore; BMW è anch'essa molto affidabile e di qualità, mentre Audi è maestra nella qualità percepita e da nuova sembra la migliore.
 
Fancar_ ha scritto:
Come robustezza continuo a vedere la Mercedes la migliore; BMW è anch'essa molto affidabile e di qualità, mentre Audi è maestra nella qualità percepita e da nuova sembra la migliore.

Sui dettagli in particolare delle finiture non so dire nulla pero' avendo modo di salire sulla c nuova devo dire che il livello qualitativo percepito mi è sembrato eccellente,era pero' una Avantgarde Amg con molti particolari dedicati,non so perchè ma reputo audi sottotono rispetto alle 2 tedesche,a volte mi sembra il ripiego come dire risparmio(e a volte nemmeno cè) qualcosa e compro gli anelli
 
Back
Alto