cgori ha scritto:
ma certo che reggerà, chi compra la mercedes classe c di certo non compra l'audi a/3. in quanto, l'audi è destinata ad un pubblico giovanile e la mercedes c ad un pubblico più adulto che cerca in un'auto il confort, affidabilità ed eleganza.
Per quanto mi riguarda io ho avuto tante autoveture audi, una bmw serie 3 e adesso una mercedes c sw nuova e posso affermare, che sono tutte delle ottime auto con le ovvie differenze tra loro (audi è un mix tra eleganza e sportività con particolare attenzione alle rifinuture internee qualche pecca sull'affidabilità, la bmw ottima su consumi, cambio automatico, affidabilità e frenata , mercedes ottima per confort e affidabilitrà (anche se i primi modelli hanno avuto problemi con gli iniettori ora risolto)
Bè audi secondo il mio parere non è nè carne nè pesce,iniziando il fatto dell'ormai monotona somiglianza a dir poco eccessiva di un modello e l'altro,e del cambiamento pressocchè minimo tra un modello e il sostituto,starebbe in un gradino piu' basso rispetto a Bmw e Mercedes.Inoltre come mi sto battendo piu' volte in questo forum vorrei affermare che la stella sta cambiando target,dedicandosi ad un pubblico piu' giovanile e sportivo,vedi la classe c coupè esempio che dinamicamente è un vero gioiello e non soffre affatto il paragone con l'a5 anzi di questa superiore,e la 3 coupè ma in questo caso pero' dovremmo attendere la nuova ma con l'uscente di sicuro non ne usciva con le ossa rotte.La nuova bmw rappresenta una rievoluzione della precedente,molto piu' bella esteticamente,interno e arredo finalmente all'altezza e soprattutto sono riusciti a ridare l'eleganza perduta,un po' come la serie e46 che offriva un'ottimo compromesso tra eleganza e dinamismo.Stesso lavoro hanno fatto in Mercedes,la C sopratutto in configurazione Amg gode di un'immagine giovanile a fronte di un livello qualitativo veramente elevato,unico handicap a mio parere è la potenza del motore di maggior vendita:il 220,170 cv sono di persè un'ottimo valore ma la appena debuttata 320d ne offre 184 cv e dichiara di consumare meno della rivale,quindi direi di rimboccarsi un po' le maniche e aggiungere 10 cv al propulsore,cosi' facendo il 250 cdi resta li' dovè senza rischiare pericolose rivalita' all'interno della gamma.In sostanza classe c e serie 3 sono ancora una volta in un contesto competitivo diverso rispetto ad audi che continua a restare su un genere quasi generico ma al contempo con prodotti di ottima fattura in linea di massima