arizona77 ha scritto:
per lo stesso motivo chi spende 70/80.000 E....
( pensa a quello che costa la polizza incendio e furto )
puo' pagarne qualche centinaio di bollo in piu'
Ari questo discorso lascia un po' il tempo che trova.
Verissimo 200/300 neuri in più di bollo "spostano" ben poco a chi ne caccia 70/80 mila per l'acquisto ed un paio di migliaia per le coperture assicurative, ma è anche altrettanto vero che a questi happy few piaceva cambiare spesso, lusingati anche dalle buone valutazioni di permuta, che a loro volta erano rese possibili da un fiorente mercato dell'usato.
Il complesso degli aumenti delle "spese e rogne varie" su potenze e/o cubature elevate (non solo il bollo, ma il bollo è una delle prime cose di cui ti accorgi) ha ammazzato l'usato di un certo tipo. E di conseguenza anche gli happy few, che nel frattempo a parità di happiness sono diventati fewer,i stanno ora attenti a certe cose su cui prima, con facile nonchalance, sorvolavano.
Per cui oggi o si prendono una Mini Countryman talmente infarcita di optional da raddoppiare il listino di partenza, o si prendono una 520 "business"