<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arieccoci: indizi di un defeat device su 500X | Il Forum di Quattroruote

Arieccoci: indizi di un defeat device su 500X

Quando la settimana scorsa è uscita la notizia degli aggiornamenti "volontari" da parte di Fca per rendere ancora più pulite le Euro 6, subito pensai che era una mossa per anticipare eventuali controlli tipo questi e cercare di "nascondere" eventuali range in cui il sistema non lavorava come doveva.
A quanto pare non ci avevo visto tanto male, però pare che abbiano agito troppo tardi.
Detto questo, comunque, mi fa un po' ridere che i tedeschi ora cerchino di trovare l'inghippo anche negli altri costruttori per giustificare la VW.
E' ovvio che in normali condizioni di utilizzo le auto abbiano emissioni maggiori rispetto a quelle dei test di omologazione. Il problema è che il test è poco realistico.
 
Andrew_89 ha scritto:
E' ovvio che in normali condizioni di utilizzo le auto abbiano emissioni maggiori rispetto a quelle dei test di omologazione. Il problema è che il test è poco realistico.

Sì, corretto. Mi chiedo però in base a che dati asseriscono che ci sono forti indizi della presenza di un defeat device...
Che le emissioni siano maggiori nel ciclo reale rispetto a quelli di omologazione è ovvio. Forse dal fatto che a freddo i limiti sono rispettati mentre a caldo abbondantemente sforati?
 
Andrew_89 ha scritto:
Quando la settimana scorsa è uscita la notizia degli aggiornamenti "volontari" da parte di Fca per rendere ancora più pulite le Euro 6, subito pensai che era una mossa per anticipare eventuali controlli tipo questi e cercare di "nascondere" eventuali range in cui il sistema non lavorava come doveva.
A quanto pare non ci avevo visto tanto male, però pare che abbiano agito troppo tardi.
Detto questo, comunque, mi fa un po' ridere che i tedeschi ora cerchino di trovare l'inghippo anche negli altri costruttori per giustificare la VW.
E' ovvio che in normali condizioni di utilizzo le auto abbiano emissioni maggiori rispetto a quelle dei test di omologazione. Il problema è che il test è poco realistico.
Sono molto d'accordo.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Sì, corretto. Mi chiedo però in base a che dati asseriscono che ci sono forti indizi della presenza di un defeat device...
Che le emissioni siano maggiori nel ciclo reale rispetto a quelli di omologazione è ovvio. Forse dal fatto che a freddo i limiti sono rispettati mentre a caldo abbondantemente sforati?

Se non ricordo male, avevo letto in un articolo che ad esempio i NOx in sede di omologazione venivano registrati ipotizzando temperature esterne tra i 17° e 30°.
Mi viene da pensare che forse lo sforamento sia riferito a un paragone con quanto registrato in quelle condizioni ma confrontato con auto che lavorano a temperature diverse da quelle da su indicate.
LA cosa che mi lascia perplesso sul discorso motore freddo/motore caldo, è che io sapevo che a motore freddo l'auto inquina di più a causa del limitato funzionamento del catalizzatore ecc. :?
 
Andrew_89 ha scritto:
LA cosa che mi lascia perplesso sul discorso motore freddo/motore caldo, è che io sapevo che a motore freddo l'auto inquina di più a causa del limitato funzionamento del catalizzatore ecc. :?

Forse è questa la causa del sospetto. Ma ancora non mi quadra totalmente. Cosa significa? Che l'auto "capisce" di essere a freddo e quindi adotta una taratura differente per ridurre le emissioni? Ma l'omologazione mi pare che non sia (solo) a freddo.
 
Andrew_89 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Sì, corretto. Mi chiedo però in base a che dati asseriscono che ci sono forti indizi della presenza di un defeat device...
Che le emissioni siano maggiori nel ciclo reale rispetto a quelli di omologazione è ovvio. Forse dal fatto che a freddo i limiti sono rispettati mentre a caldo abbondantemente sforati?

Se non ricordo male, avevo letto in un articolo che ad esempio i NOx in sede di omologazione venivano registrati ipotizzando temperature esterne tra i 17° e 30°.
Mi viene da pensare che forse lo sforamento sia riferito a un paragone con quanto registrato in quelle condizioni ma confrontato con auto che lavorano a temperature diverse da quelle da su indicate.
LA cosa che mi lascia perplesso sul discorso motore freddo/motore caldo, è che io sapevo che a motore freddo l'auto inquina di più a causa del limitato funzionamento del catalizzatore ecc. :?
Se ne parla proprio sull'ultimo 4ruote nell'articolo sul 1.5 Dci che e' sotto accusa per la scarsa efficacia del catalizzatore Lnt sotto i 27° e sopra i 35°.
I test di omologazione in laboratorio sono svolti a temperature comprese tra i 20° e i 30°.

Tornando agli ossidi di azoto, va ricordato che si generano a seguito delle alte temperature che si sviluppano nei motori diesel a causa degli elevati rapporti di compressione (infatti i benzina che hanno rapporti piu' bassi non hanno problemi coi nox), pero' stupiscono anche a me queste differenze tra motore freddo e caldo.
 
bumper morgan ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
http://www.quattroruote.it/news/industria/2016/02/09/emissioni_la_duh_torna_all_attacco_la_fiat_500x_e_fuori_norma_.html

i tedeschi é bene stiano zitti e guardino a casa loro....anche le ferrovie

Per non parlare della bolla mostruosa che sta scoppiando in Deutsche Bank (ma vedrete che lì il governo interverrà pesantemente e non saranno aiuti di stato, per loro)
 
Eneagatto ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
http://www.quattroruote.it/news/industria/2016/02/09/emissioni_la_duh_torna_all_attacco_la_fiat_500x_e_fuori_norma_.html

i tedeschi é bene stiano zitti e guardino a casa loro....anche le ferrovie

Per non parlare della bolla mostruosa che sta scoppiando in Deutsche Bank (ma vedrete che lì il governo interverrà pesantemente e non saranno aiuti di stato, per loro)

Pensare che con tutto il tempo libero che hanno, in quanto:
-niente problema Napoli,
-niente problema Roma
-niente problema Brindisi
-niente ILVA
-niente 12% di disoccupati
-niente microcriminalita' diffusa che viene e va....
-niente....
E invece
 
Certo che gira un'aria "strana", che non mi piace affatto....
I tedeschi, sempre attentissimi alla cura mediatica della propria immagine, a tutti i livelli, hanno preso, come previsto, a buttare merda a destra e a manca su tutto il mondo dell'automobile, facendo abilmente finta di scoprire l'acqua calda su consumi ed emissioni, assolutamente e assodatamente diversissimi fra cicli al banco e realtà, creando volutamente confusione nell'utente normale e ovviamente meno attento, certamente assai poco informato sulla faccenda dei software truffaldini, finora trovati solo in Wv.....
Questo da un lato....; dall'altro la Comunità Europea (leggasi ormai...la Germania) raddoppia i limiti di tolleranza x gli inquinanti!
Questo solo per restare in campo auto; se volessimo andare in O.T......
Quanto poi stiano spendendo e spandendo in pubblicità lo sanno solo loro (es.....vedere la scorsa puntata di TG2 Motori; con tutte le spider in circolazione, secondo voi, quali hanno testate?).
Vabbè, saluti a tutti
 
procida ha scritto:
Certo che gira un'aria "strana", che non mi piace affatto....
I tedeschi, sempre attentissimi alla cura mediatica della propria immagine, a tutti i livelli, hanno preso, come previsto, a buttare merda a destra e a manca su tutto il mondo dell'automobile, facendo abilmente finta di scoprire l'acqua calda su consumi ed emissioni, assolutamente e assodatamente diversissimi fra cicli al banco e realtà, creando volutamente confusione nell'utente normale e ovviamente meno attento, certamente assai poco informato sulla faccenda dei software truffaldini, finora trovati solo in Wv.....
Questo da un lato....; dall'altro la Comunità Europea (leggasi ormai...la Germania) raddoppia i limiti di tolleranza x gli inquinanti!
Questo solo per restare in campo auto; se volessimo andare in O.T......
Quanto poi stiano spendendo e spandendo in pubblicità lo sanno solo loro (es.....vedere la scorsa puntata di TG2 Motori; con tutte le spider in circolazione, secondo voi, quali hanno testate?).
Vabbè, saluti a tutti

P.s:.....aspettiamoci di peggio, visto che gli ultimi dati danno la produzione industriale in calo in Germania, in aumento in Italia e altri paesi....
Scommettiamo?
Ciao
 
Gli ultimi dati, se non ricordo male, danno la produzione industriale italiana in calo.
La Germania detta ancora (più o meno velatamente) le regole perchè nel complesso fa ancora molto meno schifo di altri paesi...noi compresi.
 
Back
Alto