<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AQR: Audi annuncia nuovo corso stilistico per il design della propria gamma. | Il Forum di Quattroruote

AQR: Audi annuncia nuovo corso stilistico per il design della propria gamma.

Stefan Sielaff, Design Director di Audi, nel corso di un?intervista con la testata britannica Autocar, ha chiarito che, in futuro, la gamma della casa automobilistica dei Quattro Anelli si differenzierà in tre fasce di veicoli:

  • le berline, le station wagon e le vetture hatchback, che vengono indicate dalla lettera A (=Audi)dall?altra i SUV, che vengono indicati dalla consonante Q (=Quattro)infine, le sportive (coupé e cabriolet), che vengono indicate dalla lettera R.

L'insieme di queste tre lettere da vita alla sigla AQR.

L'obiettivo di Audi sara dare ad ognuna di queste classi di veicoli del listino Audi un distinguo con alcuni dettagli specifici, in grado sia di renderla estremamente riconoscibile che di differenziarla dalle altre.

Alcuni dei dettagli che interesserano questi cambiamenti saranno la mascherina frontale che sarà diversa in base al gruppo di appartenenza; oppure lo stile di giunzione tra la griglia anteriore e i rispettivi gruppi ottici, differenziato da una tipologia di vettura all?altra.

La scelta di Audi pare faccia seguito ad una non ben chiara indagine che ha riscontrato su questo aspetto feedback negativi da parte degli appassionati.

Chissà cosa ci dobbiamo aspettare dai prossimi modelli e soprattutto da quando. 8)
 
finalmente una persona che ha capito chele vetture AUDI non possono assomigliarsi tutte....finalmente :p :p
 
Speriamo bene! Basta che non mi tirano fuori linee esasperate per il resto ben venga, a me la personalizzazione del modello non dispiace e in verità, anche se marginalmente, Audi lo ha iniziato con il disegno dei Led. A4 ed A5 facelift hanno adottato infatti una linea diversa per l'interno. :)
 
FurettoS ha scritto:
Speriamo bene! Basta che non mi tirano fuori linee esasperate per il resto ben venga, a me la personalizzazione del modello non dispiace e in verità, anche se marginalmente, Audi lo ha iniziato con il disegno dei Led. A4 ed A5 facelift hanno adottato infatti una linea diversa per l'interno. :)
Che intendi x linea dell'interno, parli della linea formata dai led?? Ma era già diversa anche nelle pre-restyling..
Cmq le chiacchiere stanno a zero, il trio di Audi + riuscito di sempre (A4-A5-Q5) l'ha disegnato de silva. Secondo me quindi lo dovrebbero rimettere di corsa a disegnare le Audi..
Gli ultimi restyling e qualche recente nuovo modello non è che mi convincano proprio al 100%..
Se si somigliano ad esempio come si somigliava appunto il sopracitato trio a me va benissimo. Casomai non è facile azzeccare quel suo mix di eleganza, sportività, pulizia stilistica e personalità...
 
dani2581 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Speriamo bene! Basta che non mi tirano fuori linee esasperate per il resto ben venga, a me la personalizzazione del modello non dispiace e in verità, anche se marginalmente, Audi lo ha iniziato con il disegno dei Led. A4 ed A5 facelift hanno adottato infatti una linea diversa per l'interno. :)
Che intendi x linea dell'interno, parli della linea formata dai led?? Ma era già diversa anche nelle pre-restyling..
Cmq le chiacchiere stanno a zero, il trio di Audi + riuscito di sempre (A4-A5-Q5) l'ha disegnato de silva. Secondo me quindi lo dovrebbero rimettere di corsa a disegnare le Audi..
Gli ultimi restyling e qualche recente nuovo modello non è che mi convincano proprio al 100%..
Se si somigliano ad esempio come si somigliava appunto il sopracitato trio a me va benissimo. Casomai non è facile azzeccare quel suo mix di eleganza, sportività, pulizia stilistica e personalità...

Dani non è che De Silva se ne è andato, il responsabile design del gruppo rimane lui, tutto ciò che riguarda il design deve passare sotto i suoi occhi come pure penso si pienamente consapevole della scelta fatta dal gruppo.

Si, ciò che dici è giusto il problema che mi ponevo era che con il facelift della A5 differenziare il faro della A4 era più arduo poichè il tutto veniva sostituito da una guida di luce come la A1.

Ad ogni modo se riescono a dare più personalità al muso a me va più che bene, sostanzialmente è poi quello che si nota in primis. Io infatti mi auguro che la supervisione di De Silva dia il giusto mix tra chi innova e chi punta più sulla tradizione. ;)
 
FurettoS ha scritto:
dani2581 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Speriamo bene! Basta che non mi tirano fuori linee esasperate per il resto ben venga, a me la personalizzazione del modello non dispiace e in verità, anche se marginalmente, Audi lo ha iniziato con il disegno dei Led. A4 ed A5 facelift hanno adottato infatti una linea diversa per l'interno. :)
Che intendi x linea dell'interno, parli della linea formata dai led?? Ma era già diversa anche nelle pre-restyling..
Cmq le chiacchiere stanno a zero, il trio di Audi + riuscito di sempre (A4-A5-Q5) l'ha disegnato de silva. Secondo me quindi lo dovrebbero rimettere di corsa a disegnare le Audi..
Gli ultimi restyling e qualche recente nuovo modello non è che mi convincano proprio al 100%..
Se si somigliano ad esempio come si somigliava appunto il sopracitato trio a me va benissimo. Casomai non è facile azzeccare quel suo mix di eleganza, sportività, pulizia stilistica e personalità...

Dani non è che De Silva se ne è andato, il responsabile design del gruppo rimane lui, tutto ciò che riguarda il design deve passare sotto i suoi occhi come pure penso si pienamente consapevole della scelta fatta dal gruppo.

Si, ciò che dici è giusto il problema che mi ponevo era che con il facelift della A5 differenziare il faro della A4 era più arduo poichè il tutto veniva sostituito da una guida di luce come la A1.

Ad ogni modo se riescono a dare più personalità al muso a me va più che bene, sostanzialmente è poi quello che si nota in primis. Io infatti mi auguro che la supervisione di De Silva dia il giusto mix tra chi innova e chi punta più sulla tradizione. ;)
Si, so che non "s'è dato" :D però mi pare che ora disegni le VW. E' Questo che intendevo: un conto è approvare i disegni degli altri, un altro conto è disegnare direttamente, credo. Infatti se non sbaglio lui ha "disegnato" fino alle Q5-R8... Poi dalla A8-A1 in poi (correggimi se sbaglio) ha smesso di farle direttamente lui. Guarda caso da questi 2 modelli in poi, almeno io, ho percepito un leggero calo della qualità del design.. Magari sarà solo una fissa mia.
 
dani2581 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
dani2581 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Speriamo bene! Basta che non mi tirano fuori linee esasperate per il resto ben venga, a me la personalizzazione del modello non dispiace e in verità, anche se marginalmente, Audi lo ha iniziato con il disegno dei Led. A4 ed A5 facelift hanno adottato infatti una linea diversa per l'interno. :)
Che intendi x linea dell'interno, parli della linea formata dai led?? Ma era già diversa anche nelle pre-restyling..
Cmq le chiacchiere stanno a zero, il trio di Audi + riuscito di sempre (A4-A5-Q5) l'ha disegnato de silva. Secondo me quindi lo dovrebbero rimettere di corsa a disegnare le Audi..
Gli ultimi restyling e qualche recente nuovo modello non è che mi convincano proprio al 100%..
Se si somigliano ad esempio come si somigliava appunto il sopracitato trio a me va benissimo. Casomai non è facile azzeccare quel suo mix di eleganza, sportività, pulizia stilistica e personalità...

Dani non è che De Silva se ne è andato, il responsabile design del gruppo rimane lui, tutto ciò che riguarda il design deve passare sotto i suoi occhi come pure penso si pienamente consapevole della scelta fatta dal gruppo.

Si, ciò che dici è giusto il problema che mi ponevo era che con il facelift della A5 differenziare il faro della A4 era più arduo poichè il tutto veniva sostituito da una guida di luce come la A1.

Ad ogni modo se riescono a dare più personalità al muso a me va più che bene, sostanzialmente è poi quello che si nota in primis. Io infatti mi auguro che la supervisione di De Silva dia il giusto mix tra chi innova e chi punta più sulla tradizione. ;)
Si, so che non "s'è dato" :D però mi pare che ora disegni le VW. E' Questo che intendevo: un conto è approvare i disegni degli altri, un altro conto è disegnare direttamente, credo. Infatti se non sbaglio lui ha "disegnato" fino alle Q5-R8... Poi dalla A8-A1 in poi (correggimi se sbaglio) ha smesso di farle direttamente lui. Guarda caso da questi 2 modelli in poi, almeno io, ho percepito un leggero calo della qualità del design.. Magari sarà solo una fissa mia.

Da quello che mi pare di capire De Silva è responsabile del design dell'intero Gruppo quindi in realtà a lui vengono affidati i progetti più critici mentre quelli già avviati vengono gestiti singolarmente da team interni per ogni marchio.

La Up!, per intenderci, era un progetto nuovo già avviato da De Silva quindi immagino che i futuri aggiornamenti non saranno fatti direttamente da lui ma semplicemente solo supervisionati.

In pratica quando si tratta di azioni strategiche e novità la guida principale è lui, quando invece si tratta di mantenere cose già avviate il tutto viene demandato ad altri e lui supervisiona. Anche perchè sarebbe impossibile per lui gestire 8 marchi da solo. :D

Ps.
Non dimentichiamoci che c'è anche Giugiaro con la Italdesign. ;)
 
Back
Alto