Lo Stato vuole acquistare 400 auto blu
Si tratterebbe di vetture 1.6 di cilindrata per un valore complessivo di circa 10 milioni di euro. Ma nei garage della Pubblica amministrazione ci sarebbero circa 800 vetture inutilizzate.
SI FA SPESA - La notizia sta rimbalzando su tutti i principali organi di informazioni. Con un bando indetto il 24 gennaio e pubblicato sul sito del ministero dell'Economia, lo Stato ha dato il via libera all'acquisto di 400 nuove auto blu per un valore complessivo di circa 10 milioni euro. Si tratta di vetture di medie dimensioni, con cilindrata massima di 1.600 c.c., come previsto dalla finanziaria messa a punto dall'ex ministro per l'Economica Giulio Tremonti.
L'ANNO SCORSO ERANO CALATE - Ricordiamo che, in base a un censimento elaborato da FormezPa per conto del dipartimento della Funzione pubblica, a seguito dal giro di vite voluto dal precedente governo, nel 2011 il numero di auto blu era sceso del 10% rispetto all'anno precedente. Un ?taglio?, da più parti considerato non sufficiente, considerato che nel 2011 sono state 64.524 le vetture in possesso delle pubbliche amministrazioni. Dallo stesso rapporto, si scopriva che in Italia ci sono ben 787 auto blu non utilizzate, anche se spesso si tratta di modelli ormai obsoleti.
Austerità gente ... asuterità !!!
Si tratterebbe di vetture 1.6 di cilindrata per un valore complessivo di circa 10 milioni di euro. Ma nei garage della Pubblica amministrazione ci sarebbero circa 800 vetture inutilizzate.
SI FA SPESA - La notizia sta rimbalzando su tutti i principali organi di informazioni. Con un bando indetto il 24 gennaio e pubblicato sul sito del ministero dell'Economia, lo Stato ha dato il via libera all'acquisto di 400 nuove auto blu per un valore complessivo di circa 10 milioni euro. Si tratta di vetture di medie dimensioni, con cilindrata massima di 1.600 c.c., come previsto dalla finanziaria messa a punto dall'ex ministro per l'Economica Giulio Tremonti.
L'ANNO SCORSO ERANO CALATE - Ricordiamo che, in base a un censimento elaborato da FormezPa per conto del dipartimento della Funzione pubblica, a seguito dal giro di vite voluto dal precedente governo, nel 2011 il numero di auto blu era sceso del 10% rispetto all'anno precedente. Un ?taglio?, da più parti considerato non sufficiente, considerato che nel 2011 sono state 64.524 le vetture in possesso delle pubbliche amministrazioni. Dallo stesso rapporto, si scopriva che in Italia ci sono ben 787 auto blu non utilizzate, anche se spesso si tratta di modelli ormai obsoleti.
Austerità gente ... asuterità !!!