<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Appassionato consiglio a Marchionne | Il Forum di Quattroruote

Appassionato consiglio a Marchionne

premesso che sono una amante fiat e avrò sempre solo fiat(e alfa lancia) che secondo me sono ancora oggi le migliori nel rapporto qualità prezzo
e le più emozionanti
sono arrabbiato con marchionne, gli riconosco il merito di aver salvato fiat
e all'inizio concordavo con lui perchè non bisogna investire troppo in tempo di crisi, dato che nessuna macchina si vende anche se fatta bene,
ma adesso che la crisi è molto più lunga del previsto, bisogna cambiare strategia
se continuiamo a rimandare il lancio di nuovi prodotti la fiat scomparirà
recentemente sono stato in europa centrale (austria e repubblica ceca) ,le fiat sono rare come le ferrari, se le macchine non si vendono, i concessioanri chiudono, il marchio diviene sempre meno conosciuto, e i clienti semplicemente non considerano più le fiat.
pensate che a quel punto il lancio di una punto nuova cambi qualcosa?
guardate i coreani si sono fatti una gavetta di 30 anni e adesso i loro prodotti sono rispettati da tutti, secondo voi se negli anni 80 la hyunday avesse avuto una media valida come lo è oggi la i30, qualcuno l'avrebbe comprata?
sveglia marchionne con questa strategia stiamo scomparendo
o è forse quello che vuoi per chiudere in italia senza che nessuno ti dica niente
 
Marchionne non è mai sceso dalla nave e sta facendo gli interessi della proprietà e degli azionisti alla grande; poco importa da dove arrivano i soldi.
 
pierpaolodoc ha scritto:
premesso che sono una amante fiat...
Presupponendo che tu non sia intimo amico di Sergio Marchionne, modifico il titolo in maniera che abbia un tono, diciamo così, un po' più distaccato.
Al posto di "marchionne sveglia! ritornia a bordo", mettiamoci un bel "Appassionato consiglio a Marchionne" che suona meglio, non trovi?
 
pierpaolodoc ha scritto:
premesso che sono una amante fiat e avrò sempre solo fiat(e alfa lancia) che secondo me sono ancora oggi le migliori nel rapporto qualità prezzo
e le più emozionanti
sono arrabbiato con marchionne, gli riconosco il merito di aver salvato fiat
e all'inizio concordavo con lui perchè non bisogna investire troppo in tempo di crisi, dato che nessuna macchina si vende anche se fatta bene,
ma adesso che la crisi è molto più lunga del previsto, bisogna cambiare strategia
se continuiamo a rimandare il lancio di nuovi prodotti la fiat scomparirà
recentemente sono stato in europa centrale (austria e repubblica ceca) ,le fiat sono rare come le ferrari, se le macchine non si vendono, i concessioanri chiudono, il marchio diviene sempre meno conosciuto, e i clienti semplicemente non considerano più le fiat.
pensate che a quel punto il lancio di una punto nuova cambi qualcosa?
guardate i coreani si sono fatti una gavetta di 30 anni e adesso i loro prodotti sono rispettati da tutti, secondo voi se negli anni 80 la hyunday avesse avuto una media valida come lo è oggi la i30, qualcuno l'avrebbe comprata?
sveglia marchionne con questa strategia stiamo scomparendo
o è forse quello che vuoi per chiudere in italia senza che nessuno ti dica niente

Riflessione molto condivisibile, ma non da Marchionne sul quale, forse, ti è sfuggito un particolare: lui vuole tutto questo! Ne è perfettamente consapevole e gli sta bene cosi!
Da tre anni (forse anche più) a questa parte, non fa altro che ribadire che in Europa (Italia in particolare) si perdono soldi, che non conviene investire...ultimamente ha anche aggiunto che è impossibile fare industria! Continua a ribadire che dall'Italia non fattura neanche 1 euro, anzi, ci perde soldi che ripiana grazie a Brasile e USA!
Secondo te, cosa avrà mai in mente quest'uomo? ;)
Alla famiglia Agnelli, gliene frega pure meno: dopo anni, finalmente, la Fiat è tornata in utile e loro possono pensare a fare i VIP e basta...che i fatturati arrivino dall'Italia o da fuori, poco importa, basta che arrivino!
Mettiamoci in testa una volta per tutte che questa Fiat che vorremmo, non esiste più (semmai sia esistita)! Fiat è una multinazionale come le altre e produce ed investe laddove ritiene sia di suo interesse.
A questo punto, l'unica speranza sarebbe che fosse l'Italia a cambiare: se nessuno vuole più investire in questo paese, magari sarà il caso di cominciare a preoccuparsene!!! :rolleyes:
 
hewie ha scritto:
pierpaolodoc ha scritto:
premesso che sono una amante fiat e avrò sempre solo fiat(e alfa lancia) che secondo me sono ancora oggi le migliori nel rapporto qualità prezzo
e le più emozionanti
sono arrabbiato con marchionne, gli riconosco il merito di aver salvato fiat
e all'inizio concordavo con lui perchè non bisogna investire troppo in tempo di crisi, dato che nessuna macchina si vende anche se fatta bene,
ma adesso che la crisi è molto più lunga del previsto, bisogna cambiare strategia
se continuiamo a rimandare il lancio di nuovi prodotti la fiat scomparirà
recentemente sono stato in europa centrale (austria e repubblica ceca) ,le fiat sono rare come le ferrari, se le macchine non si vendono, i concessioanri chiudono, il marchio diviene sempre meno conosciuto, e i clienti semplicemente non considerano più le fiat.
pensate che a quel punto il lancio di una punto nuova cambi qualcosa?
guardate i coreani si sono fatti una gavetta di 30 anni e adesso i loro prodotti sono rispettati da tutti, secondo voi se negli anni 80 la hyunday avesse avuto una media valida come lo è oggi la i30, qualcuno l'avrebbe comprata?
sveglia marchionne con questa strategia stiamo scomparendo
o è forse quello che vuoi per chiudere in italia senza che nessuno ti dica niente

Riflessione molto condivisibile, ma non da Marchionne sul quale, forse, ti è sfuggito un particolare: lui vuole tutto questo! Ne è perfettamente consapevole e gli sta bene cosi!
Da tre anni (forse anche più) a questa parte, non fa altro che ribadire che in Europa (Italia in particolare) si perdono soldi, che non conviene investire...ultimamente ha anche aggiunto che è impossibile fare industria! Continua a ribadire che dall'Italia non fattura neanche 1 euro, anzi, ci perde soldi che ripiana grazie a Brasile e USA!
Secondo te, cosa avrà mai in mente quest'uomo? ;)
Alla famiglia Agnelli, gliene frega pure meno: dopo anni, finalmente, la Fiat è tornata in utile e loro possono pensare a fare i VIP e basta...che i fatturati arrivino dall'Italia o da fuori, poco importa, basta che arrivino!
Mettiamoci in testa una volta per tutte che questa Fiat che vorremmo, non esiste più (semmai sia esistita)! Fiat è una multinazionale come le altre e produce ed investe laddove ritiene sia di suo interesse.
A questo punto, l'unica speranza sarebbe che fosse l'Italia a cambiare: se nessuno vuole più investire in questo paese, magari sarà il caso di cominciare a preoccuparsene!!! :rolleyes:
purtroppo è l'amara verità, anche Gianni Agnelli ha fatto delle scelte discutibili e impopolari però lui era il nipote del fondatore, teneva all'azienda del nonno e teneva alle tradizioni, era appassionato del prodotto che produceva....insomma non si sarebbe spinto fino a tanto.
 
Che la Fiat sia libera di investire dove vuole nessuno obbietta, il fatto é di lasciare libere infrastrutture per quelle case che vogliano investire, invece di far morire stabilimenti e gli operai che ci lavorano. Poi anche questa politica di non investire é molto discutibile. La Fiat comincia ad avere carenza di prodotto e senza rinnovo dei propri modelli la crisi si fa sentire ancora di piú.
 
esselonghi ha scritto:
...il fatto é di lasciare libere infrastrutture per quelle case che vogliano investire...

E quali sarebbero le case che vogliono investire in Italia? :rolleyes:
Qui, credimi, la colpa non è di Fiat, ma di altri che tutti sappiamo... :evil:
 
La Fiat, nei decenni passati, ha avuto incentivi statali che l'hanno aiutata nei momenti piú difficili. Case che investirebbero in Italia ce ne sarebbero anche al di fuori del contesto automobilistico. La veritá é che senza incentivi il signor Marchionne non se la sente di puntare sull'Italia, gli fa' piu comodo investire in Serbia dove buona parte dei 320 euro di stipendio di un operaio sono coperti dal governo di quel paese e aumentarsi il proprio stipendio. In Italia non si investe per instabilitá politica, burocrazia e corruzione non certo per guerre ideologiche intraprese dall' ad di Fiat. Il mercato é dinamico, molte novitá o perlomeno vendute come tali, la Fiat é immobile.
 
Back
Alto