-Logan-
0
http://www.ecomotori.net/_/rete-distribuzione/metano/distributori-metano-aperto-un-nuovo-impianto-a-r3488
Notizia di oggi, aperto il 900esimo distributore di metano in Italia.
Un traguardo importante ma che evidenzia come ci sia ancora molto da fare, anche e soprattutto dal lato burocratico:
se infatti l'Italia è prima come parco circolante di veicoli a metano e seconda per una manciata di distributori (5) solo alla Germania, il rapporto auto/distributori è ampiamente sfavorevole, e SOPRATTUTTO il maggior problema della rete italiana è che il self service come lo intendiamo per gli altri carburanti è ancora vietato, anche se con questo governo le cose si stanno un po' muovendo, purtroppo a rilento.
Se infatti guardiamo questi dati (lasciate perdere i distributori aperti che non sono ancora aggiornati e arrivano a 897)
http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Distributori
vediamo come l'Italia abbia solo una 50ina di distributori aperti 24 ore, tutti probabilmente presidiati, e il confronto con i cugini tedeschi è impietoso, dato che 3/4 della loro rete è aperta 24/7, ovviamente con sistema automatico.
Altro dato che fa pensare è la differenza tra i distributori aperti e quelli in progettazione/costruzione: ci sono infatti circa 250 distributori ancora in via di costruzione/approvazione/progettazione, il che da un'idea abbastanza chiara delle difficoltà burocratiche, di allacciamento e di permessi alle quali devono far fronte tutti quelli che vogliono aprire un impianto.
Insomma un traguardo importante, ma c'è ancora tanta strada da percorrere.
Tra l'altro non capisco perché così pochi costruttori puntino su questo carburante in questi periodi di magra; sarebbe un buon incentivo per un mercato ormai saturo e in recessione: tra i grossi nomi solo Opel, Fiat e VW puntano su questo carburante, tra l'altro Opel e VW con gamme per ora molto striminzite, e Fiat con motori un po' fiacchi (escluso il nuovo turbo 120CV).
Dimenticavo anche la Classe E a metano, ma solo berlina
Da noi probabilmente la prossima vettura per la famiglia sarà a metano, visto che tra l'altro un distributore è stato aperto da qualche anno proprio nel mio paese, e voi? Qualcuno ha intenzione di viaggiare o viaggia già a metano?
Notizia di oggi, aperto il 900esimo distributore di metano in Italia.
Un traguardo importante ma che evidenzia come ci sia ancora molto da fare, anche e soprattutto dal lato burocratico:
se infatti l'Italia è prima come parco circolante di veicoli a metano e seconda per una manciata di distributori (5) solo alla Germania, il rapporto auto/distributori è ampiamente sfavorevole, e SOPRATTUTTO il maggior problema della rete italiana è che il self service come lo intendiamo per gli altri carburanti è ancora vietato, anche se con questo governo le cose si stanno un po' muovendo, purtroppo a rilento.
Se infatti guardiamo questi dati (lasciate perdere i distributori aperti che non sono ancora aggiornati e arrivano a 897)
http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Distributori
vediamo come l'Italia abbia solo una 50ina di distributori aperti 24 ore, tutti probabilmente presidiati, e il confronto con i cugini tedeschi è impietoso, dato che 3/4 della loro rete è aperta 24/7, ovviamente con sistema automatico.
Altro dato che fa pensare è la differenza tra i distributori aperti e quelli in progettazione/costruzione: ci sono infatti circa 250 distributori ancora in via di costruzione/approvazione/progettazione, il che da un'idea abbastanza chiara delle difficoltà burocratiche, di allacciamento e di permessi alle quali devono far fronte tutti quelli che vogliono aprire un impianto.
Insomma un traguardo importante, ma c'è ancora tanta strada da percorrere.
Tra l'altro non capisco perché così pochi costruttori puntino su questo carburante in questi periodi di magra; sarebbe un buon incentivo per un mercato ormai saturo e in recessione: tra i grossi nomi solo Opel, Fiat e VW puntano su questo carburante, tra l'altro Opel e VW con gamme per ora molto striminzite, e Fiat con motori un po' fiacchi (escluso il nuovo turbo 120CV).
Dimenticavo anche la Classe E a metano, ma solo berlina
Da noi probabilmente la prossima vettura per la famiglia sarà a metano, visto che tra l'altro un distributore è stato aperto da qualche anno proprio nel mio paese, e voi? Qualcuno ha intenzione di viaggiare o viaggia già a metano?