<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antivirus, mi fornite qualche chiarimento? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Antivirus, mi fornite qualche chiarimento?

Come saggiamente suggerito da Agricolo consulta internet, di forum sull'argomento ce ne sono parecchi. Io ti consiglio di scovare qualche amico smanettone che ti dia una mano alla tua prima esperienza di formattazione.
Una volta formattato installa il nuovo windows 7
Prima di cambiare RAM verifica cosa ti vuole montare il riparatore.
Ormai si dovrebbe viaggiare intorno ai 4,096 GB per andare bene ma anche con la metà te la puoi cavare egregiamente.
 
a_gricolo ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
provocantibus ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
xX_RaveN_Xx ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Anche quest'anno, regolarmente, mi trovo costretto a far riconfigurare dall'assistenza il sistema del mio PC di casa a causa del solito virus. Avevo istallato l'ultima versione del Norton, la più completa, pagata quasi 100 Euro. Ora alcuni amici mi hanno consigliato di istallare un antivirus gratuito in quanto, a loro dire, non ci sarebbe una grossa differenza con quelli a pagamento. Secondo voi ciò corrisponde al vero? E, in caso di risposta affermativa, quale sarebbe l'antivirus gratuito che reputate migliore?
Grazie.

ehehheheheheheheh ahahahahahah Un antivirus gratuito non ha molte differenza con uno a pagamento SERIO???

Dai, su, siamo seri.

Nod32
Kaspersky (http://www.g2play.net/store/Programs-Software/ &lt--- puoi trovare varie versioni a basso costo... per risparmiare un po... digital download, non spediscono nulla di fisico)

Non sono minimamente paragonabili a quelli gratuiti (anche con i migliori), sono nettamente meglio.

Il nuovo antivirus by Microsoft è un ottimo antivirus.
Io non me ne intendo molto, ma devo dire che nonostante siano anni che utilizzo l'antivirus a pagamento puntualmente, dopo un certo lasso di tempo, sono costretto a portare il PC in assistenza a causa di un virus che non consente al sistema operativo di avviarsi.
Grazie del consiglio comunque!

no scusa qui qualcosa non mi quadra.....com'è possibile che puntualmente un virus ti blocchi il sistema operativo?E se ogni anno metti un antivirus a pagamento nuovo com'è possibile che sia sempre lo stesso virus a metterti il pc ko?Ma che sistema operativo hai e soprattutto è originale o crackato?
Windows XP originale in procinto di essere sostituito con Windows 7. Io non so se si tratti sempre del solito virus, so che a cadenze più o meno regolari un virus blocca l'avvio del sistema operativo nonostante abbia sempre istallato un antivirus a pagamento.
Hai provato a far formattare il disco C?
Mi sembra strano che si tratti di un virus è più probabile un qualche conflitto di sistema.
No è detto che il tuo riparatore sia un genio, io proverei a cambiarlo e, in seconda opzione, cambierei PC piuttosto che avere poblemi così frequenti (e suppongo costosi da riparare)
Comunque appena puoi installa anche Spybot Search&Destroy.
Ciao
Come devo procedere per eseguire la formattazione(considera che il sistema operativo non si avvia)? Il riparatore vuole 70 Euro per il ripristino del sistema. Questo giro già che ci sono gli faccio espandere pure la RAM, ormai il PC l'ho scollegato.
Grazie.

Abilita il boot da CD nel BIOS, avvia il PC con il cd inserito e da lì procedi alla formattazione. Assicurati di avere tutti i driver necessari a disposizione. Ti consiglierei di dare un'occhiata a qualche forum specifico.

Quando leggo queste procedure mi vengono i brividi. Mi ricordano i tempi quando ancora avevo Windows e passavo il tempo a resettare, reinstallare, pulire i file di registro, deframmentare il disco, comprare antivirus e altre amenità del genere.
Poi quando i due computer (un fisso e un portatile Acer) erano praticamente irrecuperabili ho buttato tutto nella rumenta e ho preso un Mac da tavolo+ un Macbook Pro e ora è un anno e mezzo che FINALMENTE FUNZIONA TUTTO PERFETTAMENTE. I computer vanno alla grande, come il primo giorno che li ho acquistati e a chi mi dice che ho speso di più rispondo che la differenza di prezzo si ammortizza con i risparmi sugli antivirus, sul tempo perso e sui mal di pancia
 
provocantibus ha scritto:
Come saggiamente suggerito da Agricolo consulta internet, di forum sull'argomento ce ne sono parecchi. Io ti consiglio di scovare qualche amico smanettone che ti dia una mano alla tua prima esperienza di formattazione.
Una volta formattato installa il nuovo windows 7
Prima di cambiare RAM verifica cosa ti vuole montare il riparatore.
Ormai si dovrebbe viaggiare intorno ai 4,096 GB per andare bene ma anche con la metà te la puoi cavare egregiamente.
Ho capito, proverò ad eseguire questa operazione con l'aiuto di qualcuno. Vi ringrazio. Un' ultima cosa, Windows 7 non dovrebbe dare problemi di compatibilità con le altre periferiche vero(stampante, modem ecc)? Perchè altrimenti mi faccio ricaricare il mio XP.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Come saggiamente suggerito da Agricolo consulta internet, di forum sull'argomento ce ne sono parecchi. Io ti consiglio di scovare qualche amico smanettone che ti dia una mano alla tua prima esperienza di formattazione.
Una volta formattato installa il nuovo windows 7
Prima di cambiare RAM verifica cosa ti vuole montare il riparatore.
Ormai si dovrebbe viaggiare intorno ai 4,096 GB per andare bene ma anche con la metà te la puoi cavare egregiamente.
Ho capito, proverò ad eseguire questa operazione con l'aiuto di qualcuno. Vi ringrazio. Un' ultima cosa, Windows 7 non dovrebbe dare problemi di compatibilità con le altre periferiche vero(stampante, modem ecc)? Perchè altrimenti mi faccio ricaricare il mio XP.

devi vedere la compatiblità di sw e hw

http://www.microsoft.com/windows/compatibility/windows-7/en-us/default.aspx
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Come saggiamente suggerito da Agricolo consulta internet, di forum sull'argomento ce ne sono parecchi. Io ti consiglio di scovare qualche amico smanettone che ti dia una mano alla tua prima esperienza di formattazione.
Una volta formattato installa il nuovo windows 7
Prima di cambiare RAM verifica cosa ti vuole montare il riparatore.
Ormai si dovrebbe viaggiare intorno ai 4,096 GB per andare bene ma anche con la metà te la puoi cavare egregiamente.
Ho capito, proverò ad eseguire questa operazione con l'aiuto di qualcuno. Vi ringrazio. Un' ultima cosa, Windows 7 non dovrebbe dare problemi di compatibilità con le altre periferiche vero(stampante, modem ecc)? Perchè altrimenti mi faccio ricaricare il mio XP.

Sono riuscito a far funzionare la Sound Blaster Extigy usando la modalità compatibile. A naso quello che funziona sotto XP DOVREBBE andare con 7. Prevedo problemi solo coi modem USB analogici
 
Back
Alto