<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antistress? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Antistress?

La 600 che si vede in una scena mi sembra in ottime condizioni....
Probabile. Ma è un rifiuto, e chissà quante altre ne hanno simili da smontare. Una più, una meno...
Tutto possiamo dire, ma non che sia un'auto rara. E se continuano con i blocchi alla circolazione, molte altre arriveranno presto e servirà spazio in piazzale...
 
Mai visto un demolitore pagare qualcuno per smontare le auto... Qui chi ha bisogno di un pezzo se lo smonta e passa alla cassa. Dal 30 al 50% del prezzo a nuovo, rigorosamente cash.

Anche da me fanno così ma alcune vetture,forse su ordinazione,vengono smontate e non tutte vengono lasciate intere a disposizione dei clienti.
Anche perchè ci vorrebbe una quantità di spazio enorme.
Motori,interni,portiere,specchietti e soprattutto pneumatici spesso vengono smontati e sistemati su degli scaffali.
Però ovviamente immagino che se si tratta di pezzi molto comuni e ne hanno già tanti in casa non perdono tempo a smontare nulla.
 
Io qualche anno fa' mentre ero da un demolitore in cerca di una marmitta,la mia si era dissaldata,ho visto una Twingo che sembrava uscita dall'autosalone.
Carrozzeria e interni erano messi troppo bene,mi dava l'idea di una di quelle auto che vengono usate la domenica per 10 minuti e fanno 50000 km in 15 anni.
Però magari il motore era fuso.
Quella era sul piazzale esterno a disposizione dei clienti,spero che dopo un po' di tempo non l'abbiano pressata così com'era perchè sarebbe stato un vero peccato.
Anche se di Twingo prima serie ormai ne girano pochissime quindi immagino che non ci fosse grande richiesta dei ricambi.
 
hahahahahah sei fenomenale,cosi dice la Nannini
Oddio, hai parlato di me alla Nannini ?
A parte che non credo di essere un argomento di discussione degno di nota, ma poi... adesso non posso più andare a Siena, metti che mi incontrasse... dice " ah tu sei il pignolo scassambrella..:" :eek:
Che figura, essere spernacchiato in mezzo a Siena...
... già lo fanno qui da me...
;)
 
Già... Sai quante ne verranno pressate ancora in piena efficienza, grazie alle capre sugli scranni?
Se non ho sbagliato i conti ad occhiometro, forse meno delle vittime fatte con gli incentivi rottamazione della seconda metà degli anni 90.
Ricordo ancora la mia prof di francese delle medie, rottamò una A112 di 15 anni con ben 40mila km, lucida, come nuova, per una Ka modello base.
Il concessionario, che conoscevo, si vergognò della vendita...
 
Se non ho sbagliato i conti ad occhiometro, forse meno delle vittime fatte con gli incentivi rottamazione della seconda metà degli anni 90.
Ricordo ancora la mia prof di francese delle medie, rottamò una A112 di 15 anni con ben 40mila km, lucida, come nuova, per una Ka modello base.
Il concessionario, che conoscevo, si vergognò della vendita...

Già, quella fu una vera strage...
 
Ma non è che la faccenda funziona al contrario di come sta scritto nell'articolo?

Magari è un ottimo rimedio contro lo stress per il demolitore,non per i clienti.

La gente va li,paga e poi si mette a fare,malamente,il lavoro del demolitore.
Che nel frattempo si diverte vedendo persone che magari non hanno mai preso in mano un attrezzo in vita loro che menano fendenti a casaccio rischiando di auto demolirsi a ogni colpo.
 
Back
Alto