<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antinquinamento controllare - X-Mod 1.5 dci | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Antinquinamento controllare - X-Mod 1.5 dci

FSA ha scritto:
Questo è tutto da dimostrare, ma anche io sono di quest'idea: se il PM10 è pericoloso per le vie respiratorie, figuriamoci il PM2 prodotto dai FAP che penetra direttamente nel sangue attraverso i bronchioli. :shock:

Mi sembra un po' come spazzare e nascondere la polvere sotto il tappeto, solo che questa cosa per la salute è potenzialmente molto più pericolosa! :rolleyes:

purtroppo ciò che dici è giusto, oltre a essere più pericoloso è più difficile da individuare. Ma, siccome le centraline anti-inquinamento non li rilevano, tutto va bene e si inquina di meno.
Tra un po' usciranno le centraline che rilevano i PM2, e allora via, ci saranno Euro 7,8,9 per inquinare meno.
Le solite farse...........
L'unico modo per non inquinare è l'idrogeno, nemmeno l'elettrico, semplicemente perchè per creare energia elettrica usiamo ancora troppo le centrali a carbone.
Il giorno in cui tutto sarà a energia pulita, idroelettrico , fotovoltaico, biomasse si potrà fare un ragionamento concreto.
Ma di certo non credo alle favole che con un euro 5 inquino meno: sembra che dicano "vedi , dal tuo tubo non esce niente, non inquini più!!"

..........
ma la gente non sa.... meditate gente.... meditate.... :evil:
 
bellilu ha scritto:
FSA ha scritto:
Questo è tutto da dimostrare, ma anche io sono di quest'idea: se il PM10 è pericoloso per le vie respiratorie, figuriamoci il PM2 prodotto dai FAP che penetra direttamente nel sangue attraverso i bronchioli. :shock:

Mi sembra un po' come spazzare e nascondere la polvere sotto il tappeto, solo che questa cosa per la salute è potenzialmente molto più pericolosa! :rolleyes:

purtroppo ciò che dici è giusto, oltre a essere più pericoloso è più difficile da individuare. Ma, siccome le centraline anti-inquinamento non li rilevano, tutto va bene e si inquina di meno.
Tra un po' usciranno le centraline che rilevano i PM2, e allora via, ci saranno Euro 7,8,9 per inquinare meno.
Le solite farse...........
L'unico modo per non inquinare è l'idrogeno, nemmeno l'elettrico, semplicemente perchè per creare energia elettrica usiamo ancora troppo le centrali a carbone.
Il giorno in cui tutto sarà a energia pulita, idroelettrico , fotovoltaico, biomasse si potrà fare un ragionamento concreto.
Ma di certo non credo alle favole che con un euro 5 inquino meno: sembra che dicano "vedi , dal tuo tubo non esce niente, non inquini più!!"

..........
ma la gente non sa.... meditate gente.... meditate.... :evil:

Signori in Italia abbiamo un tasso di automobili x abitante fra i più alti al mondo, oltre 600 auto per 1000 abitanti. E l'automobile fra acquisto (iva), ipt, bollo, assicurazione (tasse x il SSN), carburanti (iva + accise) rappresenta per lo stato un percentuale considerevole del PIL
Per questo letteralmente si inventano le masturbazioni mentali del Euro 1, 2, 3, 4, 5. Ci costringono a cambiare auto per continuare a spremere quattrini. Io ho visto test comparativi fra euro 2 ed euro 5 di ultima generazione ed i dati delle emissioni di scarico erano pressochè uguali.
Ma vi ricordate quando venne introdotta la marmitta catalitica la prima volta che dicevano che avrebbe abbattutto gli inquinanti dell'80%. Ci sarebbero voluti una decina di anni per il ricambio del parco macchine e poi l'inquinamento sarebbe notevolmente calato. Beh siamo all'euro 5 e le città hanno sempre più spesso i problemi di superamento dei limiti delle polveri.

Quoto quanto detto prima solo con l'elettrico (prodotto da rinnovabili) otterremo veramente dei risultati
 
bellilu ha scritto:
FSA ha scritto:
Questo è tutto da dimostrare, ma anche io sono di quest'idea: se il PM10 è pericoloso per le vie respiratorie, figuriamoci il PM2 prodotto dai FAP che penetra direttamente nel sangue attraverso i bronchioli. :shock:

Mi sembra un po' come spazzare e nascondere la polvere sotto il tappeto, solo che questa cosa per la salute è potenzialmente molto più pericolosa! :rolleyes:

purtroppo ciò che dici è giusto, oltre a essere più pericoloso è più difficile da individuare. Ma, siccome le centraline anti-inquinamento non li rilevano, tutto va bene e si inquina di meno.
Tra un po' usciranno le centraline che rilevano i PM2, e allora via, ci saranno Euro 7,8,9 per inquinare meno.
Le solite farse...........
L'unico modo per non inquinare è l'idrogeno, nemmeno l'elettrico, semplicemente perchè per creare energia elettrica usiamo ancora troppo le centrali a carbone.
Il giorno in cui tutto sarà a energia pulita, idroelettrico , fotovoltaico, biomasse si potrà fare un ragionamento concreto.
Ma di certo non credo alle favole che con un euro 5 inquino meno: sembra che dicano "vedi , dal tuo tubo non esce niente, non inquini più!!"

..........
ma la gente non sa.... meditate gente.... meditate.... :evil:

Sono d'accordo ed aggiungo che con l'elettrico esiste comunque un problema di inquinamento: in parte dovuto alle emissioni attualmente necessarie per la produzione di corrente elettrica, fatto che magari in futuro potrà essere superato col potenziamento dei sistemi di produzione di energia tramite fonti rinnovabili; in proporzione forse maggiore il rischio è legato alla produzione ed allo smaltimento degli accumulatori, che per questa tecnologia sono indispensabili e che attualmente sono estremamente pericolosi per l'ambiente a causa dei materiali con i quali sono prodotti.
 
Qualcuno sa dirmi come mai cambia tanto la puzza di un vecchio diesel euro 0 rispetto ad un uro 4 o 5 ? è una curiosita' che mi attanaglia da quando ho comprato la megane, c'entra il fap per caso?
 
ANDRY30 ha scritto:
Qualcuno sa dirmi come mai cambia tanto la puzza di un vecchio diesel euro 0 rispetto ad un uro 4 o 5 ? è una curiosita' che mi attanaglia da quando ho comprato la megane, c'entra il fap per caso?

Non solo il fap/dpf, rispetto ai vecchi euro 0 si sono evoluti tantissimo i sistemi di iniezione.
 
pll66 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Qualcuno sa dirmi come mai cambia tanto la puzza di un vecchio diesel euro 0 rispetto ad un uro 4 o 5 ? è una curiosita' che mi attanaglia da quando ho comprato la megane, c'entra il fap per caso?

Non solo il fap/dpf, rispetto ai vecchi euro 0 si sono evoluti tantissimo i sistemi di iniezione.
Si ma bruciano lo stesso combustibile e se capiti dietro uno di questi se non metti subito il ricircolo dell'aria e non chiudi i finestrini ti soffoca!
Mentre i diesel euro 4/5 lasciano un odore diverso e quasi neanche fastidioso a confronto!!
 
Salve ragazzi, anch'io ho incontrato questa spia, per il momento resettata, "Antinquinamento controllare" e spia olio e chiave inglese.

Ho fatto fare la diagnosi rilevando questi errori:
P0380 - CANDELA INCAND./CIRCUITO RISCALD (A)
P0201 - VALVOLA INIEZIONE (CILINDRO 1)
P0204 - VALVOLA INIEZIONE (CILINDRO 4)

Di cosa si tratta???
 
antonior0409 ha scritto:
Salve ragazzi, anch'io ho incontrato questa spia, per il momento resettata, "Antinquinamento controllare" e spia olio e chiave inglese.

Ho fatto fare la diagnosi rilevando questi errori:
P0380 - CANDELA INCAND./CIRCUITO RISCALD (A)
P0201 - VALVOLA INIEZIONE (CILINDRO 1)
P0204 - VALVOLA INIEZIONE (CILINDRO 4)

Di cosa si tratta???

Scusa, ma in officina cosa ti hanno detto?
 
Mia hanno azzerato la spia, e vedere se si accende, intanto consigliato di mettere l'additivo...

Ma non sono tranquillo e sicuro della cosa.
 
antonior0409 ha scritto:
Mia hanno azzerato la spia, e vedere se si accende, intanto consigliato di mettere l'additivo...

Ma non sono tranquillo e sicuro della cosa.
stai sereno Anto' che non puo' succedere niente di grave perche' una segnalazione di anomalia ad uno o piu' iniettrori non vuol dire che si debbano cambiare, forse ti dovevano togliere il filtro gasolio che potrebbe essere intasato,a me fecero cosi' e risolvemmo il problema, segnalazione apparsa a 54000 adesso sto a 66000 e non è piu' riapparsa, quindi era effettivamente una segnalazione di anomalia e non un guasto altrimenti si ripresentava subito il problema
 
be in realtà il filtro del gasolio l'ho cambiato, additrittura era nuovo...:(
era ancora quello bosh d serie a km 42000 l'ho sostituito...
 
E' successo anche alla mia Scenic X-Mod 1.5Dci a 34000 Km poi l' ho portata ad un meccanico Renault che mi ha fatto il check-up elettronico ed ha rilevato un problema ad un iniettore che io non ho fatto sostituire, invece dopo il re-set dell' errore ho percorso più di 4000 Km e non si è più ripresentato infine dopo i 4000 Km fatti ho effettuato il secondo tagliando in Renault e dal check-up che hanno fatto non hanno rilevato alcun problema agli iniettori.
 
Mi si è riaccesa a distanza di un mese dopo che ho anche cambiato il filtro del gasolio devo sperare che non si riaccenda ancora, nn vorrei che si trattasse di problemi seri agli iniettori o valvole.

Intanto ho messo un additivo per motori diesel per pulire un po il tutto.
 
Back
Alto