<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antinquinamento controllare - X-Mod 1.5 dci | Il Forum di Quattroruote

Antinquinamento controllare - X-Mod 1.5 dci

Ciao, negli ultimi 2 mesi il messaggio "antinquinamento controllare" è comparso 3 volte. La prima presumo sia stato fatto un controllo e poi cancellato. La seconda volta ho fatto anche il tagliando dei 30.000 km. (anticipato a 22.000 dal CDB) dove mi hanno aggiornato la centralina e sostituito l'elettrovalvola EGR (richiamo ufficiale) oltre che olio+filtro ecc.. Dopo 2 giorni il messaggio è comparso ancora. Mi dicono di utilizzarla normalmente ma, soprattutto pensando alle ferie estive, questo messaggio non mi lascia tranquillo.
Venerdì la riporterò in officina per la terza volta.
Avete qualche idea?
Utilizzo l'auto (del novembre 2009) da marzo 2010 e non ha mai dato problemi (a parte la sost. del volano l'anno scorso).

Ciao e grazie per l'aiuto

Sergio
 
sergio6969 ha scritto:
Ciao, negli ultimi 2 mesi il messaggio "antinquinamento controllare" è comparso 3 volte. La prima presumo sia stato fatto un controllo e poi cancellato. La seconda volta ho fatto anche il tagliando dei 30.000 km. (anticipato a 22.000 dal CDB) dove mi hanno aggiornato la centralina e sostituito l'elettrovalvola EGR (richiamo ufficiale) oltre che olio+filtro ecc.. Dopo 2 giorni il messaggio è comparso ancora. Mi dicono di utilizzarla normalmente ma, soprattutto pensando alle ferie estive, questo messaggio non mi lascia tranquillo.
Venerdì la riporterò in officina per la terza volta.
Avete qualche idea?
Utilizzo l'auto (del novembre 2009) da marzo 2010 e non ha mai dato problemi (a parte la sost. del volano l'anno scorso).

Ciao e grazie per l'aiuto

Sergio
allora secondo la mia officina il fatto è imputabile alle varie rigenerazioni del fap fallite e la soluzione sarebbe quella di farsi un 20/30 km a velocita non inferiore ai 110/120 in modo da favorire una rigenerazione fap e dovrebbe andare tutto a posto!!! prova e facci sapere come è andata!!
p.s. dovrebbe sparire anche "antinquinamento controllare"
 
ANDRY30 ha scritto:
sergio6969 ha scritto:
Ciao, negli ultimi 2 mesi il messaggio "antinquinamento controllare" è comparso 3 volte. La prima presumo sia stato fatto un controllo e poi cancellato. La seconda volta ho fatto anche il tagliando dei 30.000 km. (anticipato a 22.000 dal CDB) dove mi hanno aggiornato la centralina e sostituito l'elettrovalvola EGR (richiamo ufficiale) oltre che olio+filtro ecc.. Dopo 2 giorni il messaggio è comparso ancora. Mi dicono di utilizzarla normalmente ma, soprattutto pensando alle ferie estive, questo messaggio non mi lascia tranquillo.
Venerdì la riporterò in officina per la terza volta.
Avete qualche idea?
Utilizzo l'auto (del novembre 2009) da marzo 2010 e non ha mai dato problemi (a parte la sost. del volano l'anno scorso).

Ciao e grazie per l'aiuto

Sergio
allora secondo la mia officina il fatto è imputabile alle varie rigenerazioni del fap fallite e la soluzione sarebbe quella di farsi un 20/30 km a velocita non inferiore ai 110/120 in modo da favorire una rigenerazione fap e dovrebbe andare tutto a posto!!! prova e facci sapere come è andata!!
p.s. dovrebbe sparire anche "antinquinamento controllare"
Mi chiedo io...in questo modo si inquina meno? sarei curioso di sapere se nell'uso normale inquina meno la mia 1.5 dci euro3, piuttosto che una euro5 fappata. Il filtro antiparticolato per me resta la solita presa in giro...e tra l'altro magie non ne fa. Il particolato diventa ancor più piccolo e pericoloso per la salute.
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
sergio6969 ha scritto:
Ciao, negli ultimi 2 mesi il messaggio "antinquinamento controllare" è comparso 3 volte. La prima presumo sia stato fatto un controllo e poi cancellato. La seconda volta ho fatto anche il tagliando dei 30.000 km. (anticipato a 22.000 dal CDB) dove mi hanno aggiornato la centralina e sostituito l'elettrovalvola EGR (richiamo ufficiale) oltre che olio+filtro ecc.. Dopo 2 giorni il messaggio è comparso ancora. Mi dicono di utilizzarla normalmente ma, soprattutto pensando alle ferie estive, questo messaggio non mi lascia tranquillo.
Venerdì la riporterò in officina per la terza volta.
Avete qualche idea?
Utilizzo l'auto (del novembre 2009) da marzo 2010 e non ha mai dato problemi (a parte la sost. del volano l'anno scorso).

Ciao e grazie per l'aiuto

Sergio
allora secondo la mia officina il fatto è imputabile alle varie rigenerazioni del fap fallite e la soluzione sarebbe quella di farsi un 20/30 km a velocita non inferiore ai 110/120 in modo da favorire una rigenerazione fap e dovrebbe andare tutto a posto!!! prova e facci sapere come è andata!!
p.s. dovrebbe sparire anche "antinquinamento controllare"
Mi chiedo io...in questo modo si inquina meno? sarei curioso di sapere se nell'uso normale inquina meno la mia 1.5 dci euro3, piuttosto che una euro5 fappata. Il filtro antiparticolato per me resta la solita presa in giro...e tra l'altro magie non ne fa. Il particolato diventa ancor più piccolo e pericoloso per la salute.

Questo è tutto da dimostrare, ma anche io sono di quest'idea: se il PM10 è pericoloso per le vie respiratorie, figuriamoci il PM2 prodotto dai FAP che penetra direttamente nel sangue attraverso i bronchioli. :shock:

Mi sembra un po' come spazzare e nascondere la polvere sotto il tappeto, solo che questa cosa per la salute è potenzialmente molto più pericolosa! :rolleyes:
 
Quello che mi chiedo e continuero' a chiedermi fin quando qualcuno (Modus)mi illuminera' su dove finiscono il fumi della combustione del particolato che sta nel filtro e se essi stessi lo contengono ancora oppure viene distrutto in qualche maniera. Maestro(Modus) o chi è in grado mi dica,grazie.
 
ANDRY30 ha scritto:
Quello che mi chiedo e continuero' a chiedermi fin quando qualcuno (Modus)mi illuminera' su dove finiscono il fumi della combustione del particolato che sta nel filtro e se essi stessi lo contengono ancora oppure viene distrutto in qualche maniera. Maestro(Modus) o chi è in grado mi dica,grazie.

Quando avviene la rigenerazione, tutto il particolato presente nel filtro viene incenerito in particelle ancora più piccole, volatili ed invisibili: molti medici sostengono che questo particolato più fine sia ancora più pericoloso per la salute perchè queste particelle sono così piccole che non vengono trattenute dai polmoni, ma entrano direttamente nel sangue. Tuttavia si tratta di teorie, infatti non mi risulta che esistano studi sulle conseguenze dell'esposizione a questo tipo di polveri. In pratica sostengono che il rimedio potrebbe essere peggiore del problema iniziale. :hunf:
 
FSA ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Quello che mi chiedo e continuero' a chiedermi fin quando qualcuno (Modus)mi illuminera' su dove finiscono il fumi della combustione del particolato che sta nel filtro e se essi stessi lo contengono ancora oppure viene distrutto in qualche maniera. Maestro(Modus) o chi è in grado mi dica,grazie.

Quando avviene la rigenerazione, tutto il particolato presente nel filtro viene incenerito in particelle ancora più piccole, volatili ed invisibili: molti medici sostengono che questo particolato più fine sia ancora più pericoloso per la salute perchè queste particelle sono così piccole che non vengono trattenute dai polmoni, ma entrano direttamente nel sangue. Tuttavia si tratta di teorie, infatti non mi risulta che esistano studi sulle conseguenze dell'esposizione a questo tipo di polveri. In pratica sostengono che il rimedio potrebbe essere peggiore del problema iniziale. :hunf:
infatti, ed il bello è che per produrre le particelle più piccole (e più dannose) di pm10 devi sprecare gasolio in più. Un paradosso
 
FSA ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Quello che mi chiedo e continuero' a chiedermi fin quando qualcuno (Modus)mi illuminera' su dove finiscono il fumi della combustione del particolato che sta nel filtro e se essi stessi lo contengono ancora oppure viene distrutto in qualche maniera. Maestro(Modus) o chi è in grado mi dica,grazie.

Quando avviene la rigenerazione, tutto il particolato presente nel filtro viene incenerito in particelle ancora più piccole, volatili ed invisibili: molti medici sostengono che questo particolato più fine sia ancora più pericoloso per la salute perchè queste particelle sono così piccole che non vengono trattenute dai polmoni, ma entrano direttamente nel sangue. Tuttavia si tratta di teorie, infatti non mi risulta che esistano studi sulle conseguenze dell'esposizione a questo tipo di polveri. In pratica sostengono che il rimedio potrebbe essere peggiore del problema iniziale. :hunf:
Mi auguro che quantomeno come quantita' siano molto ma molto inferiori a quelle immesse nell'ambiente senza il fap. :? :?
 
JMS ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
sarei curioso di sapere se nell'uso normale inquina meno la mia 1.5 dci euro3, piuttosto che una euro5 fappata.

Consuma meno il vecchio 1.5 dCi senza FAP ;)
lo so bene, senza accorgimenti, col tetto sempre aperto, finestrini spalancati negli ultimi 4mila km il consumo medio è di 5,2... :lol:
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
JMS ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
sarei curioso di sapere se nell'uso normale inquina meno la mia 1.5 dci euro3, piuttosto che una euro5 fappata.

Consuma meno il vecchio 1.5 dCi senza FAP ;)
lo so bene, senza accorgimenti, col tetto sempre aperto, finestrini spalancati negli ultimi 4mila km il consumo medio è di 5,2... :lol:

Io finestrini aperti e piede di piuma con tutti gli accorgimenti del caso 5.6 :rolleyes: uso urbano e qualche extraurbano
 
sergio6969 ha scritto:
Ciao, negli ultimi 2 mesi il messaggio "antinquinamento controllare" è comparso 3 volte. La prima presumo sia stato fatto un controllo e poi cancellato. La seconda volta ho fatto anche il tagliando dei 30.000 km. (anticipato a 22.000 dal CDB) dove mi hanno aggiornato la centralina e sostituito l'elettrovalvola EGR (richiamo ufficiale) oltre che olio+filtro ecc.. Dopo 2 giorni il messaggio è comparso ancora. Mi dicono di utilizzarla normalmente ma, soprattutto pensando alle ferie estive, questo messaggio non mi lascia tranquillo.
Venerdì la riporterò in officina per la terza volta.
Avete qualche idea?
Utilizzo l'auto (del novembre 2009) da marzo 2010 e non ha mai dato problemi (a parte la sost. del volano l'anno scorso).

Ciao e grazie per l'aiuto

Sergio

Sergio, perchè hai cambiato il volano? che problemi ti dava?
 
Back
Alto