Sull'antigelo "puro" ci dev'essere un'etichetta che comunica le relative proporzioni... Va diluito secondo necessità. Se abiti in posti dove la temperatura nao va mai sotto lo 0 puoi miscelarlo anche 1/4 di anti e il resto acqua (non tanto per il gelo, ma più per mantenere pulito ed efficente l'impianto di raffreddamento). Se abiti in montagna ti conviene seguire il rapporto dei -50 (potrebbe arrivare anche a 3/4 di anti e acqua) si dice che non va mai usato puro... credo sia per un problema di viscosità o poca compatibilità con le membrane delle pompe...
Metterlo sempre in quantità giusta... il "di più" può creare grossi problemi, a partire dalle piccole perdite continuando per le crepe o lo scoppio dei manicotti (a volte anche dei "tappi" che sono sulla testata del motore e che servono per l'ispezione dell'impianto di raffreddamento) visto che più si alza la temperatura più aumenta la pressione nell'impianto!!!!