<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> antifurto | Il Forum di Quattroruote

antifurto

Ragazzi un informazione , ma secondo voi potrei montare un secondo antifurto sulla mia superb (scusate non trovo il punto interrogativo sulla tastiera ucraina) :oops: comunque e una domanda. :D :D
 
krassevo ha scritto:
Ragazzi un informazione , ma secondo voi potrei montare un secondo antifurto sulla mia superb (scusate non trovo il punto interrogativo sulla tastiera ucraina) :oops: comunque e una domanda. :D :D

perche non potresti??
a parte che gia c'è, dipende che antifurto voresti mettere.

;) ;)
 
Puoi sicuramente, a seconda dei modelli o userai il telecomando dell'auto o quello del nuovo antifurto. Poi ci sono anche quelli meccanici (dato che elettronicamente sei già protetto col volumetrico di serie) che agiscono sullo sterzo, sul cambio o sulla mandata benzina/gasolio. Se tu non l'hai già di serie, di elettronico potresti integrare il modulo antisollevamento originale.

Alcuni antifurti consentono poi l'accensione remota e/o mandano un segnale radio che ti fa suonare il ricevitore in caso di allarme (ovviamente se sei nel raggio di copertura), si interfacciano col gps o col cellulare... insomma c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Devi solo trovare un bravo installatore perché i problemi potresti averli proprio a causa di questa fase, delicata perché oltre che prevedere lo smontaggio di molte parti dell'auto, deve poi anche convivere con l'eletronica di bordo. E ovviamente se sei in garanzia... auguri :D

Personalmente opterei per il sensore d'inclinazione (se già non ce l'hai) e il blocco della pompa o del cambio, a meno che tu non abbia altre esigenze specifiche. Per fortuna il marchio non è tra i più ambiti dai ladri.
 
quoto gnpb: le nostre auto non sono molto appetibili ai ladri, se non per il navigatore (ma qui non puoi farci nulla se non installare una pellicola aggiuntiva sui cristalli affinchè impieghino più tempo a romperli).

Io ho montato solo dei dadi ruota codificati (ultimamente sembra che sia di moda questo furto fra i ladri): la passat del 98 di mio padre li aveva, l'octavia no.

Anche il GPS+GSM ha il suo punto debole: se ti mettono l'auto in un furgone con le pareti metalliche, il segnale del GPS non arriva più. Se i ladri sono dotati di una GSM-jammer, il cellulare non prende più.

Se vogliono rubarti l'auto è solo questione di tempo... anche se usi un antifurto meccanico tipo blocca pedali, blocca volante o blocca cambio. Se non ricordo male era uscito un articolo di 4R sul tempo impiegato dai ladri per entrare in auto, in presenza dei vari tipi di antifurto. La sirena, ad esempio viene subito staccata o schiumata e la batteria scollegata.

Se vuoi fare qualcosa di diverso e a basso costo (a patto che tu abbia conoscenze minime di elettronica), potresti inserire un contatto reed (ovviamente nascosto sotto a qualche plastica che solo tu conosci...) in serie ad uno dei cavi fondamentali all'accensione del veicolo: avvicinando un magnete si chiude il contatto, allontanandolo si apre. In realtà l'auto è provvista di immobilizer che dovrebbe bastare per prevenire l'accensione del motore.

Un punto debole delle nostre skoda sono le maniglie: viste da fuori assomigliano molto a quelle della passat del 98 di mio padre. All'epoca gli è stata aperta in modo molto semplice: i ladri hanno fatto leva fra la maniglia e il blocchetto della chiave, sfilando il blocchetto stesso. Il blocchetto terminava con una punta "a cacciavite", quindi i ladri hanno aperto l'auto (e disattivato l'allarme "di serie", comprensivo di sirena!) con un banale cacciavite.
 
krassevo ha scritto:
Ragazzi un informazione , ma secondo voi potrei montare un secondo antifurto sulla mia superb (scusate non trovo il punto interrogativo sulla tastiera ucraina) :oops: comunque e una domanda. :D :D

Basta chiedere... :D :D ;)

.

Attached files /attachments/1377950=15361-Antifurto.JPG /attachments/1377950=15362-ukrainian_layout.jpg
 
krassevo ha scritto:
Ragazzi un informazione , ma secondo voi potrei montare un secondo antifurto sulla mia superb (scusate non trovo il punto interrogativo sulla tastiera ucraina) :oops: comunque e una domanda. :D :D

potresti aggiungere un rilevatore o antifurto satellitare (tramite GSM o onde radio)
io l'avevo di serie sul toyota rav4.com e se c'era qualsiasi problema mi mandava un SMS sul cellulare (la maggior parte delle volte, fortunatamente, era un falso allarme, solo 1 volta è stato purtroppo vero, rottura del clristallo epr tentate di rubare ul nav-sat che non c'era, ma avevo lasciato il braccio del poccket-pc che usavo come nav-sat)

pro: sconto delle assicurazioni per furto (circa il 50)
automantismo che chiamava i soccorsi in caso di forte impatto (oltre i 5G)
SMS di allerta per ogni "evento"

contro: costo di 130? all'anno per il servizio di "sorveglianza satellitare"
l'apparecchiatura è come un'autoradio sempre accesa, quindi la batteria si scarica se la silascia ferma per parecchio tempo (che mi ha fatto tribolare molto negli ultimi mesi)

spero di essere stato utile.

C.D.
 
Scusa ma per quale motivo vorresti montare un secondo antifurto?
Io non lo farei perchè dal punto di vistra elettronico potresti incappare in qualche noia dovuta a incompatibilità.
Piuttosto metterei qualcosa di meccanico, tipo bullock ad esempio, se proprio temi il furto.
 
rosberg ha scritto:
Scusa ma per quale motivo vorresti montare un secondo antifurto?
Io non lo farei perchè dal punto di vistra elettronico potresti incappare in qualche noia dovuta a incompatibilità.
Piuttosto metterei qualcosa di meccanico, tipo bullock ad esempio, se proprio temi il furto.

Con un antifurto di quel nome non scendo più dall'auto :lol: :lol:

Attached files /attachments/1378980=15399-sandra-bullock.jpg
 
il secondo antifurto sarebbe stata l'ultima spiaggia ma sto optando per una seconda soluzione piu economica.
Un led BLU come l'antifurto che avevo prima sulla mia octavia ma solo che questo led lo faccio spegnere e accendere da un interruttore nascosto sulla mia superb.
Qua in ucraina gli tutti gli antifurti hanno un led blu e non rosso come i soliti nostri.
Percio gia un ladro dalle nostre parti (italia) potrebbe insospettirsi :rolleyes: forse :D pero gia e qualcosa
 
sandro63s ha scritto:
krassevo ha scritto:
Ragazzi un informazione , ma secondo voi potrei montare un secondo antifurto sulla mia superb (scusate non trovo il punto interrogativo sulla tastiera ucraina) :oops: comunque e una domanda. :D :D

Basta chiedere... :D :D ;)

.

non ci vuole molto per rubarla,nel baule ci sta' anche la legna per l inverno :lol:

Attached files /attachments/1379029=15402-MOTOSEGA STIHL MS 241.jpg
 
l antifurto serve solo per ladri occasionali,
se sono professionisti nemmeno il satellitare ti salva,5 minuti e addio macchina :?
 
paolo79CZ ha scritto:
quoto gnpb: le nostre auto non sono molto appetibili ai ladri, se non per il navigatore (ma qui non puoi farci nulla se non installare una pellicola aggiuntiva sui cristalli affinchè impieghino più tempo a romperli).

Io ho montato solo dei dadi ruota codificati (ultimamente sembra che sia di moda questo furto fra i ladri): la passat del 98 di mio padre li aveva, l'octavia no.

Anche il GPS+GSM ha il suo punto debole: se ti mettono l'auto in un furgone con le pareti metalliche, il segnale del GPS non arriva più. Se i ladri sono dotati di una GSM-jammer, il cellulare non prende più.

Se vogliono rubarti l'auto è solo questione di tempo... anche se usi un antifurto meccanico tipo blocca pedali, blocca volante o blocca cambio. Se non ricordo male era uscito un articolo di 4R sul tempo impiegato dai ladri per entrare in auto, in presenza dei vari tipi di antifurto. La sirena, ad esempio viene subito staccata o schiumata e la batteria scollegata.

Se vuoi fare qualcosa di diverso e a basso costo (a patto che tu abbia conoscenze minime di elettronica), potresti inserire un contatto reed (ovviamente nascosto sotto a qualche plastica che solo tu conosci...) in serie ad uno dei cavi fondamentali all'accensione del veicolo: avvicinando un magnete si chiude il contatto, allontanandolo si apre. In realtà l'auto è provvista di immobilizer che dovrebbe bastare per prevenire l'accensione del motore.

Un punto debole delle nostre skoda sono le maniglie: viste da fuori assomigliano molto a quelle della passat del 98 di mio padre. All'epoca gli è stata aperta in modo molto semplice: i ladri hanno fatto leva fra la maniglia e il blocchetto della chiave, sfilando il blocchetto stesso. Il blocchetto terminava con una punta "a cacciavite", quindi i ladri hanno aperto l'auto (e disattivato l'allarme "di serie", comprensivo di sirena!) con un banale cacciavite.

scusa la curiosità....di professione sei ladro?
quanti dettagli che conosci, che lingua lunga che hai, come sei metodico nella spiegazione.
Comunque ringraziamo da parte dei ladri, ah ti sei dimenticato di dire che il ladro che rompe un finestrino e sale sulle Skoda ci resta dentro come un pollo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: un s'apre :lol: :lol: :lol: :lol: mariaaaaaaaaaaa
 
krassevo ha scritto:
Ragazzi un informazione , ma secondo voi potrei montare un secondo antifurto sulla mia superb (scusate non trovo il punto interrogativo sulla tastiera ucraina) :oops: comunque e una domanda. :D :D

Puoi usare questo di punto di domanda...... :?:

Ma gli ucraini non fanno domande? :p
 
paolo79CZ ha scritto:
Un punto debole delle nostre skoda sono le maniglie: viste da fuori assomigliano molto a quelle della passat del 98 di mio padre. All'epoca gli è stata aperta in modo molto semplice: i ladri hanno fatto leva fra la maniglia e il blocchetto della chiave, sfilando il blocchetto stesso. Il blocchetto terminava con una punta "a cacciavite", quindi i ladri hanno aperto l'auto (e disattivato l'allarme "di serie", comprensivo di sirena!) con un banale cacciavite.
Vero hanno aperto così anche la golf di un mio amico. Ma c'è chi sta peggio: alla mondeo che avevamo preso a nolo un paio d'anni fa, hanno smontato la copertura delle guide del finestrino (è la plastica nera del montante, non è interna come nell'octavia) e sfilato il finestrino stesso rompendo i supporti (poi il finestrino l'hanno gentilmente appoggiato all'auto, senza romperlo) e aperto il cofano motore, tacitando in qualche modo l'allarme (che nessuno ha sentito ed era nel parcheggio della ditta). E non hanno portato via nulla... forse era solo una prova.
Lo dico per sviare l'attenzione dalla skoda portandola su un modello diverso e ancora più facile da aprire :D :D
 
seatibizatdi ha scritto:
paolo79CZ ha scritto:
quoto gnpb: le nostre auto non sono molto appetibili ai ladri, se non per il navigatore (ma qui non puoi farci nulla se non installare una pellicola aggiuntiva sui cristalli affinchè impieghino più tempo a romperli).

Io ho montato solo dei dadi ruota codificati (ultimamente sembra che sia di moda questo furto fra i ladri): la passat del 98 di mio padre li aveva, l'octavia no.

Anche il GPS+GSM ha il suo punto debole: se ti mettono l'auto in un furgone con le pareti metalliche, il segnale del GPS non arriva più. Se i ladri sono dotati di una GSM-jammer, il cellulare non prende più.

Se vogliono rubarti l'auto è solo questione di tempo... anche se usi un antifurto meccanico tipo blocca pedali, blocca volante o blocca cambio. Se non ricordo male era uscito un articolo di 4R sul tempo impiegato dai ladri per entrare in auto, in presenza dei vari tipi di antifurto. La sirena, ad esempio viene subito staccata o schiumata e la batteria scollegata.

Se vuoi fare qualcosa di diverso e a basso costo (a patto che tu abbia conoscenze minime di elettronica), potresti inserire un contatto reed (ovviamente nascosto sotto a qualche plastica che solo tu conosci...) in serie ad uno dei cavi fondamentali all'accensione del veicolo: avvicinando un magnete si chiude il contatto, allontanandolo si apre. In realtà l'auto è provvista di immobilizer che dovrebbe bastare per prevenire l'accensione del motore.

Un punto debole delle nostre skoda sono le maniglie: viste da fuori assomigliano molto a quelle della passat del 98 di mio padre. All'epoca gli è stata aperta in modo molto semplice: i ladri hanno fatto leva fra la maniglia e il blocchetto della chiave, sfilando il blocchetto stesso. Il blocchetto terminava con una punta "a cacciavite", quindi i ladri hanno aperto l'auto (e disattivato l'allarme "di serie", comprensivo di sirena!) con un banale cacciavite.

scusa la curiosità....di professione sei ladro?
quanti dettagli che conosci, che lingua lunga che hai, come sei metodico nella spiegazione.
Comunque ringraziamo da parte dei ladri, ah ti sei dimenticato di dire che il ladro che rompe un finestrino e sale sulle Skoda ci resta dentro come un pollo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: un s'apre :lol: :lol: :lol: :lol: mariaaaaaaaaaaa

secondo te, se fossi un ladro, scriverei su un forum? Comunque sono un Ingegere in Automazione, appassionato di elettronica e auto, oltre che possessore di una Skoda
 
Back
Alto