ciao a tutti....come da titolo, mi trovo a dover scegliere tra questi due antifurti per la macchina di mia madre (ha preso una Fiesta 1.5 TDCI nuova nuova) che mi ha delegato all'incarico 
Fermo restando che le farò fare anche la polizza incendio e furto (per me ogni antifurto non è inviolabile ma ho solo la funzione di "deterrente" contro il furto) sono indeciso tra mettere un antifurto elettronico (GT o MED)attivabile con lo stesso telecomando della Fiesta, con sirena e blocco motore oppure il block shaft, antifurto meccanico che consiste in un blocco meccanico integrato alla canna dello sterzo, che si attiva e disattiva con una speciale chiave non codificabile.
E' da precisare che il blocco elettronico al motore, non si potrebbe fare alla pompa del carburante (cosi ce l'aveva il MED sulla vecchia Y10) in quanto le è stato detto dal meccanico di fiducia che intervenire sulle nuove pompe del gasolio common rail è un tantino rischioso, quindi si potrebbe fare solo un blocco sul motorino di avviamento...
Di per sè, come difficoltà a essere aggirato, mi ispira piu sicurezza il block shaft, ci vuole un bel po' per smantellarlo a meno che non se la portino col carrattrezzi...di sicuro però quello elettronico è piu "completo" nel senso che, con la sirena, dovrebbe proteggere anche dai "balordi" ai quali possa venire la malsana idea di spaccare un finestrino...di solito vedendo il cicalino rosso dell'allarme, in molti desitono...vedendo l'adesivo "block shaft" invece in molti desitono dal rubartela ma il danno te lo possono fare comunque, perche la macchina non suona....
Il costo delle due tipologie di antifurto è lo stesso, 300 euro, inutile dirmi "metti entrambi"perche, dovendo fare pure l'assicurazione, non ho un budget perpotermi permettere l'uno e l'altro...
Voi che mi consigliereste? un abbraccio.
Andrea
Fermo restando che le farò fare anche la polizza incendio e furto (per me ogni antifurto non è inviolabile ma ho solo la funzione di "deterrente" contro il furto) sono indeciso tra mettere un antifurto elettronico (GT o MED)attivabile con lo stesso telecomando della Fiesta, con sirena e blocco motore oppure il block shaft, antifurto meccanico che consiste in un blocco meccanico integrato alla canna dello sterzo, che si attiva e disattiva con una speciale chiave non codificabile.
E' da precisare che il blocco elettronico al motore, non si potrebbe fare alla pompa del carburante (cosi ce l'aveva il MED sulla vecchia Y10) in quanto le è stato detto dal meccanico di fiducia che intervenire sulle nuove pompe del gasolio common rail è un tantino rischioso, quindi si potrebbe fare solo un blocco sul motorino di avviamento...
Di per sè, come difficoltà a essere aggirato, mi ispira piu sicurezza il block shaft, ci vuole un bel po' per smantellarlo a meno che non se la portino col carrattrezzi...di sicuro però quello elettronico è piu "completo" nel senso che, con la sirena, dovrebbe proteggere anche dai "balordi" ai quali possa venire la malsana idea di spaccare un finestrino...di solito vedendo il cicalino rosso dell'allarme, in molti desitono...vedendo l'adesivo "block shaft" invece in molti desitono dal rubartela ma il danno te lo possono fare comunque, perche la macchina non suona....
Il costo delle due tipologie di antifurto è lo stesso, 300 euro, inutile dirmi "metti entrambi"perche, dovendo fare pure l'assicurazione, non ho un budget perpotermi permettere l'uno e l'altro...
Voi che mi consigliereste? un abbraccio.
Andrea