<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antifurto e atti vandalici | Il Forum di Quattroruote

Antifurto e atti vandalici

Ultimamente, nella zona in cui abito, le auto in sosta sono oggetto di atti vandalici anche piuttosto gravi (finestrini e fanali rotti, gomme + cerchi asportati, ricami vari sulla carrozzeria con chiavi o cacciaviti). Trattandosi di centro storico in pochissimi hanno garage o cortili in cui parcheggiare e io non sono tra i fortunati, devo quindi lasciare sempre l'auto in strada.
Ho sempre avuto assicurazioni piuttosto complete anche per gli atti vandalici, ma che hanno comunque una franchigia intorno al 15%.
Visto che a breve dovrebbe arrivarmi l'auto nuova, stavo valutando se fosse il caso di installare un sistema antifurto, per proteggermi non tanto dai furti, quanto dagli atti vandalici... ovviamente se rompono un finestrino c'è poco da fare, ma magari se iniziano a smontare gomme e si mette a suonare l'allarme si fermano.

Non ho mai avuto allarmi montati sull'auto e mi chiedo se ne valga la pena o se, alla fine, è peggio perché magari tocca alzarsi in piena notte per disattivarlo quando un gatto sale sul cofano :?... secondo voi?
 
Se devi ordinare l'auto nuova, per evitare problemi di garanzie varie e smanaggiamenti dell'auto nuova da parte di personale pseudo-qualificato, io ordinerei un sistema della casa.
Normalmente l'antifurto non suona per il gatto, suona se sollevano l'auto o rompono il finestrino o ti urtano (nel caso si montino i moduli apposta altrimenti solo con gli ultrasuoni suonano solo per movimento nell'abitacolo), può essere che alcune moto particolarmente silenziose (tipo le harley con gli scarichi modificati) possano farli scattare ma è cosa rara (personalmente mai accaduta).
 
Grazie gnpb, purtroppo non ho mai montato l'antifurto sulle auto precedenti e non so molto a riguardo, quindi tu lo consiglieresti... posso chiedere una informazione? Nel caso si attaccasse e fosse necessario fermarlo, da quale distanza è possibile farlo? (domanda un po' stupida :oops: , però mi chiedo se è necessario scendere ed andare vicino all'auto o se è possibile farlo ad es. dal balcone anche se un po' alto e distante...)
 
mgentilini ha scritto:
Ultimamente, nella zona in cui abito, le auto in sosta sono oggetto di atti vandalici anche piuttosto gravi (finestrini e fanali rotti, gomme + cerchi asportati, ricami vari sulla carrozzeria con chiavi o cacciaviti). Trattandosi di centro storico in pochissimi hanno garage o cortili in cui parcheggiare e io non sono tra i fortunati, devo quindi lasciare sempre l'auto in strada.
Ho sempre avuto assicurazioni piuttosto complete anche per gli atti vandalici, ma che hanno comunque una franchigia intorno al 15%.
Visto che a breve dovrebbe arrivarmi l'auto nuova, stavo valutando se fosse il caso di installare un sistema antifurto, per proteggermi non tanto dai furti, quanto dagli atti vandalici... ovviamente se rompono un finestrino c'è poco da fare, ma magari se iniziano a smontare gomme e si mette a suonare l'allarme si fermano.

Non ho mai avuto allarmi montati sull'auto e mi chiedo se ne valga la pena o se, alla fine, è peggio perché magari tocca alzarsi in piena notte per disattivarlo quando un gatto sale sul cofano :?... secondo voi?

l' antifurto non ti protegge dagli atti vandalici,
bensi dai furti e dai tentati....furti
Se uno tira fuori un bel cacciavitone e comincia a rigare.....
non serve a nulla
 
mgentilini ha scritto:
Grazie gnpb, purtroppo non ho mai montato l'antifurto sulle auto precedenti e non so molto a riguardo, quindi tu lo consiglieresti... posso chiedere una informazione? Nel caso si attaccasse e fosse necessario fermarlo, da quale distanza è possibile farlo? (domanda un po' stupida :oops: , però mi chiedo se è necessario scendere ed andare vicino all'auto o se è possibile farlo ad es. dal balcone anche se un po' alto e distante...)
Se prendi quello di serie sei condizionato dalla portata del telecomando della centralizzata, usato anche per l'antifurto. Il risultato è variabile a seconda dei modelli e di dove abiti, ci sono posti a milano dove la macchina la apri solo con la chiave... la mia attuale ha una portata di una trentina di metri o anche più nella rimessa interrata, quella precedente pur essendo dello stesso gruppo non faceva più di 5 metri. Comunque da normativa europea, gli antifurti non possono suonare per più di 30" quindi il problema non si pone.
 
gnpb grazie per l'info sulla normativa europea... non lo sapevo

arizona77 immagino che per quello serva a poco! In realtà una delle cose che mi preoccupano di più è il furto dei cerchi, che ultimamente va molto... ed in quel caso spero sia un deterrente.

In concessionaria mi hanno offerto due possibili soluzioni:
1. crimestop con il quale vengono marcate diverse parti dell'auto e consentono, in caso di furto, il recupero del singolo pezzo (circa 250 E)
2. antifurto con anche gps, (circa 550 E)

Sarei comunque più per la seconda.
 
Back
Alto