Ultimamente, nella zona in cui abito, le auto in sosta sono oggetto di atti vandalici anche piuttosto gravi (finestrini e fanali rotti, gomme + cerchi asportati, ricami vari sulla carrozzeria con chiavi o cacciaviti). Trattandosi di centro storico in pochissimi hanno garage o cortili in cui parcheggiare e io non sono tra i fortunati, devo quindi lasciare sempre l'auto in strada.
Ho sempre avuto assicurazioni piuttosto complete anche per gli atti vandalici, ma che hanno comunque una franchigia intorno al 15%.
Visto che a breve dovrebbe arrivarmi l'auto nuova, stavo valutando se fosse il caso di installare un sistema antifurto, per proteggermi non tanto dai furti, quanto dagli atti vandalici... ovviamente se rompono un finestrino c'è poco da fare, ma magari se iniziano a smontare gomme e si mette a suonare l'allarme si fermano.
Non ho mai avuto allarmi montati sull'auto e mi chiedo se ne valga la pena o se, alla fine, è peggio perché magari tocca alzarsi in piena notte per disattivarlo quando un gatto sale sul cofano :?... secondo voi?
Ho sempre avuto assicurazioni piuttosto complete anche per gli atti vandalici, ma che hanno comunque una franchigia intorno al 15%.
Visto che a breve dovrebbe arrivarmi l'auto nuova, stavo valutando se fosse il caso di installare un sistema antifurto, per proteggermi non tanto dai furti, quanto dagli atti vandalici... ovviamente se rompono un finestrino c'è poco da fare, ma magari se iniziano a smontare gomme e si mette a suonare l'allarme si fermano.
Non ho mai avuto allarmi montati sull'auto e mi chiedo se ne valga la pena o se, alla fine, è peggio perché magari tocca alzarsi in piena notte per disattivarlo quando un gatto sale sul cofano :?... secondo voi?