<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anticollisione e Airbag | Il Forum di Quattroruote

Anticollisione e Airbag

Quest'estate ho dovuto percorrere quasi 2000 km su auto diverse e non nascondo che sempre ho percepito un senso di disagio per quello che in più offre la mia auto sopratutto in tema di sicurezza e confort di guida.

E riflettevo che si è speso moltissimo per attrezzare tutte le vetture di airbag che in effetti non prevengono le collisioni ma solo attenuano (forse) le conseguenze delle stesse sugli utilizzatori del veicolo mentre nulla fanno verso i terzi.

Per contro i vantaggi di prevenire le collisioni con sistemi combinati di radar e videocamere e opportuni elaboratori dei dati, che sono già dispositivi efficaci, non sono ancora conosciuti mentre dovrebbero avere costi accessibili e a breve potrebbero essere uno standard molto più utile per tutti i veicoli.
 
bgp5546 ha scritto:
Quest'estate ho dovuto percorrere quasi 2000 km su auto diverse e non nascondo che sempre ho percepito un senso di disagio per quello che in più offre la mia auto sopratutto in tema di sicurezza e confort di guida.
Cioé, fammi capire: tu se guidi un mezzo privo di sistema anticollisione ti senti a disagio? A questo siamo arrivati?

Wow...! :shock:

(Chissà come ti sentiresti, allora, se ti fermassi un attimo a pensare che la STRAGRANDE maggioranza dei veicoli che ti circolano intorno, sempre, ne è privo e ti potrebbe arrivare addosso da un momento all'altro... :rolleyes: )
 
bgp5546 ha scritto:
Quest'estate ho dovuto percorrere quasi 2000 km su auto diverse e non nascondo che sempre ho percepito un senso di disagio per quello che in più offre la mia auto sopratutto in tema di sicurezza e confort di guida.

E riflettevo che si è speso moltissimo per attrezzare tutte le vetture di airbag che in effetti non prevengono le collisioni ma solo attenuano (forse) le conseguenze delle stesse sugli utilizzatori del veicolo mentre nulla fanno verso i terzi.

Per contro i vantaggi di prevenire le collisioni con sistemi combinati di radar e videocamere e opportuni elaboratori dei dati, che sono già dispositivi efficaci, non sono ancora conosciuti mentre dovrebbero avere costi accessibili e a breve potrebbero essere uno standard molto più utile per tutti i veicoli.

i terzi hanno gli stessi airbags che hai tu.....e
piano piano
si stanno diffondendo anche sistemi di cofani che smorzano "
l' eventuale vittima pedone.
Poi Volvo ha appena proposto il bag che si apre sul cristallo anteriore.....
piano piano ;)
 
PanDemonio ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
Quest'estate ho dovuto percorrere quasi 2000 km su auto diverse e non nascondo che sempre ho percepito un senso di disagio per quello che in più offre la mia auto sopratutto in tema di sicurezza e confort di guida.
Cioé, fammi capire: tu se guidi un mezzo privo di sistema anticollisione ti senti a disagio? A questo siamo arrivati?

Wow...! :shock:

(Chissà come ti sentiresti, allora, se ti fermassi un attimo a pensare che la STRAGRANDE maggioranza dei veicoli che ti circolano intorno, sempre, ne è privo e ti potrebbe arrivare addosso da un momento all'altro... :rolleyes: )

sono più a mio agio con la mia auto che ha i sistemi anticollisione mantenimento della corsia ecc. cosa che apprezzo molto di più degli airbag
 
bgp5546 ha scritto:
Quest'estate ho dovuto percorrere quasi 2000 km su auto diverse e non nascondo che sempre ho percepito un senso di disagio per quello che in più offre la mia auto sopratutto in tema di sicurezza e confort di guida.

E riflettevo che si è speso moltissimo per attrezzare tutte le vetture di airbag che in effetti non prevengono le collisioni ma solo attenuano (forse) le conseguenze delle stesse sugli utilizzatori del veicolo mentre nulla fanno verso i terzi.

Per contro i vantaggi di prevenire le collisioni con sistemi combinati di radar e videocamere e opportuni elaboratori dei dati, che sono già dispositivi efficaci, non sono ancora conosciuti mentre dovrebbero avere costi accessibili e a breve potrebbero essere uno standard molto più utile per tutti i veicoli.

Certo che ti piacciono proprio tanto questi sistemi :D

http://forum.quattroruote.it/posts/list/70908.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/71074.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/71149.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/71136.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/71146.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/79022.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/79277.page
 
Suby01 ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
mantenimento della corsia ecc.

Eh beh, non so proprio come faccia ancora muovermi senza questo meraviglioso armamentario

prima ti muovevi senza abs senza airbag.... senza trazione integrale ....
pero ora sei convinto che alcune delle innovazioni della tua ultima auto costituiscano un miglioramento in termini di sicurezza?

a mio avviso se abbiamo accettato gli airbag a maggior ragione dobbiamo essere favorevole allo sviluppo dei sistemi anticollisione e ben vengano se possono annullare l'utilità degli airbag.
 
Suby01 ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
Quest'estate ho dovuto percorrere quasi

Certo che ti piacciono proprio tanto questi sistemi :D

Prima ho cercato informazioni perchè per quanto incuriosito ero dubbioso sulla loro "performance" e una volta che li ho provati mi sono convinto della loro efficacia ed utilità!

mentre per fortuna non ho mai sperimentato gli airbag!!!!!!
 
bgp5546 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
Quest'estate ho dovuto percorrere quasi 2000 km su auto diverse e non nascondo che sempre ho percepito un senso di disagio per quello che in più offre la mia auto sopratutto in tema di sicurezza e confort di guida.
Cioé, fammi capire: tu se guidi un mezzo privo di sistema anticollisione ti senti a disagio? A questo siamo arrivati?

Wow...! :shock:

(Chissà come ti sentiresti, allora, se ti fermassi un attimo a pensare che la STRAGRANDE maggioranza dei veicoli che ti circolano intorno, sempre, ne è privo e ti potrebbe arrivare addosso da un momento all'altro... :rolleyes: )

sono più a mio agio con la mia auto che ha i sistemi anticollisione mantenimento della corsia ecc. cosa che apprezzo molto di più degli airbag
Io sono più a mio agio usando occhi, mani, piedi e concentrandomi su quello che sto facendo, cioé guidare. Anche perché NESSUNA tecnologia è sicura al 100%.

http://www.youtube.com/watch?v=w2pwxv8rFkU
http://www.youtube.com/watch?v=aNi17YLnZpg
 
bgp5546 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
mantenimento della corsia ecc.

Eh beh, non so proprio come faccia ancora muovermi senza questo meraviglioso armamentario

prima ti muovevi senza abs senza airbag.... senza trazione integrale ....
pero ora sei convinto che alcune delle innovazioni della tua ultima auto costituiscano un miglioramento in termini di sicurezza?

a mio avviso se abbiamo accettato gli airbag a maggior ragione dobbiamo essere favorevole allo sviluppo dei sistemi anticollisione e ben vengano se possono annullare l'utilità degli airbag.

Non sono contrario alle tecnologie, ma non è che se guido un'auto senza lane keep assist o come diavolo si chiama sono in ansia.. se ho sonno devo fermarmi, punto.
Tra tutte quelle che hai elencato trovo sia quella meno utile, anzi in realtà sarebbe utile se desse una scossa da 3000V (a basso amperaggio certo) a tutti quelli che si spostano di corsia senza mettere la freccia
Poi d'accordo il rilevatore di ostacoli nel punto morto dello specchietto è utilissimo... al momento per evitare incidenti quando mi sposto di corsia giro la testa per una frazione di secondo (lo farei anche se ce l'avessi perchè mi fido più degli occhi che dell'elettronica, però in caso di dimenticanza è utile).
E' utile anche il radar anticollisione, soprattutto usato in città dove la distrazione è più facile.
Da qui a dire che siano diventati indispensabil ce ne passa
 
Ti confermo che chi usa LKA come minimo non dimentica di mettere la freccia prima di ogni cambio di corsia.

Comunque la mia riflessione è che forse è più importante spendere per evitare le collisioni che per attutire le conseguenze delle stesse.

la mia osservazione è che gli airbag sono ormai accettati dalla grande maggioranza dei costruttori di auto mentre i sistemi anticollisione stentano ad essere anche solo proposti dai castruttori.
 
PanDemonio ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
Quest'estate ho dovuto percorrere quasi 2000 km su auto diverse e non nascondo che sempre ho percepito un senso di disagio per quello che in più offre la mia auto sopratutto in tema di sicurezza e confort di guida.
Cioé, fammi capire: tu se guidi un mezzo privo di sistema anticollisione ti senti a disagio? A questo siamo arrivati?

Wow...! :shock:

(Chissà come ti sentiresti, allora, se ti fermassi un attimo a pensare che la STRAGRANDE maggioranza dei veicoli che ti circolano intorno, sempre, ne è privo e ti potrebbe arrivare addosso da un momento all'altro... :rolleyes: )

sono più a mio agio con la mia auto che ha i sistemi anticollisione mantenimento della corsia ecc. cosa che apprezzo molto di più degli airbag
Io sono più a mio agio usando occhi, mani, piedi e concentrandomi su quello che sto facendo, cioé guidare. Anche perché NESSUNA tecnologia è sicura al 100%.

http://www.youtube.com/watch?v=w2pwxv8rFkU
http://www.youtube.com/watch?v=aNi17YLnZpg

condivido che ogni tecnologia ha i suoi "bachi" pero anche l'uomo puo sbagliare (la maggior parte degli incidenti sono dovuti ad errori umani) per cui ben vengano le tecnologia che possono ridurre i margini di errore. e tra le varie questa dell'anticollisione, dopo averla provata, la reputo molto efficace e a parer mio più utile di altri "opzional" che i vari costruttori ci propongono.
 
bgp5546 ha scritto:
Ti confermo che chi usa LKA come minimo non dimentica di mettere la freccia prima di ogni cambio di corsia.

Comunque la mia riflessione è che forse è più importante spendere per evitare le collisioni che per attutire le conseguenze delle stesse.

la mia osservazione è che gli airbag sono ormai accettati dalla grande maggioranza dei costruttori di auto mentre i sistemi anticollisione stentano ad essere anche solo proposti dai castruttori.

Prima ancora per me viene fare auto sicure (sicurezza attiva) che stanno in strada a priori, non carrozzoni che poi "tanto ci mettimo l'ESP" e ci pensa lui
 
Back
Alto