<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ansia da guida? Chi ne ha? Esperti e non? | Il Forum di Quattroruote

Ansia da guida? Chi ne ha? Esperti e non?

Buonasera a tutti, avrei bisogno più che altro di un conforto :D

Allora, io generalmente guido abbastanza bene e calmo, non sono il fenomeno che accellera ovunque in centro abitato, se sono in prossimità delle striscie tendo sempre a rallentare leggermente che non mi sbuchi un pedone dal nulla, cosa che parecchi non fanno, non so se sia considerta un tipo di guida troppo lenta per gli altri a volte ma io la reputo sicura.

Però sono un tipo ansioso che se capita che faccio qualche cavolata (chi mai non ne avrà fatte guidando) e si sprigiona un ansia pensando che avrei potuto fare diversamente che mi rende insicuro continuare a guidare il mezzo. Diversamente tutto regolare.

Premetto che ho la patente da poco e che non guido moltissimo, generalmente solo sulle strade che conosco bene
 
E' normale all'inizio.
A me capitò dopo il mio primo incidente,anche se era con ragione per un paio di settimane non ho voluto guidare.

Quanto alla "paranoia" del pedone che sbuca dal nulla è una cosa salutare visto che spesso lo fanno,magari non per colpa loro ma perchè ci sono auto parcheggiate malamente che li coprono.

Col passare del tempo dovrebbe passare l'ansia e restare solo la prudenza.
Vai tranquillo.
 
Guida più che puoi e passerà.
Pure io non mi sentivo tranquillo a 18 anni.. dopo 39 anni ed almeno un milione di km, lo stare al volante mi sembra la situazione normale quotidiana..
 
Buonasera a tutti, avrei bisogno più che altro di un conforto :D

Allora, io generalmente guido abbastanza bene e calmo, non sono il fenomeno che accellera ovunque in centro abitato, se sono in prossimità delle striscie tendo sempre a rallentare leggermente che non mi sbuchi un pedone dal nulla, cosa che parecchi non fanno, non so se sia considerta un tipo di guida troppo lenta per gli altri a volte ma io la reputo sicura.

Però sono un tipo ansioso che se capita che faccio qualche cavolata (chi mai non ne avrà fatte guidando) e si sprigiona un ansia pensando che avrei potuto fare diversamente che mi rende insicuro continuare a guidare il mezzo. Diversamente tutto regolare.

Premetto che ho la patente da poco e che non guido moltissimo, generalmente solo sulle strade che conosco bene
Come già ti hanno detto, è normale. Anche io all'inizio ero pò insicuro e non volevo fare errori alla guida. Col tempo ed i km, guidare diventa un'azione normale e spesso si rivela anche piacevole e rilassante.
 
Figurati, io l'ansia da guida non ce l'ho avuta neanche a 18 anni!
Feci il mio primo viaggio lungo in autostrada (quasi 700 km con la Horizon 1.3 di mio padre), portando 3 persone, che non avevo ancora la patente, solo il foglio rosa.
Non lo potevo fare, ma ero così voglioso di guidare che non potevo aspettare.
Altro che ansia!!
 
Però secondo me all'inizio un po' di ansia è salutare.
Nel senso che ti impedisce di fare stupidate grosse finchè non hai fatto un po' di pratica in più.
Ovvio non bisogna portarsi dietro a vita le paranoie dei primi anni di guida.

Io qualche volta mi incavolo con me stesso.
Quando mi capita ogni tanto di mancare un cambio di marcia o di sbagliare una manovra in parcheggio.
Mi succede quando guido l'auto di mio padre per lo più.
 
Grazie ragazzi. in realtà la patente l'ho presa nel 2017 ma alla fine ho guidato pochissimo. Con la vecchia auto in 3 anni ho fatto 10mila km, generalmente la uso per brevi spostamenti in città, magari su strade che non conosco con navigatore digitale o "umano" che mi indica dove svoltare. Se non altro la nuova auto: Una peugeot 108 mi rende più sicuro della vecchia che era una matiz del 2000
 
Quanto alla "paranoia" del pedone che sbuca dal nulla è una cosa salutare visto che spesso lo fanno,magari non per colpa loro ma perchè ci sono auto parcheggiate malamente che li coprono.
direi che prima di uscire allo scoperto ci si dovrebbe assicurare di non essere investiti a causa di auto che ti coprono, auto troppo veloci, ubriachi vari, a questo punto quando valuti bene puoi attraversare dove ti pare anche perchè a volte le strisce sono in posizioni sbagliate, per non parlare di chi attraversa telefonando e non prestando la minima attenzione alla strada, solo perchè è sulle striscie. Insomma se anche il pedone ci mettesse del suo avremmo pochissimi per non dire nessun investimento. Al massimo potrei capire chi non ha mai guidato, ma chi si, non dovrebbe fare imprudenze sapendo cosa vogliono dire quando guidi...
 
Ultima modifica:
Più che altro che sembra a mio modo di vedere che siano tutti esperti alla guida e che ogni tanto sia impedito io

Sai quanti esperti ci sono che hanno fatto ribaltare l'auto in qualche fosso...
Secondo me conviene non fare paragoni e soprattutto non dare retta a chi si definisce un pilota provetto.
Vedrai che col tempo acquisirai sicurezza e ti sentirai decisamente più tranquillo al volante.
 
Io non ricordo di averla avuta....
In compenso l' ho adesso
quelle rare volte che vado in autostrada.
Specialmente su
quella di mio riferimento:
la Bologna / Padova
che e' solo a 2 corsie.

Anche se la velocita'
dei nostri giorni
e' scesa di molto
rispetto i tempi andati,
ci sono talmente tanti camion,
per lo piu' incolonnati,
che quando li superi
ti tocchi ( ci siamo capiti dove )
nella speranza,
( ogni tanto disattesa )
che non esca un TIR ai 110
per sorpassarne altri .... Ai 105
 
Tranquillo. Anche io i primi tempi ero piuttosto ansioso in certe situazioni, poi più Guidi e più impari a guidare. Farlo soprattutto in città aiuta più velocemente che non rimanere sempre nella zona che si conosce. Vedrai che col tempo acquisterai sempre più sicurezza e rallentare in prossimità delle strisce è più che giusto oltre che previsto dal cds
 
Guidare bene é un concetto molto soggettivo, io sono sempre del idea che in qualsiasi attività umana se non si fa prima istruzione l'esperienza serve a poco se non a radicalizzare le cattive abitudini e darti una falsa sicurezza, ti consiglio quindi d'investire qualche centinaio di euro in un corso di guida sicura così avrai un istruzione in merito ed una maggiore consapevolezza che ti dovrebbe togliere l'ansia.
 
guidare bene non vuol dire andare ai 100 in centro abitato... vuol dire avere sempre il controllo del mezzo e avere il margine e la capacità per rimediare a situazioni impreviste
troppa gente guida in strada pensando di essere a Monza
 
Back
Alto