<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anomalie funzionamento 159 2.4 jtdm | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

anomalie funzionamento 159 2.4 jtdm

Non devono fare storie. Egr e collettore di aspirazione non sono pezzi soggetti ad usura, normalmente esclusi dalla garanzia.
Piuttosto, mi stupisce un po' che il collettore fosse così incrostato nonostante il chilometraggio relativamente contenuto. Vero che conta molto come viene usata l'auto, e pochi chilometri possono voler dire proprio l'utilizzo peggiore: tragitti brevi senza scaldare il motore e percorsi cittadini. Però...[/quote]

Ciao!
Stessa cosa che m'hanno riferito in Alfa: problema che si manifesta dopo i 100.000.
Considera che la mia è stata un anno ferma..non so se possa influire.
 
secondo me dipende dalla qualità del gasolio introdotto, e da chi effettua i tagliandi.......
dal 2007 possiedo una 159Q4 e utilizzo solo ed esclusivamente BlùDiesel Agip o EDiesel Esso, e sinceramente di questi difetti, ad oggi, non ne ho mai riscontrato.
nei tagliandi effettuati ( ogni 30000 km come previsto da Alfa ) l'assistenza ha sempre trovato il filtro Gasolio Pulitissimo, e mai ho avuto necessità di fare pulire nulla.
vero anche che percorro 80% di Autostrada e 20% di strade a scorrimento veloce, per la città uso la piccola Y di mia moglie ( principalmente perchè trovo parcheggio ovunque ).
saluti.
 
sebaco ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ma non sarebbe stato meglio prendertene una km0? Al massimo avresti potuto trovare i copertoni ovalizzati ma tutto il resto sarebbe stato nuovo di zecca, così ti ritrovi un'auto di cui non conosci il passato. Come può un'auto con soli 30mila km manifestare i difetti che denunci?? :?

Guarda, se il punto è l'idroguida o sono le testine di sterzo km 0 o usato cambia poco: è un difetto di fabbrica, e si è manifestato anche a chilometraggi bassissimi. Se ti va di sfiga, ti tocca. Se sei fuori garanzia, puoi sperare (è successo) in una partecipazione ai costi (a condizione che i tagliandi fossero regolari).

se non si è ancora manifestato a 45000 km dici che ne sono esente?
incrocio le dita
 
moogpsycho ha scritto:
sebaco ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ma non sarebbe stato meglio prendertene una km0? Al massimo avresti potuto trovare i copertoni ovalizzati ma tutto il resto sarebbe stato nuovo di zecca, così ti ritrovi un'auto di cui non conosci il passato. Come può un'auto con soli 30mila km manifestare i difetti che denunci?? :?

Guarda, se il punto è l'idroguida o sono le testine di sterzo km 0 o usato cambia poco: è un difetto di fabbrica, e si è manifestato anche a chilometraggi bassissimi. Se ti va di sfiga, ti tocca. Se sei fuori garanzia, puoi sperare (è successo) in una partecipazione ai costi (a condizione che i tagliandi fossero regolari).

se non si è ancora manifestato a 45000 km dici che ne sono esente?
incrocio le dita

Portatore sano, magari? ;)
 
Stì ca.zz.iii!! Preventivati 1.200 euro!
EGR, collettori..conseguentemente cinghia distribuzione.
Mi auguro i signori della garanzia non rompano le balle. Che ne dite?
 
BufaloBic ha scritto:
ma non sarebbe stato meglio prendertene una km0? Al massimo avresti potuto trovare i copertoni ovalizzati ma tutto il resto sarebbe stato nuovo di zecca, così ti ritrovi un'auto di cui non conosci il passato. Come può un'auto con soli 30mila km manifestare i difetti che denunci?? :?

sarà un'auto della polizia :D ma premium.......
 
pazzoalfa ha scritto:
secondo me dipende dalla qualità del gasolio introdotto, e da chi effettua i tagliandi.......
dal 2007 possiedo una 159Q4 e utilizzo solo ed esclusivamente BlùDiesel Agip o EDiesel Esso, e sinceramente di questi difetti, ad oggi, non ne ho mai riscontrato.
nei tagliandi effettuati ( ogni 30000 km come previsto da Alfa ) l'assistenza ha sempre trovato il filtro Gasolio Pulitissimo, e mai ho avuto necessità di fare pulire nulla.
vero anche che percorro 80% di Autostrada e 20% di strade a scorrimento veloce, per la città uso la piccola Y di mia moglie ( principalmente perchè trovo parcheggio ovunque ).
saluti.

praticamente con quello che ghai speso in più rispetto ad un qualsiasi signor nessuno che mette gasolio "normale" potevi acquistare una porsche....pensaci al prossimo acquisto!
tali delicatezze nei confronti di un veicolo sono giustificate solo se acquisti auto di valore o storiche!!!!! ma per una 159 sembrano un po' troppo...poi ;)
 
praticamente con quello che ghai speso in più rispetto ad un qualsiasi signor nessuno che mette gasolio "normale" potevi acquistare una porsche....pensaci al prossimo acquisto!
tali delicatezze nei confronti di un veicolo sono giustificate solo se acquisti auto di valore o storiche!!!!! ma per una 159 sembrano un po' troppo...poi ;) [/quote]

..alla pompa è senzaltro in buona compagnia..pensa a tutti i possessori di Audi TDI 16v con iniettori piezzo della Siemens.. :D
 
seatibizatdi ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
secondo me dipende dalla qualità del gasolio introdotto, e da chi effettua i tagliandi.......
dal 2007 possiedo una 159Q4 e utilizzo solo ed esclusivamente BlùDiesel Agip o EDiesel Esso, e sinceramente di questi difetti, ad oggi, non ne ho mai riscontrato.
nei tagliandi effettuati ( ogni 30000 km come previsto da Alfa ) l'assistenza ha sempre trovato il filtro Gasolio Pulitissimo, e mai ho avuto necessità di fare pulire nulla.
vero anche che percorro 80% di Autostrada e 20% di strade a scorrimento veloce, per la città uso la piccola Y di mia moglie ( principalmente perchè trovo parcheggio ovunque ).
saluti.

praticamente con quello che ghai speso in più rispetto ad un qualsiasi signor nessuno che mette gasolio "normale" potevi acquistare una porsche....pensaci al prossimo acquisto!
tali delicatezze nei confronti di un veicolo sono giustificate solo se acquisti auto di valore o storiche!!!!! ma per una 159 sembrano un po' troppo...poi ;)

prova a fare un pieno con gasolio normale e 5/6 con blù diesel e poi guarda ( a parità di condizioni ) quanti Km in più fai con il pieno.
fai bene i conti e ti accorgi che non butti via i soldi......
 
Ambuzia ha scritto:
Stì ca.zz.iii!! Preventivati 1.200 euro!
EGR, collettori..conseguentemente cinghia distribuzione.
Mi auguro i signori della garanzia non rompano le balle. Che ne dite?

Ti dico che il prezzo è quello, quanto alla garanzia in bocca la lupo.
La mia esperienza al riguardo è molto negativa:
- con l'auto in garanzia viene fuori il problema al collettore, in particolare alle valvole swirl che si bloccano con conseguente errore di recover della centralina e taglio di potenza. Vado in officina autorizzata Alfa (si perchè nel frattempo tutte le concessioniare Alfa della mia zona, compresa quella dove acquistato la Brera avevano chiuso) e mi sostituiscono in garanzia l'attuatore delle valvole. Dopo 4 mesi si ripresenta il problema e mi viene detto che deve essere sostituito il collettore, peccato però che nel frattempo la garanzia fosse scaduta. Alla mia prima richiesta di sostituzione in garanzia mi viene risposto picche. Faccio presente che il problema si è manifestato in garanzia e non è stato risolto con l'intervento fatto. Chiamo il n° verde dell'assistenza e dopo 2 giorni mi ricontattano e mi dicono che in via del tutto eccezionale mi riconoscono il 50% di sconto sui pezzi di ricambio, al che ho risposto che in via del tutto normale li mandavo a quel paese. Morale il collettore me lo sono cambiato a spese mie da una officina di un mio amico ad un prezzo inferiore di quello "del tutto eccezionale" proposto da Alfa.

Questa è la mia negativa esperienza con fiat, che ti assicuro che non avrà seguito in futuro.
 
Ciao Ambuzia,
anche sulla mia 159 1,9jtd-m 150cv, si è staccata l'astina che collega tra loro l'attuatore e le altre valvole swirl sul collettore di aspirazione, però intorno ai 100mila/km.
Il mio meccanico (officina autorizzata AlfaRomeo) è riuscito a riparare solo l'astina che collega l'apertura delle quattro valvole (sul 1900 solo la seconda valvola è motorizzata, le altre seguono la seconda collegate con quest'astina) e mi ha riferito di averla modificata in modo che non dia più problemi, ma non chiedermi come. Prezzo onesto 80? e nessun problema nei km successivi circa 20mila. Mi ha riferito che sul 2,4 il problema è più frequente e conviene disattivare queste valvole o cambiare i collettori con quelli della versione euro 3 privi appunto di tali valvole.
In bocca al lupo!!!
 
Vi sembra normale che dopo 3.000 km, macchina presa un mese fa, i signori della CONFORMGEST non vogliano passarmi stò lavoro in garanzia??????????????????
Sono letteralmente infuriato!!!!!!!!
Pensano che abbia usato collettori ed egr come un cesso..per intasarli??????????
Voi come procedereste?
 
E' mai possibile acquistare delle auto costose e moderne per avere tutti questi problemi "microtecnologici"??? problemi, soldi spesi ecc..
Mi dispiace Ambuzia per il tuo problema, se l'auto era nuova avevi più possibilità.. con l'usato in italia hanno il sangue velenoso peggio delle vipere. Non me ne intendo di macchine a gasolio.
L'unica cosa è farti sentire ma....
 
Ambuzia ha scritto:
Vi sembra normale che dopo 3.000 km, macchina presa un mese fa, i signori della CONFORMGEST non vogliano passarmi stò lavoro in garanzia??????????????????
Sono letteralmente infuriato!!!!!!!!
Pensano che abbia usato collettori ed egr come un cesso..per intasarli??????????
Voi come procedereste?

Alcune domande:
- l'auto è stata acquistata da un concessionario Alfa Romeo o da un rivenditore?
- il fatto che la garanzia venga prestata da un soggetto terzo (Conformgest) e non dal rivenditore è stato previsto in una clausola del contratto che è stata specificamente sottoscritta?
- cosa dice il contratto riguardo alla garanzia?
- per quali ragioni Conformgest non ritiene di coprire l'intervento?

Dopodichè ci sono due strade: l'avvocato o l'autorità garante per la concorrenza e il mercato (ma bisogna valutare bene la situazione).

Prima regola: mantenere la calma (è difficile, ma loro giocano molto su questo) e avere pazienza.
Ogni giorno di ritardo nella riparazione dell'auto è un giorno che ci si può far pagare.
 
Ambuzia ha scritto:
Vi sembra normale che dopo 3.000 km, macchina presa un mese fa, i signori della CONFORMGEST non vogliano passarmi stò lavoro in garanzia??????????????????
Sono letteralmente infuriato!!!!!!!!
Pensano che abbia usato collettori ed egr come un cesso..per intasarli??????????
Voi come procedereste?

Nella garanzia legale dovrebbero essere specificati tutti i pezzi coperti o meno da garanzia, anche se dopo soli 3000km potrebbe anche parlarsi di difetto di conformità. Se fanno orecchie da mercanti, secondo me, non resta che rivolgersi ad un avvocato.
In bocca al lupo!!!
 
Back
Alto