<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anomalia motore Y | Il Forum di Quattroruote

anomalia motore Y

ci risiamo ...per la seconda volta in poco più di un anno da che ho installato l'impianto GPL sulla Y 1,2 60 cv di mia moglie si è accesa la maledetta spia arancione... la prima volta l'ho portata dall'installatore ( autorizzato Fiat e Landi ) e ha resettato la spia ( durata intervento minuti 3 spesa ? 20....! ) ma stavolta non ho molta voglia di farmi "leccare" un altro ventino per niente, anche perchè il motore in verità mi sembra funzioni normalmente.

Che ne pensate...? avete suggerimenti o esperienze anloghe in merito ...?

Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
 
che anno è? sulla mia ho camminato con la spia accesa almeno 3 anni...la macchina andava bene,il problema era la centralina e l'ho cambiata quando ha cominciato a darmi problemi (quindi dopo 3 anni) non mandando più corrente ad una bobina e facendomi funzionare solo 2 candele. Può essere la sonda lambda sporca o che interferisce con la lettura del gas,possono essere diversi fattori ma nulla di preoccupante (anche l'Astra 1.6 di mio papà ha questo problema ma ancora non abbiamo cambiato la centralina). Considera che Y e Punto del 2000 circa (la mia è del 2001) soffrono di questo difetto.
 
grazie...innanzi tutto. la Y è del 2005 ed ha percorso circa 40.000 km. ma anche sulla tua avevi montato il gas..?
 
kispios ha scritto:
grazie...innanzi tutto. la Y è del 2005 ed ha percorso circa 40.000 km. ma anche sulla tua avevi montato il gas..?
no la mia è solo a benzina,considera che la spia s'accende già quando becchi della benzina sporca o poco raffinata e la macchina non va tanto bene...per questo aspetto il Fire è un pò delicato e non sempre basta fare la diagnosi per capire il problema,comunque secondo me il problema sta nell'impianto a gas nel senso che la sonda lambda non legge correttamente i valori della benzina però stai tranquillo che se è questo non hai nessun problema,per il si e il no fai controllare la centralina.
 
franc.coss ha scritto:
kispios ha scritto:
franc.coss ha scritto:
Gia' son complicate da elettronica e sensori e vai ad istallare il GPL?Non ti lamentare

leggi sedicivalvole e impara...!!
non so' cosa devo imparare ,Y dal04 e mai nulla.Il fire delicato?Di certo non puoi mettere mondezza nel serbatoio
bho...ho avuto 2 Fiat Tipo 1.4 a carburatore,una Corsa 1.2 iniezione e mio papà ha un'Astra 1.6 16v del 1999 eppure l'unica che va bene o male in base alla benzina che si mette è la Y. Come mai quando metto la benzina del distributore vicino casa mia la macchina mi consuma di più e va più lenta? Come mai quando la metto da altri distributori va meglio? come mai se metto la Blu Plus ma meglio ancora e consuma ancora meno? Sono 10 anni che guido la stessa macchina con lo stesso motore,la conosco meglio delle mie tasche,non credi? Conosco come si comporta con gli ammortizzatori nuovi e con quelli scarichi,conosco come frena quando ci sono i dischi nuovi o usurati...
 
SediciValvole ha scritto:
franc.coss ha scritto:
kispios ha scritto:
franc.coss ha scritto:
Gia' son complicate da elettronica e sensori e vai ad istallare il GPL?Non ti lamentare

leggi sedicivalvole e impara...!!
non so' cosa devo imparare ,Y dal04 e mai nulla.Il fire delicato?Di certo non puoi mettere mondezza nel serbatoio
bho...ho avuto 2 Fiat Tipo 1.4 a carburatore,una Corsa 1.2 iniezione e mio papà ha un'Astra 1.6 16v del 1999 eppure l'unica che va bene o male in base alla benzina che si mette è la Y. Come mai quando metto la benzina del distributore vicino casa mia la macchina mi consuma di più e va più lenta? Come mai quando la metto da altri distributori va meglio? come mai se metto la Blu Plus ma meglio ancora e consuma ancora meno? Sono 10 anni che guido la stessa macchina con lo stesso motore,la conosco meglio delle mie tasche,non credi? Conosco come si comporta con gli ammortizzatori nuovi e con quelli scarichi,conosco come frena quando ci sono i dischi nuovi o usurati...
uuuuh sono impressionato dalla tua esperienza,io ho la patente solo dal 73'
 
kispios ha scritto:
ci risiamo ...per la seconda volta in poco più di un anno da che ho installato l'impianto GPL sulla Y 1,2 60 cv di mia moglie si è accesa la maledetta spia arancione... la prima volta l'ho portata dall'installatore ( autorizzato Fiat e Landi ) e ha resettato la spia ( durata intervento minuti 3 spesa ? 20....! ) ma stavolta non ho molta voglia di farmi "leccare" un altro ventino per niente, anche perchè il motore in verità mi sembra funzioni normalmente.

Che ne pensate...? avete suggerimenti o esperienze anloghe in merito ...?

Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.

Quello che ti aveva installato l'impianto ti ha chiesto 20? per resettare una spia dopo pochi mesi dall'installazione?

Penso che io non gli avrei neanche chiesto "Quanto è?".
 
RISOLTO SENZA AVER SPESO UN CENTESIMO, dopo aver sborsato precedentemente €.15 4-5 giorni prima, per farmi fare il reset spia motore al centro FIAT.
Ho risolto dopo che ho sostituito i 2 filtri GPL (Quella in liquido e quello a GAS).
Allora premetto che si era riaccesa dopo aver chiuso il valvolino della bombola del GAS situato dietro sotto il portabagagli dove dovrebbe starci il ruotino, per poter svuotare il GAS prima di sostituire i filtri.
Ho provato a cercare su internet senza soluzioni e senza spiegazioni, (tutte chiacchiere e senza soluzioni).
Io ho provato a fare come si resetta sul FIAT Freemont ed è andato bene.
LA PROCEDURA E COSì:
1-mettete la chiave in modo che si accendono tutte le spie
2-tenete premuto l'acceleratore al massimo per 10" secondi (ripeto a motore spento solo con spie accensione accese)
3-senza rilasciare l'acceleratore frenate 6 volte consecutivamente (anche leggermente perché poi si indurisce il pedale freno).
4-rilasciate tutto.
5-Accendete e la spia scompare.
A me ha funzionato. Comunque fate sapere se a Voi ha funzionato. La Lancia Ypsilon di mia moglie dove l'ho resettato è del 2015 1.2 GPL 8V
 
Back
Alto