<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anomalia indicatore carburante honda jazz my 09 | Il Forum di Quattroruote

anomalia indicatore carburante honda jazz my 09

Salve , ieri avevo l'auto in riserva , ho fatto rifornimento e l'indicatore del carburante non segnala restando fermo sullo zero , e resta accesa la spia della riserva , mi sono fermato a un'altro distibutore e o fatto altro rifornimento , ma niente da fare.
Quando si spegne il quadro la lancetta va giu , riaccendendo si rialza ma resta ferma sullo zero . Potrebbe trattarsi di un fusibile bruciato? o si tratta del gallegiante ?
:( :( :?:
 
Dominik29 ha scritto:
Salve , ieri avevo l'auto in riserva , ho fatto rifornimento e l'indicatore del carburante non segnala restando fermo sullo zero , e resta accesa la spia della riserva , mi sono fermato a un'altro distibutore e o fatto altro rifornimento , ma niente da fare.
Quando si spegne il quadro la lancetta va giu , riaccendendo si rialza ma resta ferma sullo zero . Potrebbe trattarsi di un fusibile bruciato? o si tratta del gallegiante ?
:( :( :?:

Salve. Il rifornimento, complessivamente, a quanti litri ammonta? Hai l'impianto a gas?
 
Ok , problema rientrato ,non ho l'impianto GPL (non farei mai soffrire la mia auto) ,comunque avevo effettuato i primi due rifornimenti da distibutori self service 12 lt + 6 lt , ma niente l'indicatore non si muoveva dallo zero , il giorno seguente ho effettuato il pieno e finalmente tutto è ritornato alla normalita' . :?: :?: :?:
 
Dominik29 ha scritto:
Ok , problema rientrato ,non ho l'impianto GPL (non farei mai soffrire la mia auto) ,comunque avevo effettuato i primi due rifornimenti da distibutori self service 12 lt + 6 lt , ma niente l'indicatore non si muoveva dallo zero , il giorno seguente ho effettuato il pieno e finalmente tutto è ritornato alla normalita' . :?: :?: :?:

fatto strano, probabilmente ti si è inceppato il galleggiante; ti consiglio comunque, per un certo periodo, di tenere sotto controllo la relazione tra i km che percorri ed il livello benzina segnato (azzera il parziale, se non lo hai già fatto), non è il primo caso che, fidandosi dell'indicatore, si resta senza benzina poichè le indicazioni risultano falsate.
 
albelilly ha scritto:
Dominik29 ha scritto:
Ok , problema rientrato ,non ho l'impianto GPL (non farei mai soffrire la mia auto) ,comunque avevo effettuato i primi due rifornimenti da distibutori self service 12 lt + 6 lt , ma niente l'indicatore non si muoveva dallo zero , il giorno seguente ho effettuato il pieno e finalmente tutto è ritornato alla normalita' . :?: :?: :?:

fatto strano, probabilmente ti si è inceppato il galleggiante; ti consiglio comunque, per un certo periodo, di tenere sotto controllo la relazione tra i km che percorri ed il livello benzina segnato (azzera il parziale, se non lo hai già fatto), non è il primo caso che, fidandosi dell'indicatore, si resta senza benzina poichè le indicazioni risultano falsate.

quoto. Aggiungo solamente che in alcuni modelli il CDB fa una stima del carburante nel serbatoio calcolando anche i km percorsi dall'ultimo rifornimento. Se per qualche motivo il rifornimento non viene rilevato, il livello non viene aggiornato. Il punto è che non so se il rifornimento viene individuato dall'apertura dello sportellino del serbatoio oppure da una variazione "importante" del livello carburante, nel qual caso 12lt (e poi 6) potrebbero non essere sufficienti a innescare il ricalcolo. Propendo però anch'io per un problema al galleggiante (o comunque ai sensori collegati), che potrebbe tranquillamente ripetersi, anche in senso opposto... sulla mia vecchia MB di tanto tempo fa, uno sfiato otturato del serbatoio mi faceva segnare regolarmente "pieno" anche dopo 500km percorsi...allora aprivo il tappo del serbatoio e...sbuff...l'indicatore riprendeva a funzionare correttamente!

lampeggi

edit: sempre in tema di ricordi lontani, non ricordo se fosse la mia Dyane o la 126, ma visto che non facevo mai più di poche migliaia di lire di rifornimento ed ero costantemente in riserva, l'ago sul cruscotto non saliva oltre un certo livello perché si inceppava prima sulla "polvere" accumulata nelle zone non utilizzate... :rolleyes: :D :D :D ;)
 
Back
Alto